Palermo, nuovi innesti nell’organigramma: ecco cosa cambia

Continua sempre più a strutturarsi l’organigramma del Palermo. Tra le nuove figure inserite nei piani dirigenziali rosanero ci sono l’IT manager e il manager del Palermo CFA (il centro sportivo di Torretta).

Alessandro Munufie è il nuovo IT manager. Lavorerà su tutta la parte tecnologica del club, dalle infrastrutture ai software. Ingegnere informatico, la sua precedente esperienza lavorativa è stata al Manchester City, dove ha ricoperto il ruolo di digital developer dal 2022 al marzo 2024.

Lorenzo Miceli è il nuovo manager del Palermo CFA. Si occuperà della gestione del centro sportivo di Torretta a 360°. È membro del CdA per l’organizzazione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics che si svolgeranno in Italia nel 2025,

Prosegue, quindi, il percorso d’espansione del Palermo fuori dal campo. La società si sta strutturando in tutte le aree, dall’ambito tecnologico al marketing, nell’ottica di sfruttare dove possibile il ‘canale’ del City Group per inserire professionisti di spessore.

LEGGI ANCHE

VENEZIA – PALERMO, LE PROBABILI FORMAZIONI


13 thoughts on “Palermo, nuovi innesti nell’organigramma: ecco cosa cambia

  1. Espansione giusta, innovativa, lungimirante, tutto bello ma sarebbe il caso anche di approfondire ruoli prettamente sportivi tipo un Ds con attributi e capacità e allenatore top-

  2. In uno dei pochi interventi in quasi due anni di gestione CFG, Gardini ha dichiarato che lo staff attuale è composto da decine di soggetti che si occupano (testuale): “da una parte di valorizzare il più possibile la parte commerciale: matchday, ticketing, corporate, sponsorship, partnership e naming rights e dall’altra di player trading”. A parte ogni considerazione linguistica nella terra dell’idioma più bello del mondo dove si dice “location” per “posto” e dove si americanizza il latino “junior” pronunciandolo “giunior”, mi domando quando sarà nominato un addetto alla sicurezza all’interno dello stadio che possa tradurre in fatti le chiacchiere che ci sentiamo ripetere dallo speaker (azz, ci sono cascato pure io, si dice “annunciatore”) ad ogni botto e ogni volta che un idiota dagli spalti tira fuori il suo puntatore laser da sparare sugli occhi degli avversari. Prima della partita contro il Venezia, il Palermo era già in testa alla classifica delle multe con un importo pagato doppio rispetto a quello della seconda. Come è possibile che nessuno riesca a identificare questi deficienti ? Come è possibile che ci siano zone in cui sei perquisito e dove ti fanno togliere il tappo alla bottiglia dell’acqua ed altre dove entra ogni tipo di ordigno. Mr. Gardini, anche dal punto economico, curare la “safety” (beddamatri, arrieri) potrebbe rivelarsi un affare. Do you catch my meaning?

    1. Spero che le tue parole giungano al Dr. Gardini . In due anni lo stadio è stato terra di nessuno , tribuna coperta a parte . Lo stesso Mirri conosce alla perfezione lo stato delle cose . Riferisca e si dia da fare.

  3. Buongiorno ha ragione Massimiliano e mi ha letto nel pensiero.
    Vogliamo le maglie sudate e non i gol virtuali.
    Poi sarò il primo ad applaudire.

  4. Il Palermo ha ormai dal punto di vista societario una struttura di primissimo livello molte squadre di A se la sognano, ora mancano tre cose, un direttore sortivo di grande livello , un allenatore molto capace, e una squadra davvero competitiva

  5. Adesso un allenatore top da A come lo era Guidolin e calciatori di altro livello come il Como ha preso Strafezza ed ecco 14 goals in un girone!

  6. “Professionisti di spessore”? Emeriti sconosciuti diventano “professionisti di spessore”… invece che giocatori decenti, City Group, questo fondo di arabi che pensano solo a fare soldi con il Manchester City, ingrossa le tasche di gente senza né arte né parte con lauti stipendi.
    Ma dimmi la verità, Monastra, quando fai pubblicare sul tuo sito queste leccate di c. dei padroni del Palermo, non ti vergogni neanche un po’…?
    Invece di parlare del fallimento totale di questi arabi conclamato in due anni fai credere alla gente che stia nascendo una grande società, che invece non esiste e che non spende neanche 30mila euro per rimuovere i calcinacci dello stadio e litiga col Comune per chi deve metterci i soldi… stampa locale degna non della B, ma della D…

    1. In questi casi si risolve tutto con uno Xanax…. Ma come fa lei a giudicare gente che non conosce? Io grazie al cielo non mi vergogno neanche un po’ di quello che pubblico, semmai mi vergogno quando faccio passare commenti come i suoi che non stanno né in cielo né in terra. Si vergogni lei, magari. E se non condivide il sito, cosa più che legittima, legga altro. Grazie (gm)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *