Palermo fuori dai playoff, l’analisi con Guido Monastra / VIDEO
Palermo fuori dai playoff. La squadra di Corini pareggia contro il Brescia e, in base ai risultati delle altre competitor, saluta il posto agli spareggi e chiude la stagione al nono posto.
LEGGI ANCHE
Non si può prendere un gol in contropiede in casa sul 2-0 nel 2 tempo, avevamo avuto già le avvisaglie di addormentamento globale, tutti l’hanno visto tranne Corini. Spero che vada via in prossimo anno
Carissimo Guido Monastra vinciamo se tu fai di nuovo la radiocronaca della partita……. è in panchina uno come Baldini Delio Rossi Zeman Ballardini Guidolin Colantuono no u nimico Ra cuntintizza…… ennesimo dispiacere non partecipare ai play off per questo grande popolo, per i tifosi rosanero! Saluti da Treviso.
Peccato, non tanto per non essere andati ai playoff, nei quali non credevo, ma per questo finale nel quale tutto ci è girato contro. Tanti, troppi fischi però per una squadra ed il suo allenatore che comunque hanno raggiunto gli obbiettivi. I playoff sono stati sfiorati, il che vuol dire che non può essere tutto da buttare. Anzi, questa squadra potrebbe e dovrebbe essere la base per costruire qualcosa di importante, dando continuità al lavoro di Corini. Spero che questa nuova società ragioni in questo modo, senza distruggere tutto e fare tabula rasa, senza costruire castelli di sabbia come si era abituati a fare fino a un paio di anni fa a Palermo, e purtroppo a sentire tutte queste critiche spropositate mi viene da pensare che più di qualche tifoso ci abbia pure preso gusto, forse come dice il vecchio proverbio chi va con lo zoppo impara veramente a zoppicare… E c’è da stare attenti in questa categoria, guardate che fine hanno fatto Benevento, Spal e lo stesso Brescia con i loro lungimiranti presidenti. Ma sono sicuro che Mirri, Soriano & co. siano di un’altra categoria… quindi non vi aspettate ribaltoni e teste tagliate, non è questo il modo di costruire un progetto a lungo termine. Io nonostante il dispiacere che porta questo finale, faccio un plauso a Corini e a questi ragazzi, se la sono giocata con tutti onorando questa maglia in giro per l’Italia ed hanno sfiorato un obbiettivo probabilmente più grande di loro. Da domani si ricomincia a costruire, imparando dagli errori ma consapevoli di aver fatto anche delle cose buone e di avere del materiale umano sul quale si può investire e crescere.
Guido, se ci fosse stato Baldini, oggi saremmo tra le prime 5 e a quest’ora sarebbe già venuto a farti gli auguri personalmente. Smettiamola di proteggere chi è stato un Genio-in-campo, ma si è ormai rivelato un Mediocre-in-panchina. Quoto il messaggio che mi precede… TORNA A FARE LE RADIOCRONACHE e ammettiamolo un volta per tutte: UNA CITTÀ COME PALERMO NON HA BISOGNO DI NUOVE ILLUSIONI A TRADIRE IL SUO AMORE, MA DI ALTRI BALDINI CHE NE SAPPIANO INFIAMMARE IL CUORE.
Guido anche la squadra ha le colpe ma Corini è inadeguato per un progetto che dovrebbe portarci ad una serie A
Una certexza da dove partire? Sicuramente non da Corini
la vera disgrazia è Corrini.non ha saputo valorizzare nesun giocatore,ogni intervista è un copia incolla con quale dignità il prossimo anno si presenta,dimettiti vergogna questa sera hai e avete offeso i 33000 tifosi che hanno riempito lo stadio,non meritate di stare in questa città.INDEGNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
x ignazio p:
fischi e contestazioni non ci sarebbero stati se certi giocatori non avessero illuso i tifosi parlando ossessivamente di play off, promozione, addirittura di europa…
Mirri e il City group che correttamente avevano parlato di salvezza come obiettivo non sono stati fischiati nè contestati.
I palermitani vogliono chiarezza, concretezza e realismo. Non vogliono pifferai magici, illusionisti e affabulatori…
così come è insopportabile il continuo appello allo stadio pieno…
oltre a portare male era anche oggi pieno di strisciati, facciuoli, occasionali e gente che non aveva nulla da fare di venerdì sera.
conta la qualità, non la quantità…
meglio 5mila fedelissimi che l’aggiunta di migliaia di strisciati e occasionali,
insopportabili quelli venuti solo perchè juve, inter, roma e milan non giocavano.
insopportabili quei palermitani che sui social si vantano di andare a budapest con i romani e nella finale di champions con gli interisti!
noi non siamo schiavi nè di roma nè di milano!
e non c’è nessun gemellaggio con la roma, sono invenzioni dei social come certi grotteschi video di palermitani del nord che si spacciano per romanisti
Mi associo a chi è nostalgico delle telecronache di Guido Monastra!
Direttore ma perché. Questo imbarazzo dei giornalisti a dire che Corini è stata una esperienza fallimentare
Quello che emerge indiscutibilmente e’ la incapacità di gestione
Tutto il resto viene di conseguenza
Corini non è da Palermo – si è visto che tiene più alla Brescia che ai rosanero – Palermo non era per la serie A, ma uscire cosi brucia
Assolutamente Si! Corini non e’ da Palermo!
E’ stata una scelta completamente sbagliata a prenderlo.
Maresca al Palermo!
Si Monastra puoi difendere corini quanto vuoi . ..ma dagli errori si dovrebbe imparare…
PARTITA-BISCOTTO: la questione a me sembra chiara: i giocatori non potevano fare retrocedere la squadra della Provincia di origine di Corini e, qundi, TACITAMENTE, hanno voluto pareggiare con il BRESCIA con 2 gol imbarazzanti. Quale è stato il copione pre-ordinato TACITAMENTE tra i giocatori ? Il primo tempo lo giochiamo seriamente per onorare il pienone allo stadio. Il secondo tempo, in caso di vantaggio, dobbiamo fare pareggiare la squadra della provincia nativa del nostro allenatore.
Se il Palermo fosse stato già matematicamente ai Play-off, in ogni caso sarebbe stato un pareggio con il Brescia per rispetto di Corini.
Che piaccia o non piaccia a qualcuno, questo è stato il copione recitato dai giocatori allo stadio.
Secondo me sono proprio i giocatori i biscottari e non Corini, Molti di loro sapevano che se per caso si ripeteva quello che è successo nella passata stagione, alzandosi il livello il 90% di quelli che erano in campo non sarebbero stati confermati. Cosa si sono detti tra il primo ed il secondo tempo ? Forse che nel Palermo si sta troppo bene per rischiare di andare viaa ?
Buon compleanno a Guido Monastra. Ho visto oggi il video del suo intervento, la torta di candeline e tutto.
Auguroni!
A pari punti col Venezia, che ha avuto da noi il regalo di bel 6 punti e differenza reti influenzata da due gol in meno di Brunori rispetto a Pahijanphalo, con qualche rigore sbagliato, mentre l’altro regalo è venuto dall’Ascoli che ci ha venduto un giocatore nullo per 37 partite giocate fra attacco e centro campo senza mai segnare e poi è venuto a vincere a Palermo e prende il gol al 90 esimo dell’ultima partita per la beffa finale!
X Aldo saporiti:
Saric non è un attaccante, non deve segnare. Ma nemmeno conoscete i ruoli.
Poi non ha affatto disputato 37 partite con il palermo…bufala già smentita dall’infortunio.
E quando ha giocato Saric è stato uno dei migliori. Ha qualità e quantità.
Saric è uno dei pochi giocatori da tenere, insieme a Gomes, Broh, stulac, tutino, nedelcearu e mathieu.
Concordo con la disamina di Ignazio P . Ci vuole un po’ di ottimismo : Palermo promosso in serie A nel 2003/04 e nel 2013/14 , ogni dieci anni quindi ?
Corini si è mai chiesto perchè la squadra dopo avere segnato smette di giocare ???’