​​

Palermo – Cremonese, le probabili formazioni: resta un solo dubbio

(AGGIORNATO IL 14 MARZO, ORE 15.39). Ecco le probabili formazioni di Palermo – Cremonese, match valido per la 30a giornata della Serie B 2024/25 (appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 20.30, stadio “Renzo Barbera” di Palermo):

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakité, Blin, Gomes (Ranocchia), Di Francesco; Verre, Brunori; Pohjanpalo. 

Indisponibili: Gomis, Di Mariano, Nikolaou, Sirigu 


Squalificati: Pierozzi

CREMONESE (3-4-2-1): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Azzi; Johnsen, Vandeputte; De Luca.

Indisponibili: Saro, Majer 

Squalificati: Vazquez 


Dionisi deve nuovamente reinventare il Palermo. Ceccaroni rientra dalla squalifica, ma i rosanero perdono Pierozzi, fermato dal Giudice Sportivo. La formazione dovrebbe ricalcare in gran parte quella del pareggio con la Sampdoria, ma resta un dubbio a centrocampo, anche se nelle ultime ore il tecnico sembra aver deciso. Il sistema di gioco è invariato: 3-4-2-1.

DIFESA

In porta viene confermato Audero. Ceccaroni rientra e si riprende il ruolo di braccetto di sinistra, mentre Magnani torna al centro della difesa. Sul centrodestra gioca Baniya, ricomponendo così il terzetto titolare.

CENTROCAMPO

Il rientro di Ceccaroni consente a Blin di riprendere il suo posto a centrocampo. Resta in dubbio il suo compagno di reparto: il ballottaggio tra Gomes e Ranocchia è aperto, ma il francese è nettamente favorito. A sinistra, Di Francesco dovrebbe essere confermato. Diakité è il principale candidato a sostituire lo squalificato Pierozzi, meno probabili le soluzioni Segre e Vasic sulla fascia destra.

ATTACCO

Si punta sulla continuità: Verre sul centrodestra e Brunori sul centrosinistra supporteranno l’unica punta, Pohjanpalo. Questo trio sta diventando sempre più imprescindibile.

LEGGI ANCHE

IL PALERMO E LA COSTRUZIONE DAL BASSO

70 thoughts on “Palermo – Cremonese, le probabili formazioni: resta un solo dubbio

  1. Io schiererei formazione superoffensiva

    Audero
    Diakitè Baniya Magnani
    Ledouaron Blin Gomes Di Francesco
    Vasic
    Brunori Pojanpalo

      1. A te manderei da uno bravo.
        Ho schierato una formazione superoffensiva, la migliore possibile in base a quello che abbiamo.
        Comunque se non ti piace non me ne frega una beata m… Campo lo stesso

        1. A me da uno bravo?…cu parrò m’arricrio….Hai schierato una formazione suicida…Se un ossessione con tutti i messaggi che scrivi a ripetizione anche ad orari assurdi come lo sono i tuoi commenti..Redazione e datti una svegliata puru tu e liberaci finalmente da simili personaggi…qui si scriveva di calcio una volta…!!!

          1. Veramente è sulla carta la migliore formazione, con i giocatori nei loro ruoli.
            Gli esterni di centrocampo devono essere centrocampisti o esterni di attacco, altrimenti se sono terzini è un modulo 5-3-2 camuffato.
            Sapessi quanto vorrei che stadionews non ospitasse i commenti tuoi e dei tuoi compari

      1. Vacci tu, ti servirebbe così capiresti che negli esterni di centrocampo ci vanno ali o esterni offensivi o esterni di centrocampo, non terzini.

    1. Basta con i pupilli, il “rosanerismo” è finito. Lo dimostra anche il fatto che il fuoriclasse Chi L’Ha Visto Traore’ Zero Gol fa panchina fissa nel Milan Futuro penultimo in classifica nel Girone B della Serie C.

      1. anche lei, in quanto a ripetitività, non è secondo a nessuno. Ma non vi mortificate mai a ripetere mille volte le stesse minchiate? (gm)

        1. Ha ragione, Direttore. Però l’ha letta la “formazione superoffensiva” di Rosanero? Come si fa ad abbozzare di fronte a tanta incompetenza? Pur a costo di risultare ripetitivi, non si può lasciare campo libero a impreparati del genere.

          1. ho visto e ribadisco, a lei e a lui: ma non v’abbuttò a dire le stesse minchiate per diecimila volte? (gm)

      2. Ma non hai nulla da fare nella vita che non controllare cosa scrivo? Non hai da sc… Fare sport andare al cinema giocare a bocce, giocare a tressette, dormire, leggere?? Passi l’esistenza tristemente ad aspettare cosa scrivo e a rispondere?
        Che vita triste

        Ps: il rosanerismo non morirà mai, il corradismo non è mai iniziato

      3. Che c’è corradello non parli più di Gomes da quando è uno dei migliori centrocampisti di B? Ti confermi il più grande incompetente del web.

    2. Con Ranocchia e Segre in panchina eliminiamo anche l unica possibilità di incursioni in area delle mezzeali, nonché chi può calciare le punizioni.
      Ma che menofeni.

  2. vogliamo contare di nuovo quanti palloni butteranno in tribuna e quanti palloni NON passeremmo a Brunori e Pohjanpalo??? speriamo solo di non perdere !!!! con questo Palermo NON servono giocatori che magari giocano bene, fanno parlare bene di loro ma poi buttano la palla in tribuna – mandiamoli a giocare altrove – qui servono giocatori che passano la palla a Brunori o Pohjanpalo o impediscono agli avversari di segnare …. tutto il resto è aria fritta e non serve a niente

  3. Ranocchia deve giocare sempre. È ambidestro ed è uno dei pochi che crossa bene, non solo dai calci piazzati. Siccome a centrocampo Blin e Gomes stanno diventando intoccabili, lo schiererei accanto a Brunori e dietro Pojanpalo.

  4. Audero. Baniya, Magnani, Ceccaroni. Diakite (purtroppo Pierozzi è indisponibile)Blin, Gomes, Di Francesco. Ranocchia, Brunori. Pojanpalo.

    1. Dovendo ormai accettare questo 3421 anche per me è il minore dei mali . Con Verre da alternare a Ranocchia. Ma Dionisi non vede Ranocchia così avanzato purtroppo.

  5. Peccato per alcune cessioni inopportune, certi mancati acquisti e taluni infortuni. Perché la formazione dei pupilli di Rosanero giusta per il 4-3-3 era: Gomis, Diakite’, Baniya, Marong, Kanoute’, Gomes, Coulibaly, Odjer, Balotelli, Appuah, Traore’.
    A disposizione: Desplanches, Broh, Vasic, Embalo, Nedelcearu, Saric, Nofrio U’ Scassapagghiaru, Pina A’ Paneddara.
    Allenatore: Giuseppe

  6. Direttore Monastra, io non ho ripetuto niente. Ho proposto la mia formazione e sono stato letteralmente aggredito dai soliti 4 (sempre loro) che non hanno nulla da fare che rompermi le scatole e controllare cosa scrivo.
    Le chiedo di mandare questi 4 dallo psichiatra ne hanno bisogno.

    1. Onore al direttore e alla sua gestione democratica di questo luogo di scambio.
      Credo che il tema sia l’assenza di una formazione titolare a metà marzo di un campionato. Cosa molto particolare.

      Personalmente vorrei vedere Ranocchia almeno una volta nel ruolo di trequartista, ma come scriveva qualcuno l’impressione è che il mister non adotterà mai sta soluzione.

      Segre esterno…mah! Blin e Gomes davanti la difesa credo che siano l’unica certezza maturata assieme ai nuovi acquisti.

  7. @Corrado Ma taci che di calcio non ne capisci nulla. Anni e anni di colossale e roboante pallapiattismo ti hanno ormai reso celebre in tutto il territorio metropolitano panormita. Ti conviene fare outing, ammetterlo e non replicare a nessuno, né al Direttore né a chiunque altro. Accetta il tuo ruolo di intrattenitore e non ti lanciare in commenti calcistici che non ti competono. In fondo sei divertente. Solo questo. P.S. Gomes sempre titolare. Tutta la vita. Il giocatore più forte della cedetteria.

    1. Riguardo a Rodri Gomes, la pensi esattamente come Rosanero, che, non a caso, assieme a te è riuscito a diplomarsi (magna cum laude) al minicorso di Caccamo per procuratori aggiunti volontari di calciatori raccomandati modesti. Sei in ottima e professorale compagnia, quindi. Salutami, comunque, gli altri tuoi sodali Amarildo Mazzitelli (ripensando alle tue 20 cartelle di noia e saccenza quasi mi riaddormento), Incompetente Fabio, Sir Corini Ferguson e Alex Drastico. E manda un bacione a Siberia, Cambogia, Berlino Est e a tutti gli altri luoghi scelti per ospitare gulag (non ti confondere con goulash, mi raccomando). In posti simili, del resto, sogni di confinare, insieme con i loro parenti da insultare a prescindere, i liberi tifosi che ridono a crepapelle delle tue corbellerie tecnico-conformiste imperniate sull’alternanza di verità assolute e di abiure clamorose. A Caccamo ti apprezzavano? Appunto…

      1. Come al solito esci dal seminato e addebiti cose mai dette o, peggio, scientemente travisate. Quando colpisco nel segno dai evidentemente il meglio di te stesso con controaccuse che invece ti riguardano e con concetti che fanno sinceramente sbellicare (quella del conformismo è il tuo cavallo di battaglia). Continua (con buona pace di tal Franco), number one. Disponibile a trasferirti qualche basilare rudimento. Anzi, no. tempo sprecato. Vatti a rileggere le mie cartelle. Ti gioverà

        1. Ma, alla fine della fiera della tua vanità culminata in 20 soporifere cartelle in cui, tutto eccitato per l’imminente arrivo di Amarildo Mazzitelli, consigliavi a Dionisi come utilizzarlo, hai postato papale papale che Luca non serviva al Palermo e che Osti bene aveva fatto a non intavolare trattative. Pur di dare ragione alla Società, ancora una volta hai svenduto le tue idee. Conformista, nel tuo caso, è solo un eufemismo.

          1. La menzogna la tua forza. La bugia il tuo rifugio. Il travisamento la tua strategia. Facci divertire ancora Cocò. Sei la Star del sito. Ringrazia il Direttore. In fondo a parte innumerevoli richiami sei ancora al tuo posto a intrattenerci. Se il sito va forte in fondo è anche merito tuo. Peccato che non si parla di calcio. Tranne quando scrivo io e pochi altri.

            P.S. Sono orgoglioso di rivendicare l’opinione (soprattutto contro di te, una medaglia al petto) che questa è la miglior società possibile, grazie solo a Mirri, per il Palermo, (ovviamente non per i tifosi, perlomeno il campione significativamente ingrato e incompetente che scrive qui). Ma il conformismo non c’entra una ca**o. Come sempre sei dialetticamente scarso. Il conformismo riguarda l’avversione ai principi dominanti. Qui non ci sono principi, ma fatti, risultati. Incontestabili. Capisco che gente come te aspirerebbe a Colella, Cascio, Baccaglini, Follieri, Ponte, Ferrero, oppure Dragotto o chessò, un Ferdico o un figlio non riconosciuto di De Laurentis, o il figlio (vero) di Zamparini. Ma fortunatamente non è andata come “pensi” tu. Questa società é troppa roba per una città come la nostra, sopravvalutata e piena zeppa di “Corrado” P.P.S. Gomes è uno dei migliori giocatori della serie B. Pregusto già il tuo futuro imbarazzo quando lo vedremo giocare ad alti livelli. Ma so già che non chiederai scusa a nessuno

  8. Credo che sua la migliore formazione rimane il dubbio se schierare Gomes oer avere più copertura o Ranocchia oer avere più tecnica in avanti purtroppo Diakite deve giocare.

  9. Facendo sponda con quella che ha scritto Guido Monastra, devo dire da lettore/commentatore di questo sito che i commenti sono sempre più noiosi e di bassissimo livello. Ma uno sarà libero di scrivere educatamente quello che vuole senza che ci debbano essere repliche, controrepliche e controcontrorepliche. Ma andiamo al Palermo, ogni settimana ci si concentra tanto sulla formazione titolare, su chi mettere e chi lasciare in panchina. Ma nel calcio di oggi, con i cinque cambi, secondo me, diventa sempre più importante chi NON metti titolare e chi, quando e come fai entrare a partita iniziata. Un allenatore bravo, vedendo lo sviluppo della partita e potendo cambiare il cinquanta per cento dei giocatori di movimento, può davvero cambiare le sorti di una partita, specie se ha una rosa ampia e di qualità. E da questo punto di vista, molto spesso il nostro allenatore ha lasciato a desiderare facendo delle sostituzioni controproducenti (vedi Spezia e Mantova) oppure non facendole. Io continuo a chiedermi perché contro la Sampdoria in inferiorità numerica e che aveva fatto i 5 cambi, noi ci siamo fermati al secondo, consentendo all’avversario di recuperare buona parte del deficit legato all’uomo in meno con la maggiore freschezza atletica dei calciatori avversari in campo. Soprattutto negli ultimi dieci minuti non siamo più riusciti nemmeno ad attaccare. Se aveva portato in panchina Henry e Insigne, ma anche Vasic o Diakitè potevano essere buttati dentro nel finale e provare con i cross in area. E invece sono stati lasciati dentro fino al fischio finale giocatori come Di Francesco, Brunori e Ranocchia che erano in evidente debito di ossigeno. Questo per dire, tornando alla partita contro la Cremonese, che la strategia deve essere fatta sulla formazione iniziale ma anche durante la partita, facendo i cinque cambi e senza aspettare gli ultimi minuti. Contro la Cremonese io sarei più cauto rispetto alle precedenti partite e metterei Ceccaroni a sinistra dall’inizio, lasciando Blin in mezzo tra Banyia e Magnani, per poi mettere nel secondo tempo Di Francesco. Con l’inserimento dall’inizio di quest’ultimo, è chiaro che la squadra avversaria cercherà di attaccare approfittando dello spazio alle spalle di Di Francesco. E valuterei Segre a destra e non Diakitè perché anche se di ruolo, Diakitè sta facendo un campionato pessimo sia in fase offensiva, dove non riesce a mettere una palla decente in area, che difensiva. Lasciare Segre in panchina è davvero un peccato e non sarebbe la prima volta che gioca in quel ruolo. In questo modo avremmo in campo: Blin (in difesa), Segre (a destra), Ranocchia, Gomes e Verre, oltre le due punte. Con Di Francesco e Le Douaron nel secondo tempo. Tanta roba.

    1. Parlando di calcio, a mio avviso Segre a destra su tutta la fascia non funziona. Ci
      aveva provato persino Corini. Con
      risultato modesti.

    1. Se ogni tanto arriva una buona notizia io non mi domando perché è arrivata…è il giocatore con più minuti in campo, e vista la classifica si capisce perché….

  10. Direttore, la vedo grigia.
    Però mi consenta.
    La sua rubrica è anche divertente.
    Come diceva Maurizio, quando mi diverto io sono disposto a pagare.
    E mi diverto.
    Oggi poi culturalmente mi sento più attrezzato!
    Caccamo, sapevo che era un paese/città Sicula.
    Da un quarto d’ora sò con certezza! Che è una bellissima!
    Cittadina, in provincia di Palermo.
    Appena possibile….. nel giro di un mese/due mesi al massimo
    Ci farò un salto.
    Saluti.

  11. I fatti smentiscono Franco.
    Diakité è il migliore terzino del Palermo e della serie B.
    Ed è falso che i suoi passaggi sono sbagliati.
    Veramente è bravo sia a coprire, sia a passare la palla, sia a dribblare.
    È bravo sia dietro, sia avanti, sia a centrocampo.

      1. Mi scusi ma se uno scrive cose non vere su Diakité è giusto smentirlo.
        Sono i soliti noti che scrivono sempre le stesse cose e io replico smentendoli.

  12. I fatti smentiscono corrado.
    Gomes non è né raccomandato né modesto.
    Gomes è il più forte giocatore del Palermo e della serie B.
    È apprezzato da tutti (tifosi, giornalisti, esperti), onora sempre la maglia, è bravo sia in qualità sia in quantità sia in copertura sia in costruzione, sia in tecnica sia in tattica.

    Gomes uno di noi!

  13. Altro che Bar Sport e le formazioni di Oronzo Canà…. Esilaranti questi commenti, secondo me qualcuno si diverte e ci prende in giro nello scrivere sempre le stesse cose. Standing ovation per la “moderazione” del Direttore!

  14. Comunque si, Rosanero è ripetitivo, un copia e incolla ossessivo compulsivo.. però almeno su GOMES (Diakite proprio no) vorrei spezzare una lancia in suo favore. Nelle ultime giornate i segnali di crescita sono stati MOSTRUOSI ed IMPRESSIONANTI, trovo quindi assurdo l’accanimento continuo su questo giocatore.. “AD OGGI”.. IMPRESCENDIBILE.. Saluti 😉

  15. X Hope:
    mi fa piacere che elogi Gomes, mi dispiace che non elogi Diakitè (spero che ti ricreda).
    comunque l’accanimento è del solito tizio che è come come quelli che entrano contromano in autostrada e pensano che siano gli altri contromano.
    Sto tizio ha avuto il coraggioso di criticare le pagelle lusinghiere di Amenta, Ferrara e di tutti i giornali on line e cartacei nei confronti di Gomes.
    Proprio come chi entra contromano in autostrada e pensa che sono gli altri a sbagliare e non lui.

    Tutti i tifosi sono con Gomes.
    Si vede anche nei social, allo stadio e in trasferta

  16. PER CLAUDIO AMARILDO FAN CLUB
    Pur avendo a disposizione appena una decina di minuti, sento il dovere di stigmatizzare la pochezza umana che traspare dal tuo ultimo, mostruoso post. Hai vomitato, infatti, sui morti gli stessi insulti e minacce che, di solito, riservi a quanti osano darti torto estendendoli, da autentico gentiluomo quale sei, ai loro parenti. Al fine di provare la tua incrollabile fede in CityGroup ti lanci, del resto, in un delirio ingiurioso dedicato ai nemici del Palermo veri o presunti di oggi e di ieri. E, proprio al culmine di questo vaneggiamento codino, affermi testualmente: “… Capisco che gente come te aspirerebbe a Colella, Cascio, Baccaglini, Follieri, Ponte, Ferrero, oppure Dragotto o chessò, un Ferdico o un figlio non riconosciuto di De Laurentis, o IL FIGLIO (VERO) DI ZAMPARINI…”. Ma non la sai, sciagurato scriba, che Armando, l’ultimo figlio del Presidente Zamparini, è morto 23enne a Londra, nell’ottobre 2021, a causa di un’ischemia? E non ti ricordi che suo padre Maurizio se n’è andato, nel febbraio 2022, con il cuore schiantato dalla perdita di quel ragazzo? Come hai potuto abbassarti al punto da ritenere più dignitoso prostrarti ai piedi della Società che riconoscere a due persone defunte un briciolo di pietas latina? Puoi solo vergognarti di quello che hai messo nero su bianco. Mi auguro che Direttore e Redazione bannino di default altre tue agghiaccianti sparate.

    1. Mi sto facendo una risata colossale. Mi riferivo OVVIAMENTE a Silvana e ad Andrea Zamparini, la prima dei quali ha anche fatto parte nel 2018 del Consiglio di amministrazione del U.S. Città di Palermo. E il secondo avrebbe invece recentemente anche esplorato l’opportunità di costruire una struttura sportiva qui a Palermo. E qualcuno gli ha anche domandato (più per scherzo che per convinzione) se gli sarebbe piaciuto riavere il Palermo Calcio, ricevendo un secco NO!. Nelle risate generali. Il tutto, da parte mia, proprio per dire che gli imprenditori tradizionali (e i loro figli) non sono più adeguati a gestire società del calcio professionistico. E’ Storia e cronaca. Ma non per te. Siccome ti colpisco duramente e accusi il colpo, col tuo livore, mi addebiti irricevibili insulti e condizioni esistenziali che ovviamente non mi appartengono. Ma sai cos’é, Cocò? Che tu lo sai benissimo, ma rimesti nel torbido per farmi apparire disumano. Evidentemente colpisco nel segno quando mi rivolgo a te. Sei fuori strada. Questo demone che proietti su di me sei invece proprio tu. Che trasforma la rabbia in odio. E in insulti che sarebbero pure oggetto di querela. Ma me ne fotto. Mi fai un pò pena, ti dico la verità. Comunque sei anche divertente. Continua a mulinare i tuoi colpi. Ormai qui non sono in molti a non poterne più fare a meno. La faccia tosta del resto non ti manca. Dopo l’ennesima “malafiura” e lo scivolone nella miseria che mi addebiti, domani, dopo la partita sarai ancora qua con i tuoi insulti e le tue perle calcistiche. Go Ahead, Cocò. P.S. Gomes é fortissimo!!!

      1. Com’ha intuito il Direttore Monastra suggerendoti, tra le righe, una seduta psichiatrica, evidenzi una tendenza alla mistificazione, al servilismo, all’incivilta’ e al narcisismo. Dalla tua ultima lenzuolata lordata insulti traspare, del resto, il disagio che stai vivendo tra verità costruite, leccapiedismo galoppante, maleducazione estrema e presunzione d’infallibilita’. Mi limito, da parte mia, a sottolineare di non avere mai scritto, come sostieni tu con il maldestro intento di derubricare a equivoco la disumanità da te manifestata nei confronti della Famiglia Zamparini, che il Presidente
        Maurizio avesse un solo figlio. Armando, ossia, morto 23enne a Londra nel 2021 a causa di un aneurisma qualche mese prima che ci lasciasse il padre Maurizio con il cuore spezzato da quel lutto inaspettato. No, agghiacciante Fabio. L’esistenza di altri figli del Presidente da te richiamata, peraltro accompagnando la precisazione con una “colossale risata”‘ che ti seppellisce di disonore, non ti salva in corner dall’esacrabile inserimento di due persone decedute nell’elenco, infarcito di offese e intimidazioni, dei nemici del Palermo autentici e presunti di ieri e di oggi che hai stilato perseguendo l’obiettivo cortigiano di provare la tua fede incrollabile in CityGroup. Basta quanto ho riassunto per suffragare la tua inclinazione alla falsità, al conformismo e alla barbarie. Per accreditare, invece, la tua vulnerabilità al narcisismo potrei citare le 20 soporifere cartelle di consigli per l’acquisto di Mazzitelli che hai pubblicato di recente. Preferisco, tuttavia, rifarmi a uno degli interventi che hai postato in questa discussione. Hai messo nero su bianco, infatti, che “… Su questo sito si parla di calcio solo quando scrivo io e pochi altri…”. Complimenti per la considerazione che hai del portale e degli altri lettori. Penso che pure il Direttore Monastra apprezzerà i tuoi giudizi deliranti.

        1. Tu sei fuori di testa, era evidente il riferimento ai figli coinvolti in vicende rosanero, Silvana ed Andrea. Dispiace che il Direttore ti permetta di insultarmi su vicende sensibili dalla quale non traspare affatto il mio riferimento ad Armando. +++++ ++++++++++++ +++++++++++++++++Il mio post è lì. Tutti lo possono leggere. Sfido chiunque ad insinuare una schifo del genere. Solo tu sei stato capace di farlo. Veramente raggelante ++++++ +++++ ++++++++. Non sei solo disinformato e incompetente. Sei anche +++++ +++++++++. ++++++++ ++++++++

        2. @Codardo. Più scrivi più mi dai ragione. Non ho offeso la memoria di nessuno. Sei un miserabile bugiardo, incazzato perchè metto a nudo la tua inconsistenza alla quale rispondi scrivendo bugie su di me in tutti gli articoli. Lenzuola lorde sono le tue con gli insulti a me. P.S. Non hai capito: la seduta psichiatrica l’ho fatta io a te secondo il Direttore. Non l’ha suggerita per me. Riesci a travisare le opinioni di terzi per portare acqua al tuo mulino. Una miseria infinita. Sei vile e bugiardo. La menzogna è il tuo pane

  17. quello è capace di mettere Vasic sin dal primo minuto – se prenderemo i 3 punti avrà ragione – ma se Palermo perde o pareggia cosa succederà?

  18. Scusate signori volevo leggere commenti di calcio e sull’argomento in questione,ma ho rinunciato, mi sembra il verbale di una riunione condominiale, tutti a litigare…. senza che nessuno si offenda.Ogni commento cade tutto sul personale alla fine, come se al mister e chi con lui gli importi quello che viene scritto qui.
    Già mi bastano I politici italiani che hanno il vizio quando parlano non di dire le cose giuste da fare ma si limitano a dire cosa di sbagliato dice o fa il politico di opposizione, già cambio canale quando spuntano in tv a questo punto mi limiterò a leggere gli articoli perchè al sito sono molto affezionato da molti anni.
    A me interessa solo che il palermo vinca il resto come diceva Gattuso E aria fritta.
    Forza Palermo sempre e solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *