• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - serie C - Palermo, esonerato Boscaglia: al suo posto Giacomo Filippi

Palermo, esonerato Boscaglia: al suo posto Giacomo Filippi

« precedente
successiva »
28/02/2021 00:10 News, serie C
FOTO PEPE / PUGLIA
Guido Monastra

Boscaglia esonerato dal Palermo. Dopo la sconfitta di Viterbo e il silenzio stampa imposto alla squadra rosanero, il Palermo comunica nella notte l’esonero di Roberto Boscaglia dalla panchina  (che viene affidata al suo vice Filippi).

IL COMUNICATO: “Il Palermo FC comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Roberto Boscaglia. La guida tecnica della Prima Squadra è stata affidata all’allenatore Giacomo Filippi. I rosanero domani andranno in ritiro per proseguire la preparazione in vista della gara di mercoledì sera a Catania”.


(gm) Una decisione attesa, perfino tardiva (oltre che sofferta) e non ci riferiamo soltanto all’orario della ufficialità – circa mezzanotte -. Era stato quel silenzio stampa, deciso dalla società al completo in trasferta a Viterbo, a destare l’allarme. Nessuna conferma fino a tarda ora, poi la decisione che ci saremmo aspettati di conoscere già domenica mattina. Una decisione tardiva, dicevamo, perchè la frattura “tecnica” tra Boscaglia e la squadra (e anche buona parte della società) era già nei fatti da tempo e l’avremmo meglio compresa a gennaio, quando c’era ancora spazio per una rimonta in classifica per l’ottenimento di un buon posto nei play off. Ma era una decisione comunque necessaria, considerato che ormai il Palermo era allo sbando. La soluzione interna, quella di Filippi, era abbastanza prevedibile. Nelle prossime ore ci sarà modo di capire meglio i particolari. 

LEGGI ANCHE

LE PAGELLE IRONICHE DI AMENTA E FERRARA

BOSCAGLIA E IL PALERMO, FLOP TOTALE: UNA STORIA D’AMORE MAI SBOCCIATA

LA “PRIMA VOLTA” DI FILIPPI, IL TECNICO DEL PALERMO DEBUTTA A CATANIA

Tags:Boscaglia esonerato, esonero Boscaglia

Articoli correlati

27/02/2021 14:42

Palermo in silenzio stampa: pesa la sconfitta contro la Viterbese

27/02/2021 14:27

Viterbese-Palermo 1-0/PAGELLE: sprofondo rosa, si salvano in due

27/02/2021 14:22

Palermo, follia Odjer: espulso e salta il derby

28 Commenti

  1. Solorosa 28/02/2021 00:15

    Meglio tardi che mai…

    Rispondi
    • Pinodipino 28/02/2021 09:27

      Come primo passo va bene ma adesso bisogna esonerare il D.S. e Mirri che hanno costruito una squadra davvero modesta senza un solo acquisto degno di nota!!!!!

      Rispondi
  2. Stefano 28/02/2021 00:29

    Complimenti per la scelta della foto, molto eloquente.
    Più seriamente, raramente ho visto un allenatore accolto così bene dalla tifoseria che è riuscito a farsi detestare in così poco da tempo. Ha dilapidato un patrimonio di credibilità.

    Rispondi
  3. Rosanero 28/02/2021 00:33

    adesso l’unico obiettivo resta il derby. Vincere o quantomeno pareggiare il derby e poi è finito il campionato.
    ai play off è inutile andare (faremmo solo malafiura e tifosi si arrabbierebbero ancora di più), la retrocessione è impossibile (abbiamo il doppio dei punti della cavese e se distacco tra quartultima e ultima è di più di 8 punti, allora la quartultima è salva e non disputa play out)

    Rispondi
  4. Rosanero 28/02/2021 00:52

    Su facebook i commenti oscillano tra chi sogna la B (ma dicono vero?) e chi ha paura della retrocessione (ma dicono vero? Sul campo è impossibile la retrocessione, impossibile. L’unico rischio remoto di andare in D sarebbe per fallimento, radiazione o mancata iscrizione in C).
    Quanto al cambio di allenatore attenzione non viene Sarri, ma il vice di Boscaglia.
    E attenzione anche in passato ai tempi di zamparini e altri, quasi mai cambio di allenatore provocava un miglioramento, anzi spesso poi tornava l’allenatore esonerato dopo qualche settimana (l’elenco è lungo).
    Poi in epoche remote, un cambio di allenatore prima del derby provocò una sconfitta pesantissima del Palermo (tocchiamo ferro, ma è bene che i tifosi capiscano che in 3 giorni è difficilissimo un cambio di passo)

    Rispondi
  5. valerio 28/02/2021 00:53

    “La soluzione interna, quella di Filippi, era abbastanza prevedibile, oltre che la più… economica” 👏👏

    Rispondi
  6. noitifosidelpalermo.jimdo 28/02/2021 01:27

    Boscaglia doveva essere esonerato già tre mesi fa dopo la sconfitta in casa contro la turris. Non capisco però la scelta del vice di Boscaglia come sostituto, non ha senso, spero che è una scelta solo temporanea.

    Rispondi
  7. Serdipa 28/02/2021 02:51

    “Dio non turba mai la gioia de’ suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande”. Tratto da “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni.

    Rispondi
  8. manuel 28/02/2021 06:31

    Giacomo Filippi 45 anni di Partinico, giocatore dal 1996 al 2013, un anno di coordinatore giovanile a trapani, una anno da allenatore al U17 di Trapani e poi sempre vice di Boscaglia. per un totale di 225 partite. Anche se il suo CV non è all’altezza della piazza di Palermo, ma visto quello che Boscaglia ha combinato qualsiasi soluzione in questo momento era maglio che mantenerlo qui. Si vedrà subito se la mela è caduta sotto l’albero o se ha l’intelligenza di cambiare qualche cosa per traghettare Palermo senza ulteriori danni fino alla fine della stagione – oppure è una scelta provvisoria in attesa di trovare chi veramente potrebbe dare una mano a Palermo. Chi lo sa – ma si vedrà sicuramente qualcosa fra qualche giorno

    Rispondi
  9. Panama Rosanero 28/02/2021 06:52

    Hera Hora…..una boscaglia di idee confuse e scoordinate ..!!

    Rispondi
  10. falco 28/02/2021 08:16

    Le dimissioni di Boscaglia erano chieste a gran voce da tutti, ma una domanda è lecita : Va bene che la società ha scelto Filippi che è a costo zero, picciuli un ci nn’è, ma è veramente un cambiamento scegliere il suo vice da tantissimi anni ?

    Rispondi
    • Alex10103 28/02/2021 08:59

      Infatti.
      Non sono del tutto convinto della scelta fatta.
      Se devi cambiare allenatore non metti il suo vice!

      Rispondi
  11. Vitogol 28/02/2021 08:30

    Era esattamente ciò che voleva. Ha fatto di tutto e di più per farsi cacciare. Avrebbe dovuto rassegnare le dimissioni, ma la dignità è merce rara nel mondo del calcio. A casa e con lo stipendio pagato per un altro anno e mezzo. Spero che gli costi, in termini d’immagine, più di quanto gli renderà

    Rispondi
  12. Carlo 28/02/2021 08:41

    Certo che pensare di risolvere il problema affidando la squadra a Filippi che è il suo vice, non mi sembra una grande scelta.

    Rispondi
    • Alex10103 28/02/2021 09:01

      E’ quello che penso anche io.
      Mettendo il vice dell’allenatore esonerato non è che cambierà granchè…

      Rispondi
  13. Rosa&nero 28/02/2021 08:58

    Direttore qui insieme a boscaglia doveva essere esonerato anche sagramola e castagnini, con Filippi nn cambia nulla, x l anno prossimo voto x bucaro

    Rispondi
  14. Gabriele 28/02/2021 09:21

    La scelta del vice di Boscaglia denota solo una cosa: l’avvicendamento dell’allenatore non era previsto. Chissà cos’è successo negli spogliatoi nel faccia a faccia allenatore giocatori … Non si spiegherebbe altrimenti la necessità di cambiare a soli tre giorni dal derby col Catania.
    La società non aveva predisposto per tempo un vero piano B (cambio dell’allenatore viste le crescenti proteste di piazza) tant’è che non avevano nessuno di un certo peso da poter fare subentrare.
    Da qui la necessità di cambiare in emergenza col vice di Boscaglia (il che equivale a cambiare uomo senza in realtà mutare nulla).
    A questo punto, Dio non voglia che si perda in modo pesante il derby …

    Rispondi
  15. Rio 28/02/2021 09:26

    Ormai io a questa società non credo più con loro non c’è futuro la scelta del vice non ha precedenti e non ha logica.
    Spero che nel frattempo il presidente si stia muovendo per cedere la società e la scelta del vice Boscaglia sia stata presa per concludere questo deludente campionato.

    Rispondi
  16. vito 28/02/2021 09:34

    Ma veramente pensate sia tutta colpa di Boscaglia? Provate ad allenare voi una squadra senza uomini di fascia senza difesa e con ventenni che hanno i crampi per la mancanza di vita professionale

    Rispondi
  17. Gigi 28/02/2021 09:40

    l’esonero è una cosa giusta, surreale la scelta del sostituto. da tifoso vorrei esonerare mirri & co. ma da cittadino avrei esonerato anche ollando gia da decenni…

    Rispondi
  18. Mattia 28/02/2021 09:48

    Ma che esonero è???ma manco i soldi per pagare un allenatore hanno??mancine ci si può mettere n l calcio se manco possono pagare un allenatore di serie C???? Anche se sono convinto che i parsimoniosi i soldi li hanno ma sono……..parsimoniosi per usare un eufemismo e non quello che mi verrebbe di dirgli a padre e figlio e al duo meraviglia Sagramola e castagnini

    Rispondi
  19. Aurelio 28/02/2021 10:12

    CERTO CHE I SOLDI LI HANNO E TANTI PER COSTRUIRE UNA SQUADRA AMBIZIOSA IN B.
    IL PROBLEMA E’ CHE COME COME DA SEMPRE AFFERMATO DA MIRRI ( PRIMA DI ACQUISTARE IL PALERMO CALCIO ) LA PRIORITA’ VA DATA ALL’AZIENDA DI FAMIGLIA.
    HA DETTO TUTTO

    Rispondi
  20. msk 28/02/2021 10:12

    Ha detto bene il direttore ” filippi la scelta più economica”.
    MIRRI SE VERAMENTE TIENI AL PALERMO VATTENE VIAAAAA

    Rispondi
  21. gianni 28/02/2021 11:00

    ADESSO ESONERARE SAGRAMOLA E CASTAGNINI

    Rispondi
  22. ippolito 28/02/2021 11:34

    Questa non è una società di calcio…ma che esonero è???…lo esonerano con il suo vice????…siamo alla frutta.e alla follia completa….!!!!

    Rispondi
  23. Salvo 28/02/2021 11:47

    Mirri ci mette i soldi, ma il presidente “ombra” è Sagramola …

    Rispondi
    • Joe 28/02/2021 17:23

      Questa ci mancava è proprio un’affermazione classica alla panormita dove si straparla senza avere prove o sapere

      Rispondi
  24. Rosanero 28/02/2021 17:10

    Caro Gabriele,
    l’esonero prima del derby non ha bei precedenti.
    In altre epoche, in altre serie, con altra società, altri giocatori e altri personaggi, l’esonero di Delio Rossi alcune settimane prima del derby contro il Catania fu un disastro. Il Palermo perse per 4 a zero a Catania.
    A memoria non mi ricordo anche nei tempi migliori esoneri che abbiano dato la scossa. Perchè peraltro c’è una ragione che frena giustamente i giocatori dopo un esonero.
    Se i giocatori giocano troppo bene la prima partita dopo l’esonero, agli occhi della tifoseria sembra come se i giocatori si siano giocati l’allenatore. E non depone bene a favore dei giocatori. Quindi non prevedo nulla di buono per il derby (a maggior ragione perchè mancheranno alcuni tra i giocatori più forti).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19/04/2021 06:30

I rimpianti del Palermo e le "tabelline" dei cambi di Filippi. Le p...

15/04/2021 06:30

Palermo, ultime stazioni della Via Crucis: ma almeno si vince. La p...

20/04/2021 06:30

Palermo, dopo Bari si va verso i playoff con molta più fiducia

16/04/2021 06:30

Un Palermo finalmente... Valente: ora i playoff sono più vicini


Opinioni

18/04/2021 16:57

Bari-Palermo 2-2 PAGELLE/ Santana e Kanoute i migliori; Odjer male

14/04/2021 16:54

Palermo-Foggia 1-0, PAGELLE/ "Pela" para, Floriano crea, Valente ti...

Amarcord

02/03/2021 07:45

Palermo, l'ultima vittoria a Catania è targata Caracciolo-Di Michele

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored