GdS - "Palermo, l’ultima è contro tutti" ​​

GdS – “Palermo, l’ultima è contro tutti”

L’obiettivo già conseguito consentirà di affrontare l’ultima sfida di campionato con una maggiore tranquillità mentale, ma l’ambiente che circonderà la partita di questa sera non sarà particolarmente sereno. Lo riporta il Giornale di Sicilia.

Il Palermo si presenta contro la Carrarese con la necessità di inseguire fino all’ultimo il vantaggio del fattore campo nei play-off, confidando in un passo falso da parte di Juve Stabia o Catanzaro. Tuttavia, ciò avverrà quasi certamente in un clima surreale, simile a quello vissuto venerdì scorso contro il Frosinone.

Si riteneva che la vittoria sui ciociari, accompagnata dalla conquista degli spareggi nonostante le contestazioni generali, potesse calmare gli animi nei giorni successivi e unire il pubblico per affrontare al meglio l’impegno di sabato; tuttavia, gli striscioni esposti ieri mattina dal tifo organizzato all’esterno dello stadio Barbera, rivolti a Dionisi e Gardini con toni tutt’altro che concilianti, preannunciano una nuova notte carica di tensioni e prospettive critiche verso un futuro in cui una parte della tifoseria richiede cambiamenti su più livelli.


La squadra dovrà quindi isolarsi, chiudendo occhi e orecchie alle distrazioni per concentrarsi sugli ultimi 90 minuti di campionato: gli apuani, che hanno raggiunto una salvezza che pochi avevano previsto la scorsa estate, non hanno più obiettivi stagionali da perseguire ma cercheranno comunque di onorare la competizione fino alla fine.

4 thoughts on “GdS – “Palermo, l’ultima è contro tutti”

  1. Il vittimismo anche da parte di alcuni giornalisti è veramente patetico, in molti hanno già dimenticato i disastri causati dalla pessima gestione di questi tre anni sotto la guida Gardini-Bigon.

  2. Sono della scuola di chi ritiene che la contestazione deve continaure imperterrita, purchè vada avanti con modalità pacifiche. Anzi, come detto varie volte, penso che sia cominciata TARDISSIMO.
    Doveva cominciare quando, dopo la vergognosa sconfitta contro la Cremonese, si decise per la conferma del genio del ca……….lcio Dionisi.

    Ma poi qual è il problema? Mischini hanno bisogno del sostegno del tifo? Ma quando mai sto sostegno, mai mancato, ha fatto la differenza da tre anni a questa parte?

    Tre anni di partite “importanti” giocate al Barbera davanti a 20/25 mila persone entusiaste, con incitamenti e cori di ogni tipo, solo per collezionare malafiure. Devo fare l’elenco delle delusioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *