Stadio “Barbera”, l’assessore Anello: “Convenzione entro l’estate, siamo ottimisti”

Alessandro Anello, assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Palermo, è intervenuto nella trasmissione “Agorà” su TRM, affrontando il tema della convenzione per lo stadio “Renzo Barbera”. Durante l’intervista, Anello ha espresso fiducia sull’evoluzione della vicenda, dichiarandosi ottimista riguardo all’arrivo di novità positive entro l’estate. L’esponente della Giunta guidata dal sindaco Lagalla ha lasciato intendere che si sta lavorando per arrivare a una soluzione concreta in tempi brevi.
“Siamo ottimisti – afferma – . Avevamo cercato di portare la convenzione in aula a metà marzo. Il meccanismo non si è inceppato: stiamo cercando di smussare tutti quegli angoli che vanno smussati per poter arrivare in aula con una convezione condivisa da tutti. È questo l’obiettivo vero che abbiamo, da perseguire entro l’estate“.
“Non ci sono problemi sulla durata o sul progetto di fattibilità. Sono certo che il percorso che stiamo cercando di portare avanti insieme al Palermo potrà vedere la luce in estate, così ci mettiamo nelle migliori condizioni per l’inizio della prossima stagione”, continua Anello.
Anello spiega cosa sta succedendo: “I pareri tecnici della ragioneria e quelli della segreteria generale sono in fase di stesura. Non c’è nessun conclave o riunioni varie. Si sta svolgimento un approfondimento della convenzione e di eventuali modifiche per arrivare in aula con un documento condiviso. Sono dell’avviso che ci stiamo lavorando, gli uffici stanno lavorando alacremente”.
“Una cosa tengo a precisare: non possiamo, nell’attesa che si arrivi alla convenzione, non prendere in esame gli interventi all’ordine del giorno. Ci sono delle prescrizioni della Lega da adempiere entro breve tempo per giocare la prossima stagione al “Barbera”. Dobbiamo intervenire rapidamente“, dice.
Anello approfondisce il tema dell’agibilità dello stadio: “Per assolvere le prescrizioni della Lega, noi come amministrazione comunale stiamo affrontando questo capitolo. Stiamo cercando di capire come intervenire entro i tempi per dare l’opportunità al Palermo di poter iniziare la stagione al “Barbera”.
Basta che non fate diventare la concessione e quant’altro come il ponte sullo stretto perchè si rischia di dover trovare un altro campo per la prossima stagione….
Ho visto l’intera trasmissione. Sarebbe interessante se riportaste anche le parole degli altri tre consiglieri comunali partecipanti al dibattito, oltre quelle dell’assessore.
Così, giusto perchè tutti possano farsi un’idea di come stanno le cose.
Caro assessore mi ricordo che lei era ottimista pure a marzo, e tutti sappiamo com’è finita, la verità è solo una, siete inaffidabili punto.
Assesso’ prendiamo il coraggio a 4 mani e andiamo avanti con sta cosa. L’alternativa è togliere soldi dalla cassa cumunale e la rovina di sto stadio. Nessuno vi potrei obiettare danni superiori
Politici da terzo mondo e neanche!
Vogliono il pizzo dagli inglesi: ne abbiamo tempo da aspettare.
Ma andate a ca..re!
La convenzione in atto scade nel 2027. Per cui, Galassi e Gardini dovrebbero baciare per terra dove passano Lagalla e Anello se il rinnovo arrivasse davvero a fine estate. Data a cui personalmente noncredo.
Per essere più precisi, la convenzione in essere scade nel novembre 2026.
A parte quello del signor Trupia, tutti gli altri commenti sono il trionfo del populismo e del qualunquismo. La puntata della trasmissione Agorà si trova su YouTube, nella pagina di TRM. Provate ad ascoltare, per una volta. Provate a capire. Provate…
Incapaci e perditempo. Tante chiacchere bla bla bla bla.
Come volevasi dimostrare.
Giancarlo, personalmente mabbutto’. Io mi faccio il tifoso. Voi avete votato perché di ste cose se ne occupassero I vostri rappresentanti. Altrove hanno risolto. Qua faranno quello che sono capaci di fare o che possono. Stop
Lavori a Trm? Oppure sei il portaborse di qualche politico? Oppure un venditore di apparecchi acustici?
Perchè nel modo di intendere la vita che hai tu ci deve essere sempre un secondo fine, prevalentemente di carattere economico.
Se qualcuno ti chiede di informarti prima di esprimere un giudizio su qualcosa o qualcuno, pratica abituale delle persone intelligenti, tu te lo riesci a spiegare solo così. Infatti. addirittura, parli di “pizzo”. Confermando il mio giudizio.
La classe dirigente palermitana mi sembra che è quella che ci ha portato ad avere problemi con la piscina comunale , velodromo, diamante, palazzetto dello sport. …. E tanti altri. Per cui chi parla a nome dell’amministrazione non è competente
Parole, parole, parole, parole
Parole, soltanto parole
Parole tra noi
Cit. Mina
Il consigliere Forello, che, tra le altre cose, continua a chiedere cosa si farà nel “pallone” e nell’ex campo nomadi….. ahahahahahah…. Forè…. qualunque uso sarà certamente più utile e dignitoso di quello che ne avete fatto voi in questi anni di amministrazione comunale ovvero il “totale abbandono”!!!!!!
Ma poi… viste le tante preoccupazioni e dubbi sollevate dai tre consiglieri, mi verrebbe da chiedere: qual è l’alternativa?
Ah certo… lasciamolo al Comune che ne farà lo stesso uso del Palasport e del “Diamante” da baseballll…. ahahahaha….. pensare che questi li abbiamo votato noi…..
Criticare la classe politica italiana e piu particolarmente quella siciliana, é normalissimo visto quello che combinano ! Potete ascoltarli quanto volete, ma restano soltanto parole & parole !!! Sono dinosauri che vivono allegramente della loro posizione sociale e dei vari profitti… Vivono di riunioni, dibattiti, chiacchiere, burocrazie, ma poca voglia di avanzare coi tempi moderni. Destra, centro, sinistra… tutti quanti incapaci o non vogliosi di risolvere davvero i molti problemi della loro città. La questione della concessione del Barbera é soltanto una delle tante questioni, dove si incrociano interessi personali, accordi misteriosi e altri aspetti che noi comuni mortali, non possiamo neanche imaginare.
Promettere risultati e addirittura dare una tempistica è una delle loro armi preferite…. Amen