• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - Spazio ai giovani – Housem Ferchichi: l’italo-marocchino da Montebelluna a Palermo

Spazio ai giovani – Housem Ferchichi: l’italo-marocchino da Montebelluna a Palermo

09/12/2015 17:00 News
Giovanni Mazzola

Con l’esclusione dal progetto tecnico di Maresca, Daprelà e Rigoni, in casa Palermo stanno guadagnando spazio i giovani. Se da un lato Giuseppe Pezzella, classe ’97, ha esordito dapprima in Coppa Italia e poi in campionato, nell’ultima sfida contro l’Atalanta ha raggiunto la prima squadra un altro giovane ragazzo: Housem Ferchichi.

Classe 1996, Housem Ferchichi nasce a Montebelluna, in provincia di Treviso, da genitori di origini marocchine. Calcisticamente muove i suoi primi passi negli impianti di Lancenigo, una frazione del paese di Villorba, con la maglia del Treviso. Qui giocò da esordiente fino al 2009, quando il Treviso fallisce: il Montebelluna, squadra del suo paese, lo nota e allora lo inserisce nelle sue juniores. “Aveva iniziato come mezzapunta, diventando poi centrocampista completo, bravo a impostare, ma capace di sacrificarsi anche in fase difensiva” raccontava il suo ex tecnico degli allievi Luca Bressan, e l’annata migliore per Ferchichi arriva nel 2013 quando gioca e vince la final six del campionato allievi con il suo Montebelluna.


Alle finali nazionali era presente il responsabile del settore giovanile del Palermo Dario Baccin e non se lo lascia sfuggire. Ferchichi arriva in rosanero nel luglio del 2013 in prestito con diritto di riscatto. Nel suo primo anno con la maglia della primavera di Bosi gioca 11 partite tra campionato e torneo di Viareggio, trovando il primo gol con i rosanero nel 7-3 contro il Latina. Negli anni successivi conferma le sue qualità, facendo della velocità la sua arma migliore: gioca sia come trequartista, come centrocampista centrale e, in caso di necessità, anche come esterno alto.

In questa stagione, gioca 10 partite con la primavera come fuori quota ma, vista la presenza di Cassini, Pirrello e La Gumina, negli ultimi incontri trova meno spazio. Settimana scorsa, però, la grande soddisfazione per lui: Davide Ballardini lo convoca per la prima volta in prima squadra. Per lui maglia numero 56 e tanta felicità per questo grande traguardo raggiunto. “Tecnicamente molto forte, è migliorato molto a livello fisico: ha fame e voglia di arrivare” diceva il suo tecnico al Montebelluna. Il primo passo tra i professionisti è arrivato.

Tags:Ferchichi, palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25/01/2021 06:21

Il Palermo? Un "mistero buffo": come la nostra passione. Le pagelle...

18/01/2021 06:00

Palermo da sit comedy, con Sandra&Raimondo in campo. Le pagelle iro...

19/01/2021 06:00

Palermo, andata deludente. Boscaglia deve fare autocritica

11/01/2021 06:00

Palermo, tre punti brutti e preziosi. Ma servono due rinforzi per s...


Opinioni

24/01/2021 14:22

Palermo - Teramo 1 - 1 LE PAGELLE / Lucca c'è ma in tanti fanno flop

17/01/2021 14:28

Palermo–V. Francavilla 1-2 PAGELLE / Valente ok, il resto un mezzo ...

Amarcord

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

23/05/2020 08:08

Palermo, 46 anni fa la beffa contro il Bologna: persa la prima fina...

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored