Serie B, playout a rischio rinvio: accolta la richiesta della Salernitana

Le date dei playout di Serie B potrebbero subire un nuovo slittamento. Dopo aver ufficializzato il 15 e il 20 giugno come giorni previsti per disputare gli spareggi salvezza – senza specificare le squadre coinvolte – a rimettere tutto in discussione è l’accoglimento da parte del Tribunale Federale Nazionale della richiesta cautelare presentata dalla Salernitana.
Il club campano chiede la sospensione dei playout o, in alternativa, l’allargamento del campionato a 21 squadre. Il ricorso sarà discusso d’urgenza il 13 giugno, appena due giorni prima dell’eventuale gara d’andata. La Salernitana ha impugnato due comunicati ufficiali della Lega B: quello che annunciava il rinvio degli spareggi e quello del 18 maggio 2025, in cui venivano stabilite le nuove date e orari.
Il ricorso verrà esaminato in una prima udienza cautelare e, in caso di esito favorevole, i playout potrebbero essere rinviati ancora. Per ora, le date del 15 e del 20 giugno restano fissate, ma resta incerto l’accoppiamento tra Sampdoria e Salernitana, non ancora ufficializzato.
LEGGI ANCHE
INZAGHI, PALERMO E IL PISA SONO ANCORA AL LAVORO
Il caos totale.
Non si capisce più chi giocherà lo spareggio, quando lo giocheranno. Le squadre coinvolte devono continuare ad allenarsi, a campionato concluso da tempo? E in che condizioni fisiche arriverebbero a giocare per un traguardo così importante?
E’ assurdo tutto ciò.
Sarebbe più logico lasciare tutto come il campo ha deciso, il Frosinone si salvava per esclusione dell’avversario, Samp retrocessa e prossimo campionato con una squadra in meno. Ma siamo in Italia, dove chiunque vuole guadagnare dalle disgrazie altrui. Finirà con un campionato allargato, ne sono più che sicuro.
Ma io non capisco cosa voglia la Salernitana, finita comunque quartultima.
A fine campionato il Brescia era sestultimo e salvo; quintultimo il Frosinone e quartultima la Salernitana; terzultima la Samp.
Il play out sarebbe stato Frosinone-Salernitana, con la Samp in C con Cosenza (ultimo) e Cittadella (penultimo).
Con la penalizzazione inflitta al Brescia, quest’ultimo finisce terzultimo e quindi in C (cui non parteciperà perché non si è iscritto); così sale di un gradino la Samp quartultima e vai ai play out.
Sale di un gradino anche la Salernitana, ora quintultima e sempre ai play out (che prima doveva fare con il Frosinone, che sale al sestultimo e quindi si salva, e ora farà con la Sampdoria.
Quindi, ora play out Salernitana-Samp: i campani restano nei play out ma ora pure da una posizione migliore, perché con due pari (o con due risultati uguali ma contrari) si salva (mentre in tal modo con il Frosinone sarebbe stato retrocesso).
Quindi, cosa cavolo vuole, ora?
E soprattutto con quali motivi non vuole ora fare più i play out?
La richiesta di un allargamento della B a 21 squadre è poi ridicola: sulla base di cosa avanzerebbe simile pretesa?