Südtirol – Palermo 0 – 1 LE PAGELLE / Diakitè, gol pesante. “Piccola” vittoria

Al terzo gol della Sampdoria a Catanzaro, il Palermo ha finalmente capito che bisognava almeno provare a vincere dopo un’ora di niente. È bastato schiacciare appena l’acceleratore per portare la gara nella giusta direzione contro un Südtirol che non ha opposto grande resistenza. E la vittoria è arrivata (con un incredibile brivido finale), la prima dell’era Mignani. Sesto posto difeso e missione compiuta.

Ma non c’è molto da esaltarsi perché la partita non è stata particolarmente significativa. Il Südtirol, che non aveva nulla da chiedere alla gara, è stato il partner perfetto: composto, lento al punto giusto, agonismo ai minimi sindacali. Il Palermo però, con una formazione ancora rimaneggiata e precaria, non ha dato quei segnali di ripresa che autorizzano alla speranza per i playoff.

La speranza è che una settimana piena di lavoro fino allo spareggio di venerdì prossimo possa essere sfruttato al meglio per portare ai giocatori un po’ di brillantezza atletica e magari meno peso nella testa.

L’avversario, la Sampdoria come ampiamente previsto, negli ultimi mesi ha corso con ben altro passo, conquistando 14 punti in più dei rosa. Ma il Palermo avrà il vantaggio del doppio risultato e giocherà in casa. Per ora solo il Barbera può fare un po’ di paura  agli avversari.

SÜDTIROL: Drago 6; Kofler 5,5 (dal 27′ s.t. Vinetot s.v.), Cagnano 5,5, Masiello 5,5 (dal 38′ s.t. Rauti s.v.); Molina 5,5, Arrigoni 6, Peeters 5,5 (dal 15′ s.t. Cisco 5,5), Davi 5; Mallamo 6 (dal 27′ s.t. Casiraghi s.v.); Merkaj 5,5, Odogwu 5 (dal 15′ s.t. Lonardi 5,5).

PALERMO: Desplanches s.v.; Graves 5,5, Lucioni 6, Nedelcearu 5; Diakité 6,5, Segre 6, Ranocchia 6, Lund 5,5; Insigne 5 (dal 44′ s.t. Henderson s.v.), Di Francesco 5,5 (dal 46′ s.t. Mancuso s.v.); Brunori 5 (dal 34′ s.t. Soleri s.v.).

Desplanches s.v.: Avrei potuto parare pure io. L’unico brivido lo subisce al 94esimo ma la palla termina fuori. Detto questo, la bella notizia che lo riguarda è che ormai il Palermo punta su di lui.

Graves 5,5: Sembra un po’ spaesato ma forse è un’impressione. La partita non offre grandi sollecitazioni.

Lucioni 6: La sua partita ideale, ritmo basso e avversari spigolosi come una pallina da ping pong: fossero tutte così le gare, potrebbe allontanare la pensione. Non si capisce perché gli sia saltata la mosca al naso nella ripresa con due interventi completamente fuori contesto, uno dei quali gli è costato l’ammonizione. Però salva la porta (casualmente) nel finale.

Nedelcearu 5: Torna a fare il braccetto di sinistra e la prospettiva non lo fa impazzire, ma in questo momento Mignani lo preferisce a Ceccaroni e Marconi. Circostanza che dovrebbe consigliargli prudenza ma invece lui si va a beccare l’ammonizione (inutile) a centrocampo. Errore grave. E sarà squalificato.

Diakité 6,5: Avrebbe spazio per spingere ma resta con il freno a mano tirato per un’ora. Poi, quando il Palermo è ‘costretto’ ad avere un sussulto, è il più rapido su una mischia in area di rigore e con un forte tiro di sinistro segna il suo primo gol in rosanero, quello che permette al Palermo di conservare il sesto posto. La partita col Südtirol ci dice che, se non recupera Di Mariano, il quinto a destra sarà lui.

Segre 6: Concentrato nel suo ruolo di centrodestra del centrocampo. Nemmeno lui ha grossi problemi di superlavoro, speriamo che abbia approfittato del clima estivo per pulire il carburatore.

Ranocchia 6: Picchiato duro dopo pochi minuti, si teme per un infortunio. Si rialza e riprende a giocare, facendo segnare qualche progresso atletico. Prova anche due conclusioni da fuori area non particolarmente pericolose.

Lund 5,5: Passeggia lungo la fascia con la stessa serenità con cui si può passeggiare sul lungomare del Foro Italico. Come del resto il suo diretto avversario. Non si sono fatti male. Lund però ha all’attivo un bel cross dal fondo che Brunori ha maltrattato: in tempi di carestia anche certi particolari risaltano.

Insigne 5: Coerente con la sua stagione. Mignani lo prova da titolare per la prima volta – magari per vedere se poter puntare su di lui nei playoff – e la risposta è stata negativa. Piccolo trotto, niente lampi, pochissimi tentativi di lampi: quello che ci ricordavamo. Se vogliamo proprio cercare la luce in fondo al tunnel diciamo che ha battuto lui, piuttosto bene, il corner da cui nasce il gol di Diakitè.

(dal 44′ s.t. Henderson) s.v.

Di Francesco 5,5: Molto movimento, poca concretezza. Più fumo che arrosto.

(dal 46′ s.t. Mancuso) s.v.

Brunori 5: Prova a guadagnarsi il rigore nel primo tempo ma la sua furbizia viene ‘sventata’ dall’ottima Ferrieri Caputi. Stavolta sembra un po’ svogliato, spreca anche un pallonetto che in altre giornate avrebbe segnato. Speriamo si conservi i gol per le partite che contano.

(dal 34′ s.t. Soleri) s.v.

LEGGI ANCHE

LA CRONACA DEL MATCH 

SERIE B, I RISULTATI DELL’ULTIMA GIORNATA


37 thoughts on “Südtirol – Palermo 0 – 1 LE PAGELLE / Diakitè, gol pesante. “Piccola” vittoria

    1. Ma te la stai prendendo con uno che ha fatto 34 gol nelle ultime due stagioni. L’unico giocatore vero del Palermo. Mah.

    2. Guardando il replay, Brunori ha guardato solo la porta, non ha proprio visto Di Francesco. E’ un attaccante, ci può stare…

  1. Partita fotocopia di quella contro il Lecco, 3 punti e basta…non capisco cosa possa spingere un allenatore a fare giocare insigne…comunque, la sensazione che venerdì sia l’ultima è sempre più forte…

    1. Però Paolop ha ragione Brunori doveva guardare a sx. chi c’ era e avrebbe visto Di Francesco ma ha guardato solo il pallone da controllare e la porta avversaria che non ha centrato.

    2. Insige è uno che l’ anno scorso ha segnato 8 gol e oggi ha messo un bel pallone in area, rientrando da dx. con il suo sx. può fare male.

  2. Mi è sembrata la classica partita di fine stagione di due squadre già in vacanza.
    Spero rientrino dalle ferie la settimana prossima.

  3. Incredibile stagione con conclusione coerente . Riesco a dire solo forza Palermo e dopo quanto visto credo sia tantissimo.

  4. L’unico progresso rispetto alle altre partite con in panchina Mignani va individuato in un’accelerazione negli scambi tra difensori e centrocampisti. Dovuta, probabilmente, all’assenza, causa infortunio, di Tartaruga Gomes e all’arretramento di un buon palleggiatore come Ranocchia. Tutto qui, comunque.

      1. E’ lento nella testa prima ancora che nelle gambe. Risultato: fa perdere alla squadra 50-60 tempi di gioco a partita.

  5. A differenza dei molti ho visto il Palermo di inizio campionato che è il massimo che questa squadra può dare. L’allenatore ha capito che se non vuole subire gol a bizzeffe deve sacrificare un attaccante e giocare a tre dietro e con due tornanti che fanno anche la fase difensiva. A mio avviso la carenza di questa squadra va ricercata nella mancanza di centrocampisti e difensori di qualità adatti alla categoria e se devo dirla tutta manca anche un attaccante che la butti dentro con continuità come Brunori ma che abbia fisicità in area di rigore. Si tratta della mia visione che non è ottimista in fase di play off. Speriamo di sbagliarmi

    1. Se ci avete fatto caso nel finale di partita il Palermo si faceva ammonire ma non concedeva ripartenze e questo è il lavoro di Mignani

    2. Sacrificare un attaccante? Ma se abbiamo giocato dall’ inizio con Brunori, Di Francesco e Insigne che sono 3 attaccanti, dove lo vedi questo sacrificio? Di Francesco ha giocato mezzala ma svariava. L’ attacco va bene così (siamo stati il 3° migliore attacco della “B”).

      1. Non hai visto che Soleri e Mancuso che sono i veri attaccanti erano in panca? Ha giocato con due uomini a tutta fascia che tornavano a coprire

  6. Se possibile, voi giornalisti fate queste due domande a Mignani: – perche’ la squadra che avrebbe opportunita’ per giocare la palla e spostare il gioco nella meta’ campo avversaria, si rifiuta di farlo – come vi allenate a difendere, tutti sulla stessa linea nell’area rosanero e nessuno pronto a coprire fuori area in caso di respinta corta come spesso accade
    Vergognosa questa voglia di non gioco dei rosanero

  7. Amico Rosanero, ti imploro in ginocchio come nell’atto di invocare una grazia di Santa Rosalia: almeno oggi non ci atturrare con i voti sopra il 7,5 e i commenti ultrafavorevoli al tuo pupillo Gomes. Tantopiu’ perché TartaMinchia Claudio non ha giocato causa affaticamento. Davvero no te n’eri accorto?

  8. L’unico modo per vincere venerdì 17 , a parte la superstizione, per chi ci crede ricordo che vale anche per la Samp, è che gli stessi giocatori che abbiamo visto oggi che hanno giocato al minimo sindacale della voglia di vincere e della grinta, al solito hanno giocato svogliati, non convinti e un po’ mollicci, tirino fuori i cosiddetti che non hanno avuto in queste ultime partite. Solo così si potrà passare il turno . Siccome ricordo che il Palermo ha giocato sempre molto bene con Parma , Como, Venezia fuori casa e Cremonese ( a parte le strane rimonte) , allora c’è una minima speranza che i giocatori del Palermo si ricordino del potenziale che hanno e per amor proprio lo mostrino per il bene di loro stessi e per il bene dei tifosi e di un’intera città . ORGOGLIO E DIGNITÀ!

  9. Non credo che il Sudtirol non abbia pensato a vincerla e non si sia dato da fare per farlo. Valente coi vari cambi le ha provate tutte per riacciuffare il risultato e durante il primo tempo e parte del secondo i suoi giocatori hanno menato come fabbri. Abbiamo vinto ed è ciò che conta, non appena Mignani vorrà liberare Ranocchia e lo metterà a giocare dietro le punte si vedrà anche un altro attacco. Comincio ad essere moderatamente fiducioso.

  10. Dopo palermo ascoli,avevo scritto che senza gomes e ceccaroni contro il sud tirol avremmo vinto è così è stato. Speriamo che la squadra si sblocchi mentalmente e che contro la sampdoria inizi lo stesso undici di ieri sera ,con l’inserimento iniziale di soleri

  11. In A andrà o la Cremonese o il Venezia. Onestamente al Palermo non ci credo, poi se mi stupirà ne sarò contento.

  12. Il solito corrado giuseppe non ne azzecca una nemmeno per sbaglio! Con Gomes in campo ieri avremmo vinto 3 a zero. Infatti mancavano l’ordine e le geometrie di Gomes in mezzo al campo come hanno notato tutti…Ranocchia non è playmaker e non ha brillato, Di Francesco e Segre hanno disputato partito deludente…. Mancava Gomes, assenza pesantissima! Gomes e Diakitè sono tra i pochi forti, tra i pochi giocatori di serie A, tra i pochi che onorano sempre la maglia, tra i pochi che lottano sino alla fine! Vogliamo 11 Gomes in campo! Vogliamo 11 Diakitè in campo! Vogliamo gente che lotta e onora i nostri colori! Le parole di Diakitè (per giocare a Palermo ci vuole gente gente con i cogl….) sono musica per mie orecchie!

  13. Striscia la notizia dovrebbe dare il tapiro d’oro per Corrado che è visibilmente contrariato in quanto il Palermo ha vinto, il gol decisivo è stato del grande Diakitè e la porta di Desplanches è stata inviolata! Anche ieri mi manciai una fiddazza i carni ri 10 chila! Per me triplo godimento: vittoria del palermo, gol decisivo del grande Diakitè mio pupillo e migliore in campo a furor di popolo e infine altra buona prova di Desplanches (altro mio pupillo), con conseguente rosicamente di Corrado! Rosica corrado rosica! ah ah ah

    1. Ma rosicare cosa? Trovami una sola riga in cui ho messo in discussione Diakite’? Ho sempre scritto bene di lui perché ha gamba, grinta e velocità. La grande prestazione di Desplanches, invece, l’ha registrata solo tu nel mondo. Grazie ai difensori, non ha dovuto compiere un intervento che uno. Senza voto sarebbe stato il verdetto giusto. Che tu esterofilo (per usare un eufemismo) non avresti accettato dal momento che il portierino ha cognome francese e fisico prestante. Poi cu si ni futti comu joca? Tu non tifi Palermo, tifi Pupilli. U

  14. Lento ci sarà il solito Corrado Giuseppe e chi non glielo dice pure!
    Gomes è rapido, intelligente tatticamente, ha piedi buoni, è un metronomo di centrocampo, unisce qualità e quantità, copertura e costruzione di gioco, è il centrocampista moderno che piace a tutti gli allenatori ed è utile anche ai compagni, è amato dai tifosi, è un pupillo del City Group, è uno dei pochi giocatori di serie A che abbiamo, è uno dei pochi giocatori che meritano di indossare la maglia rosanero…

    ps: anche ieri sul podio dei migliori in campo i miei pupilli! Diakitè migliore in campo in assoluto! seguito da Desplanches

  15. Ennesima prova che Giuseppe non tifa Palermo e non ne azzecca una nemmeno per sbaglio!

    E’ vero l’esatto contrario di quanto ha scritto!
    Ieri con Gomes in campo avremmo vinto 3 a zero.
    Gomes non è nè lento nè impacciato, è il terzo giocatore di serie b più preciso nel gioco e nei passaggi (classifica pubblicata mesi fa dal giornale di sicilia).
    E’ bravo con i piedi e non rallenta affatto i gioco, anzi crea ordine, geometrie e gioco.
    Speriamo che rientri per il bene di Palermo!

  16. Abbiamo messo Titolare De Planches, si! Perché noi l’ho abbiamo messo in porta.
    I vari Mister Corini, soprattutto aveva il percosso è le gerarchie.
    Buffon, Donnarumma, fosse stato per Corini, oggi dovrebbero ancora esordire.
    Per carità niente di personale con Pigliacelli, ma io ripeto! Può fare altri
    Ruoli.
    Acqua passata.
    Io francamente non conosco Traorè, ma visto quello che ha fatto Insigne,
    Perché non provare questo Benedetto cristiano.
    D’altra parte se Il Milan, vuole 10 milioni, i casi sono 2!
    Sarà un fenomeno? oppure si vuole liberare di un brocco monetizzando al Massimo.
    Bisogna provare.
    Saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *