Inzaghi, Palermo e Pisa sono ancora al lavoro per i dettagli: ma c’è una novità

Anche la giornata di lunedì è stata dedicata alla trattativa per portare ufficialmente Pippo Inzaghi sulla panchina del Palermo ma c’è da rivedere i termini dell’accordo perché c’è una novità: il trequartista Emanuel Vignato punta i piedi sul suo trasferimento perché vorrebbe giocarsi le sue chances nel massimo campionato, con la maglia del Pisa, e cercare il rilancio dopo una stagione non particolarmente esaltante.
Se il giocatore non dovesse recedere dal suo proposito bisognerà riformulare l’intesa tra le due società. Cosa che non sembra turbare né l’una né l’altra società. La firma ancora non c’è ma resta la convinzione di tutte le parti in causa che una nuova intesa si troverà a breve.
Il Pisa ha metabolizzato lo volontà del tecnico di andare a Palermo ma vuole portare a casa un ‘indennizzo’, Inzaghi non ha dubbi sulla scelta e nemmeno il Palermo che sotto questo aspetto – in una stagione in cui si sta verificando una vera e propria rivoluzione in panchina – si è mosso con tempismo identificando in Inzaghi la figura giusta da cui ripartire.
Le speranze di chiudere l’affare ad inizio settimana sono saltate proprio per la scelta di Vignato di restare a Pisa e soprattutto nel massimo campionato. Non sembrano esserci problemi invece per l’accordo tra Inzaghi e il Palermo: il contratto sarà biennale, il tecnico guadagnerà qualcosa in più di quanto prendeva a Pisa, ci sarà un opzione per il terzo anno e la predisposizione di qualche bonus.
LEGGI ANCHE
RANIERI, BALDINI, INZAGHI: TRE PANCHINE E UN MESSAGGIO PER IL PALERMO
Se nessuna delle due società è turbata, se non ci sono problemi, come mai ancora Inzaghi non è ufficialmente del Palermo?
Così, chiedo per un amico
Mi sembra che l’articolo risponda esaustivamente alla tua domanda
alcuni leggono solo il titolo o fanno finta di non capire….. oppure ahiloro non sono in grado
Il Pisa ci vuole dare un giocatore in prestito normale o oneroso con obbligo di riscatto valutando il giocatore più del reale valore o vogliono un nostro giocatore a titolo definitivo senza pagarcelo, fanno così perché non si può acquistare o vendere un allenatore.
il tuo amico non è capace di comprendere un testo chiaro come l’articolo. però tu potresti provare a spiegarglielo.
Non è mio amico ma già gliel’ ho spiegato.
Peccato per Vignato, che mi piace molto e che risolverebbe il problema del trequartista. A questo punto, lascerei perdere Inzaghi e chiederei a Corini se, previe scuse della Società e dei tifosi, sia disponibile a tornare sulla panchina del Palermo. Abbiamo bisogno del suo calcio Champagne per arrivare alla promozione diretta.
Il Palermo a Vignato non lo voleva, aveva chiesto al Pisa Piccinini o Arena e il Pisa non ce li vuole cedere. Ma quale Corini? Non siederà più nella panchina del Palermo. E la promozione diretta la possiamo raggiungere con Inzaghi che già l’ ha fatto altre volte.
Corini? Calcio Champagne? No, grazie. Abbiamo già dato. E, poi, CityGroup non farebbe mai uno sgarbo alla Proprietà del Bagnolo Mella, che ha opzionato Genio come vice allenatore dei veterani autorizzati a partecipate ai tornei dei bar attivi nel Bresciano.
Corini non ha mai fatto “calcio-champagne” né ha mai detto di volerlo fare; né alcuno, nel calcio, gli ha mai attribuito il fatto che lo facesse.
Insomma, potevi evitare di scrivere questo commento, assolutamente inutile e privo di alcun fondamento.
Commento, il tuo, che però è indicativo soltanto del tuo (ovviamente assolutamente immotivato) odio verso una bandiera del Palermo che, peraltro, da allenatore, ha fatto molto meglio con squadre più scarse, di quanto fatto dall’(ancora) attuale allenatore del Palermo con una squadra più forte (almeno in teoria).
La verità è che avete insultato Corini per un anno intero, nonostante a febbraio 2024, dopo il primo tempo di Cremona, fosse secondo in classifica (e questo, invece, oltre il sesto non sia mai andato…) e poi un anno fa di questi tempi (soprattutto dopo la presentazione del 27 giugno) vi siete mostrati entusiasti per l’arrivo di Dionisi.
Ora, un minimo di decenza (ad averla) vorrebbe che, viste come poi sono andate le cose, rimaneste zitti per un po’: e invece no, ancora che parlate male di Corini… vi commentate da soli…
Non bisogna stare dietro a giocatori che non vogliono venire a Palermo.
Non abbiamo bisogno di Vignato, abbiamo Ranocchia
Ma un Dionisi con tanta voglia di riscatto?
Lascialo stare a Dionisi.
Riscatto??? Voglia??? Dionisi e’ buono solo per fare la maschera alle rovine di Siracusa davanti l’ingresso della cava “Orecchio di Dionisio”
Sono d’ accordo, Vignato vale €.700.000 e il Pisa voleva €.1.000.000 per pagarsi anche Inzaghi. Ranocchia è più forte di Vignato e vale più di Vignato
Ma se Vignato vuole restare al Pisa che c’entra con il contratto di Inzaghi? Il dubbio sorge spontaneo…..
C’ entra il Pisa spingeva per darcelo, ma il giocatore ha rifiutato, ora o ci daranno un altro giocatore in prestito normale o oneroso con obbligo di riscatto o saremo noi a dargliene uno gratis (secondo quanto valutano Inzaghi). Non ci sono dubbi.
C’ entra il Pisa spingeva per darcelo, ma il giocatore ha rifiutato, ora o ci daranno un altro giocatore in prestito normale o oneroso con obbligo di riscatto o saremo noi a dargliene uno gratis (secondo quanto valutano Inzaghi). Non ci sono dubbi.
Che Vignato non voglia venire a Palermo è un bene. E’ stato un’eterna promessa e tale è restato. Se poi il Pisa lo vuole sbolognare qualche ragione ci sarà
Sono d’ accordo, che lo sbolognino ad un’ altra squadra e il Palermo deve chiedere ad Inzaghi quale giocatore vuole.
Già ieri avevo scritto che non capivo perché Stadionews desse già per scontato l’ingaggio di Inzaghi.
Oggi però faccio un’altra considerazione: come è possibile che, per ogni minima trattativa (dagli allenatori ai giocatori), i grandissimi manager di City Group (“che ha tanto migliorato il marketing della società Palermo Calcio”, secondo qualcuno…), ci mettono sempre così tanto per chiuderne una…????
Solo perché il City è ricco mica si deve fare prendere per la gola Si tratta ed h.
Io avevo scritto si tratta ed è normale qualcuno è entrato nel mio computer ed ha scritto “h” che significa “handicappato”.
Perché non lasciate i diversamente abili fuori dai vostri deliri non solo calcistici? Grazie
Ti giuro che avevo scritto “è normale” e qualcuno è entrato nel mio computer e hanno cancellato “è normale” e messo “h” e non delirio. Lungi da me volere offendere i diversamente abili.
Questo è il lavoro di Osti. Non è nato ieri.
una volta i tifosi facevano solo i tifosi, poi hanno cominciato a fare i calciatori, gli allenatori, ora fanno anche i direttori sportivi, i dirigenti, i presidenti, i medici, i preparatori, i massaggiatori, i procuratori (categoria da abolire questa!) ecc, ecc. e cosi’ hanno sempre qualcosa da pontificare tutto l’anno….evviva il nuovo mondo del calcio!