• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - Serie A - Commissione antimafia: “Capi ultras spesso membri di associazioni criminali”

Commissione antimafia: “Capi ultras spesso membri di associazioni criminali”

14/12/2017 17:38 News, Serie A
Andrea Fabbricatore

“A Torino la ‘ndrangheta si è inserita come intermediaria e garante nell’ambito del fenomeno del bagarinaggio gestito dagli ultras della Juventus, arrivando a controllare i gruppi ultras che avevano come riferimento diretto diverse locali di ndrangheta”.

> MOGGI: “DYBALA? NEDVED NON DOVEVA PARLARE IN PUBBLICO”


Questo è quanto si legge nella relazione su mafia e sport approvata nella giornata odierna da parte della Commissione parlamentare antimafia e presentata dalla presidente della Commissione Rosy Bindi e dal coordinatore del comitato Mafia e Sport, Marco Di Lello.

> MANCHESTER UNITED, PRONTA OFFERTA PER ALEX SANDRO

“In alcuni casi i capi ultras sono persone organicamente appartenenti ad associazioni mafiose o ad esse collegate, come ad esempio a Catania o a Napoli; in altri casi ancora, come quello del Genoa, sebbene non appaia ancora saldata la componente criminalità organizzata con quella della criminalità comune, le modalità organizzative e operative degli ultras vengono spesso mutuate da quelle della associazioni di tipo mafioso”.

> ROMA, SCHICK: “PUNTIAMO ALLO SCUDETTO”

In conclusione, la Commissione Antimafia ha proposto alcune misure all’interno della relazione su Mafia e sport approvata: “Bisogna intervenire sul Daspo, sia prevedendo termini di efficacia più severi che introducendo l’obbligo e non più la facoltà di imporre al destinatario di presentarsi agli uffici di pubblica sicurezza nel corso delle manifestazioni sportive; valutare l’introduzione di misure, come strutture sul modello inglese, che consentano di trattenere temporaneamente soggetti in stato di fermo all’interno dello stadio”.

Tags:commissione antimafia, commissione antimafia juventus, commissione antimafia tifosi, commissione antimafia tifosi italia, tifosi juventus andrangheta, tifosi juventus antimafia

Articoli correlati

14/12/2017 13:20

Palermo, settore giovanile: il programma del weekend

14/12/2017 12:50

Palermo, allenamento mattuttino: Posavec ancora a parte

14/12/2017 12:37

Serie A, 17a giornata: le designazioni arbitrali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10/01/2021 06:45

Palermo, prendi i punti e vai: ma i conti non tornano. Le pagelle i...

24/12/2020 06:30

Palermo, CRLucca regala oro e incenso a Mirri. Le pagelle ironiche ...

11/01/2021 06:00

Palermo, tre punti brutti e preziosi. Ma servono due rinforzi per s...

25/12/2020 01:48

Palermo, la "stella di San Lorenzo" Lucca per un Natale più sereno


Opinioni

09/01/2021 16:23

Cavese-Palermo 0-1, PAGELLE/Rauti e Valente bene, Lucca in giornata no

01/01/2021 06:00

Ferrero bussa alla porta del Palermo: è disponibile a rilevarlo

Amarcord

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

23/05/2020 08:08

Palermo, 46 anni fa la beffa contro il Bologna: persa la prima fina...

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored