Palermo – Carrarese, le probabili formazioni: novità a centrocampo

(AGGIORNATO IL 13 MAGGIO, ORE 08.07). Ecco le probabili formazioni di Palermo – Carrarese, match valido per il recupero della 34a giornata della Serie B 2024/25 (appuntamento martedì 13 maggio, alle ore 20.30, stadio “Renzo Barbera” di Palermo):
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Diakité, Baniya, Nikolaou; Pierozzi, Ranocchia, Segre, Lund; Insigne (Verre), Brunori; Le Douaron (Pohjanpalo).
Indisponibili: Gomis, Magnani
Squalificati: Blin
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Illanes, Guarino, Imperiale; Zanon, Zuelli, Schiavi, Cicconi; Cherubini, Torregrossa; Finotto.
Indisponibili: Mazzini, Fiorillo
Squalificati: /
Dionisi valuta diversi cambi di formazione in vista dell’ultima partita di campionato contro la Carrarese, con l’obiettivo di risparmiare energie in vista dei playoff. Buone notizie per Ceccaroni, che torna tra i convocati dopo il recupero dall’infortunio alla spalla. Resta invece indisponibile Magnani, anche se aumentano le possibilità di un suo rientro proprio in occasione degli spareggi promozione.
DIFESA
Tra i pali ci sarà ancora Audero. In difesa dovrebbe essere confermata la linea a tre vista contro il Frosinone, con Diakité sul centrodestra, Baniya al centro e Nikolaou sul centrosinistra. Ceccaroni sarà in panchina mentre Magnani è ancora indisponibile.
CENTROCAMPO
Ranocchia è il favorito per sostituire lo squalificato Blin. Pierozzi va verso la conferma, mentre Lund potrebbe far rifiatare Di Francesco, ancora non al top dopo l’infortunio: l’obiettivo è evitare due titolarità ravvicinate. Gomes, alle prese con la febbre, dovrebbe partire dalla panchina; al suo posto è pronto Segre, schierato in una posizione più arretrata rispetto alle ultime uscite.
ATTACCO
Pohjanpalo potrebbe rifiatare: al suo posto è pronto Le Douaron. Sulla trequarti destra è aperto il duello tra Insigne e Verre, con il primo in forte risalita. Se Pohjanpalo dovesse partire titolare, Le Douaron potrebbe giocare sulla trequarti, agendo sul centrodestra. Conferma in vista invece per Brunori, nel ruolo di trequartista di sinistra.
Gomes in panchina…diffidato
Non conviene rischiarlo
D’accordo, farlo giocare è un azzardo. Con la carrarese il risultato non conta nulla. Un migliore piazzamento servirebbe solo per giocare in casa. Visto come vanno le cose è meglio giocare i play off in trasferta
Che sia meglio giocare i playoff in trasferta mi sembra una stupidaggine madornale.
ma cosa capisci di calcio tu dopo una stupidaggine simile? chi gioca in trasferta ha anche lo svantaggio di avere un solo risultato e cioè la vittoria entro i 90 minuti…
Le regole le conosciamo, ma conosciamo anche il “sostegno” che la tifoseria (o gran parte di essa) ha dato alla squadra nelle partite giocate in casa
Sono d’accordo con Dario
Metti Segre in mediana e Verre sulla trequarti
L’inetto è capace di togliere Pohjanpalo o Brunori per non vincere la partita.
Spero che Osti glielo dica di non fare minchiate.
Pohjanpalo lo toglie per farlo rifiatare in ottica playoff
Sì, e mi pare una scelta corretta.
Per completare l’opera dovrebbe poi dare degli schemi offensivi alla squadra che gli permettano di andare in rete, ma questo forse è chiedere troppo.
suggerisciglieli tu. Per dire così sarai un allenatore anche tu, prego, usufruiamo della tua grande competenza
Anche se non hanno preso gol nell’ ultima partita, Baniya e Nikolau in difesa non li posso vedere
ti pienamente ragione
Via tutti e due…..e di corsa !!!
Nikolau e baniya in difesa mi preoccupano molto sono inaffidabili ..
Rilancio. Metta Vasic dal primo minuto . Dionisi, metti Vasic. Dimostra di esser migliorato in questi mesi e schiera il ragazzo spiegandone i motivi e chiedendo alla tifoseria sana di applaudirlo . E chiarisco meglio : la partita va giocata seriamente per vincerla e cercare il sesto posto.
Sono d’accordissimo con te amico Solo Rosanero, farei giocare Vasic titolare e tributargli un’ovazione o uno striscione. Sono convinto che il ragazzo abbia buone potenzialità ma purtroppo ha trovato sulla sua strada Corini e Dionisi, due distruttori di giocatori.
Se crede nel ragazzo, se come dice è prestativo (lo odio!!), in allenamento, se deve fare un minimo di turn over allora faccia giocare Vasic dal primo minuto e lo tenga in campo il più possibile…In curva non abbiamo fischiato Vasic ma da atta muorta ..punto…!!!
Nel 1982 l’Italia vinse i Mondiali in una situazione di aperta critica da parte della stampa e di grande diffidenza dei tifosi; quella squadra, non fortissima, si compattò e da un certo momento in poi vinse tutte le partite. Nel 2006, l’Italia vinse un altro Mondiale, in una situazione critica per calciopoli scoppiato nella stessa estate, con tanti che non volevano nemmeno che partecipasse. Ma può darsi che a questa squadra del Palermo, prima di una personalità forte e di una autonoma capacità motivazionale, serve proprio prendere metaforicamente delle bastonate sugli stinchi? Ci sono allenatori, che apposta enfatizzano complotti e nemici, per compattare la propria squadra e farla reagire con forza. E magari così potrà essere a questo Palermo. Certo a noi manca l’allenatore e il feeling dei giocatori nei suoi confronti, però sforzandosi di credere che in extremis possa cambiare tutto, chissà. Fischiamo con forza anche contro la Carrarese che magari tirano fuori le p…
Ogni volta che leggo il nome di insigne in formazione mi si arrizzano le carni…chiunque, anche il ragazzo della primavera, ma non questo ectoplasma inutile!!!!
X giuseppe ed elio:
Semmai via voi 2!
Proprio Baniya è il più forte difensore centrale del palermo, ha salvato il Palermo in tante occasioni, ha pure segnato bei gol, anzi ha segnato più di certi attaccanti di ruolo…
Infine è strano che tale giuseppe in altro articolo critica gli ultrà per striscioni contro dionisi e gardini mentre lui puoi criticare chi vuole, pure Baniya che è uno che si danna l’anima per il palermo
Ancora una volta si precisa che gli ultrà non hanno messo nel mirino vasic, un bravo ragazzo che peraltro non c’entra nulla nella stagione fallimentare.
Peraltro al momento dell’ingresso in campo di vasic gli ultrà erano fuori.
Infine gli ultrà non dileggiano mai le persone.