​​

Stadio “Barbera”, il presidente del Consiglio Comunale: “Il Palermo ha fretta, ma noi no”

L’ultimatum del Palermo non sarebbe stato per niente gradito a Palazzo delle Aquile“. Scrive così Fabio Geraci, che sulle pagine del Giornale di Sicilia, analizza gli ultimi sviluppi riguardanti lo stadio “Renzo Barbera”. Una nuova fase si è aperta dopo le parole dell’amministratore delegato del club rosanero, Giovanni Gardini.

Il sindaco Lagalla non ha gradito i toni utilizzati dal Palermo per dichiarazioni che hanno avuto risalto nazionale. Il primo cittadino si sarebbe aspettato qualche apprezzamento, anche perché con l’impegno di tutti si è arrivati a un passo dal traguardo, impresa che non era riuscita in altre circostanze.

Nonostante il disappunto, il sindaco incontrerà di nuovo i rappresentanti del club rosanero per definire il testo della convenzione, ormai vicino alla sua versione definitiva, che subito dopo sarà trasmesso al Consiglio Comunale. Ma anche il presidente di Sala Martorana, Giulio Tantillo, non si fa tirare la giacca.


Le tempistiche le dettiamo noi. Siamo in piena sessione di bilancio, che è una priorità per la città, ma inseriremo pure la questione dello stadio che è altrettanto importante – afferma Tantillo – . Siamo entrati nel vivo della trattativa, ma il Consiglio Comunale non può farsi imporre le scadenze dall’esterno. Concluderemo nei tempi che saranno necessari“.

Tantillo prova a delineare la tabella di marcia: “L’iter partirà da quando il documento definitivo sarà sottoposto all’assemblea e quindi dovrà passare dalle commissioni per l’esame del testo. Serviranno almeno una decina di giorni per questo passaggio, poi deciderò se portarlo avanti con una procedura d’urgenza”.

LEGGI ANCHE

PALERMO, IL MERCATO HA FUNZIONATO

43 thoughts on “Stadio “Barbera”, il presidente del Consiglio Comunale: “Il Palermo ha fretta, ma noi no”

  1. Il presidente Tantillo ha ragione, i tempi li deve dettare la politica, sennò perché è stato votato se non per grattarsi le palle con i suoi colleghi del Consiglio comunale?

    1. Bisognerebbe dire a Lagalla, Tantillo e compagnia bella, che se non ci fosse stato il City Group a garantire l’agibilità del Barbera, il Palermo starebbe giocando in campo neutro da almeno due anni. E si sentono pure offesi…Pure! E dicono pure che il CG dovrebbe ringraziare… Il mondo alla rovescia. Non riesco ad abituarmi a sto mondo io.

      1. Politica vergognosa, e spero che quando si voti i tifosi del Palermo si ricordino di questi politici che non fanno niente e so offendono pure.. Il City mette i soldi e voi l’ozio e vi offendete.

  2. Si Tantillo, per carità fai con calma… Sappiamo bene che ti ammazzi di lavoro per uno stipendio da miseria. Perchè stressarti con legittime richieste da parte di chi spende soldi al posto del comune per tenere in piedi lo stadio? Ma va va…

  3. Grande statista di cui la città di Palermo non può fare a meno. Da quando guida il Consiglio comunale la città è risalita nelle classifiche di vivibilità. Chapeau.

  4. i tempi li decidiamo noi? ma che bella barzelletta del mattino! se il city se ne va avete pronto il panellaro come prossimo presidente che investe nel Palermo.

  5. Questi fastidiosi adempimenti dell’ultimo minuto quando siamo occupati ad assegnare i piccioli nel bilancio…. E che sarà mai sti tempi! Al limite chiudiamo lo stadio fino a fine anno, tanto la squadra non ha dove andare in campionato. Mama!

  6. Non è un problema…anche i tifosi palermitani, quando dovranno votare, lo faranno con calma…molta calma…come si fa a non capire che il ripristino dello stadio è una priorità per la sicurezza…o forse non garantiscono il numero di biglietti gratuiti a loro graditi?

  7. speriamo che ve lo chiudano questo stadio e cada a pezzi come avete fatto cadere a pezzi altre strutture! Anzi consiglio al Palermo f.c di andare a costruire pure lo stadio a Torretta…

  8. delirio di onnipotenza !!!!
    se arriveranno alla chiusura dello stadio per inagibilità, poi ai cittadini lo spiegheranno questi politicanti il perchè di tanto tempo perso….

  9. Tantillo?? ++++++ ++++++++++++++++++ Ma questo signore ancora in politica ?? Il vecchio che avanza !! Ma possibile che Palermo non riesca a trovare gente nuova fresca e ancora sento di questo Tantillo?? Ero piccolo e lui già rompeva con la sua politica molto “moderna e attuale” ne ho 60 e ancora lo ritrovo ovunque…..Tantillo ma quando a casa? Io direi anche basta… tu hai fatto parte di diverse amministrazioni e avete distrutto tutti gli impianti sportivi della città e adesso fiutate il business i soldi e volete sedervi anche voi !! Andate a casa fatevi da parte e lasciate che la società faccia ciò che vuole e sicuramente farà meglio di voi e in particolare di te Tantillo!! Spero che non vi diano mai un biglietto lo stadio ce l’ dovete pagare tutti quanti come faccio io che sono disoccupato da anni ma la domenica pago per andare a vedere il Palermo . Tantillo non ci sono biglietti omaggio mettitelo in testa!!!

  10. infatti, Palermo è una città che non ha futuro ….con una classe politica che negli ultimi cinquanta anni non ha minimamente preso in carico le problematiche della città , che non ha avuto nessuna evoluzione nei settori di competenza della politica , viario, sportivo, sociale , economico ecc. ecc
    quindi a voi la conclusione

  11. Lavorate con la stessa lentezza con cui avete sistemato lo stadio e gli altri impianti sportivi della città. Fate pure con calma.

  12. Che arroganza insopportabile. Il CFG cerchi il terreno altrove dove costruire un nuovo stadio di ultima generazione e lasci marcire il Barbera in viale del Fante.

  13. Vuole fare il fenomeno il presidente del consiglio Tantillo, ma la verità che entro fine Marzo il consiglio comunale dovrà firmare la convenzione poichè scade il certificato di idoneità statica e senza codesto documento la squadra dovrà giocare a porte chiuse.

  14. ‘Timeo Danaos et dona ferentes’. Temo i Greci anche se portano doni. Oppure: Ho paura dei Greci e dei doni che si trascinano dietro. Oppure: Ho paura dei Greci, in special modo se portano doni. Siamo prevenuti, questo è il fatto, oppure: sono prevenuto, io. Ma eravamo in tanti a gridare: ‘NO AL CALCIO SKIFO!!’ . E questi Signori, che d’un tratto, inopinatamente, guardano in cagnesco, rappresentano il solenne monumento equestre a quel ‘CALCIO SKIFO’. Ma è un modo, era un modo, pateticamente sentimentale di guardare con sospetto le cose che cambiano. Cerchiamo allora di essere razionali, di essere degli anni Duemila; una concessione anche pluriennale o secolare non cambia nulla, anzi porterà antiche bellezze e nuove comodità ad uno Stadio usurato dal tempo. ‘Piu bello che pria’ ‘Bene, Bravo!’ ‘Grazie!’ (v.il Nerone di Petrolini). ‘Cose e niente’ secondo Eduardo ‘Ti tolgono anche l’aria che respiri e te la fanno pagare?’ ‘E va bbuò, tira a campare, so’ cose e niente’ ‘E a forza di dire “So’ cose e niente” lo siamo diventati noi, cose e niente’.

  15. Non ha nemmeno la decenza di vergognarsi sono sfrontati e cafoni, vergogna solo questo posso dire vergogna, vivo a Torino da 50 anni e ogni volta che torno a Palermo la vedo sempre peggio, sempre i soliti problemi decuplicati, bisognerebbe avere la decenza di tacere certe volte

  16. Un Barbera inagibile farebbe fare all’amministrazione comunale una figura pessima, quindi penso che entro fine marzo la convenzione verrà approvata.

  17. Alle prossime elezioni comunali ricorderemo i nomi di questi personaggi. Magari non fregandosi uno stipendio imparando a lavorare sul serio!!!

  18. meno male che i nostri politici si sono indignati quando Palermo non è stata scelta come sede dei futuri europei, che strano con uno stadio così funzionante è un sopruso

  19. Bisogna che il Palermo FC cambi obiettivo, basta ragionare sulla ristrutturazione del Renzo Barbera, seguendo l’esempio del centro sportivo, il Palermo FC dovrebbe puntare lo sguardo verso quei terreni disponibili nei comuni limitrofi a Palermo (Villabate, Ficarazzi, Bagheria, Carini) così da lasciare l’onere del Renzo Barbera al comune di Palermo.

  20. Tanto a ++++++ dovranno dargli la convenzione dato che l’alternativa sarà spiegare a 20 mila persone che non potranno entrare allo stadio perché inagibile. E tutti sanno che è colpa del comune.

  21. Il grande Tantillo lo statista Made in Palermo ha parlato !!! Il Papa per ascoltarlo ma anche Trump hanno sospeso tutto per leggere e ascoltare quello che dice nel suo forbitissimo italiano(!?!?)- ora noi cittadini , voi dite che siete sempre dalla parte dei cittadini , in particolare tu Tantillo sei sempre stato dalla ns parte un vero eroe , ma che dico un vero Robin Hood- ecco noi cittadini ti chiediamo di firmare subito la convenzione con Gardini senza se e senza ma … te lo chiediamo noi quindi per una volta fate quello che vi chiedono i cittadini. Io lo so che tu come sempre nella tua estenuante carriera politica hai sempre pensato a noi prima che a te stesso ecco allora dai subito lo stadio al Palermo e pazienza se per una volta tu e o tuoi familiari dovrete pagarvi il biglietto non la prendere …. Sul personale!!!

  22. Vergogna la burocrazia a Palermo non vogliono le cose buone,ma poi se il city vende la squadra lo stadio può fare solo i filini.

  23. Che pena, nemmeno i politicanti sanno più fare. Gardini con quella dichiarazione se li è messi in sacchetta e il sindaco lo ha capito bene .
    Vi immaginate il consiglio che fa scadere l’agibilità ? Avrebbero mezzo stadio sotto il palazzo. Se veramente volevano migliorare la convenzione dovevano fare ben altro e molto tempo fa. Ormai devono solo abbozzare. Tutto questo è fumo.

  24. VERGOGNATEVI, ammesso che ne siate capaci! Il più grosso problema di questa meravigliosa città è che le tempistiche le dettate voi! Quanto a tal Tantillo consiglierei di usare il buonsenso. Ma si sa che il buonsenso è come il deodorante, che chi più ne ha bisogno non lo usa……

  25. il comune rinuncia agli affitti dello stadio perché non risolve i problemi. Allora perché i politici non fanno lo stesso e rinunciano al loro stipendio visto che non risolvono nessuno dei problemi della città?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *