• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - serie C - Luperini, “l’enfant prodige” dello Zambra pronto al decollo con il Palermo

Luperini, “l’enfant prodige” dello Zambra pronto al decollo con il Palermo

« precedente
successiva »
22/11/2020 06:59 News, serie C
Alessandro Geraci

Prima del Palermo, del Trapani e addirittura della Sampdoria, c’era lo Zambra: squadra locale di Pisa dove Gregorio Luperini (classe 1994, nato appunto a Pisa) ha mosso i primi passi. Capello lungo e sorriso che colpisce, già ai tempi tratti distintivi insieme alla capacità di inserimento e la fame di vittorie.

Aveva solo una decina d’anni Gregorio, ma il talento era sotto gli occhi di tutti, soprattutto dell’allenatore Maurizio Grassini: “Nella stagione 2004 – 2005 era già più forte rispetto ad altri. Da sempre duttile. Lo schieravo ovunque… ma dalla “cintola” in su. Aveva attitudini offensive ed era bravo anche in fase di interdizione e palleggio. Già si vedeva cosa sarebbe potuto diventare”.


La maglia che arrivava fino alle ginocchia e un futuro evidente, scritto su un campo di calcio. Talento reso ancor più cristallino dal suo essere precoce: nessun coetaneo riusciva a togliergli il pallone. E quel “genietto” che ama la musica italiana cominciava a costruire la strada per il futuro. “Giocava a calcio tutto il giorno. Poi a quell’età, a quelli bravi, il pallone non glielo stacchi”. E lui, insieme al compagno Tommaso Biasci ora al Carpi, erano quelli bravi. “Avevo 18 ragazzi, tutti allo stesso livello. Ma loro due erano destinati al professionismo”aggiunge Grassini.

Il mister ne ha visti e allenati tanti di bambini, ma quel giovane “Lupo” con il capello al vento suscitò qualcosa di particolare: “Durante un torneo di fine anno chiesi a Gregorio di farci una foto insieme, “chissà mai che diventi un campione” aggiunsi. Feci questa foto proprio come una predizione”. E Gregorio l’anno dopo era già partito per altre mete in cerca della sua dimensione. “Aveva già la testa al calcio, se non ce l’hai non puoi arrivare. Era motivato. Un ragazzo solare, sempre disponibile, ascoltava l’allenatore e aiutava i compagni. Alleno ancora i giovani e sta a noi dargli un bagaglio di esperienze. Devi spronarli a provare vari ruoli, perché abbiano visione di tante parti del campo”.

Insegnamento che Luperini ha recepito alla perfezione: il 26enne si muove, infatti, in tutte le zone del centrocampo e nella sua carriera è stato schierato a destra, al centro e a sinistra. Una carriera che non ha ancora avuto un vero e proprio “decollo” con i sogni fermi al terminal dell’aeroporto. L’occasione poteva essere quella bianconera: tanto attesa e desiderata. Concretizzatasi nel 2015 con una firma a Torino. Però il destino ha detto no e quella fu l’ultima volta che Luperini vide la città piemontese.

Alla Juve c’era Paratici che lo voleva dai tempi della Samp – tra i blucerchiati il giovane Gregorio ha giocato 4 anni: due di Allievi Nazionali e due di Primavera -. Lui fu mandato in prestito alla Pro Vercelli e al Pontedera. Anni indimenticabili che lo hanno formato. E il treno Juventus passò. Arrivò la cessione alla Cremonese. Nessuna partita in bianconero, nessun incontro con Dybala e compagni. “Paratici – ha raccontato Luperini a Itasportpress – mi conosce perché quando lavorava alla Sampdoria io giocavo nel settore giovanile e poi quando è andato alla Juventus ha voluto portarmi lì. Ora pensa a Ronaldo”. E Luperini al Palermo. Il volo per la A è sempre in partenza.

Tags:chi è Luperini, gregorio luperini, Luperini allenatore, Luperini palermo, Luperini personaggio, Luperini storia, Maurizio Grassini, storia gregorio Luperini

Articoli correlati

21/11/2020 07:22

Palermo, Rauti e Almici sono imprescindibili

21/11/2020 21:09

Bari, Auteri torna in panchina: doppio tampone negativo

21/11/2020 10:31

Potenza, Caiata: "Campionato falsato. A Palermo mancavano..."

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18/01/2021 06:00

Palermo da sit comedy, con Sandra&Raimondo in campo. Le pagelle iro...

10/01/2021 06:45

Palermo, prendi i punti e vai: ma i conti non tornano. Le pagelle i...

19/01/2021 06:00

Palermo, andata deludente. Boscaglia deve fare autocritica

11/01/2021 06:00

Palermo, tre punti brutti e preziosi. Ma servono due rinforzi per s...


Opinioni

17/01/2021 14:28

Palermo–V. Francavilla 1-2 PAGELLE / Valente ok, il resto un mezzo ...

09/01/2021 16:23

Cavese-Palermo 0-1, PAGELLE/Rauti e Valente bene, Lucca in giornata no

Amarcord

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

23/05/2020 08:08

Palermo, 46 anni fa la beffa contro il Bologna: persa la prima fina...

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored