​​

GdS – “Palermo, maledizione portieri: gli errori iniziano a costare cari”

Sulla prestazione di Audero non può non incidere quel passaggio sbagliato che dopo meno di un minuto ha permesso a Coda di sbloccare il match”, scrive il Giornale di Sicilia.

Il quotidiano spiega come Audero abbia aumentato la qualità in porta, nonostante l’errore che ha concesso il gol alla Samp. Errori che, però, non sono un unicum nella stagione del Palermo: anche Desplanches e Sirigu hanno avuto delle defaillance che sono costate punti in classifica.

Tre volte il primo e una il secondo, e in tutte le occasioni il Palermo ha perso“, si legge. Desplanches ha sbagliato contro Carrarese, Sassuolo e Pisa; Sirigu contro la Reggiana.


6 thoughts on “GdS – “Palermo, maledizione portieri: gli errori iniziano a costare cari”

  1. Il buon portiere è colui che non fa errori e che para il parabile; il grande portiere è colui che, oltre al resto, qualche volta para anche l’imparabile. Direi che nella pletora di portieri che si sono alternati al Palermo dopo la partenza di Sorrentino non siamo stati fortunati. Fino ad adesso, gli errori gravi dei nostri portieri ci sono costati un punto a Carrara, uno a Sassuolo, uno contro il Pisa, due contro la Samp e uno a Reggio Emilia. Con questi sei punti regalati agli avversari, oggi saremmo al quarto posto con 45 punti insieme alla Cremonese e con il vantaggio della vittoria in trasferta.

    1. Caro Prof, purtroppo capita anche ai migliori portieri di sbagliare (ricordo una paperissima di Sorrentino contro l’Udinese che ci è costata la retrocessione nel 2012), però la qualità di Audero credo non si possa discutere e lo ha dimostrato salvando diversi gol contro il Cosenza e anche contro la Sampdoria stessa. Il problema è che ormai gli allenatori (e Dionisi in particolare) pretendono che il portiere debba fare anche il regista della squadra, ma ovviamente a meno che un portiere non abbia i piedi di Neuer ci può stare che possa commettere errori di questo tipo una o due volte a campionato. Sicuramente il nostro Audero avrà modo di riscattarsi.
      Forza Palermo sempre!

    2. “Il buon portiere è colui che non fa errori e che para il parabile; il grande portiere è colui che, oltre al resto, qualche volta para anche l’imparabile”.

      Ciatazione che non condivido affatto. Non esiste buon portiere o grande portiere immune da errori.

    3. Finalmente un raro commento sensato, con tanto di spiegazione dei punti persi.
      Sabato comunque Audero mi ha dato, al di là dell’errore, una notevole impressione negativa sulle prese, a livello, come si dice di “na atta umbriaca”. Credo che per il prossimo anno conviene trattenere il solo Gomis e prendere un bel portiere come ce ne stanno tanti anche in B.

  2. Diciamo che il ruolo del portiere è quello più disgraziato in assoluto. Quando sbaglia è evidente e mediamente non c’è più rimedio. Un buon portiere, a prescindere da tutto, è quello che non si fa condizionare dagli errori e ricomincia a parare come se nulla fosse successo e così ha fatto Audero. Sulla palla ballonzolante, ritengo che lui abbia fatto quello che poteva e doveva: la palla aveva preso un rimbalzo assurdo

  3. Vai,Audero!Lascia stare i ‘critici’ calcistici.Criticavano Zoff,ma anche Zenga perché si divertivano con..Higuita!….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *