Palermo, il centrocampo ha balbettato: Ranocchia flop, si salva Gomes. IL PAGELLONE/2

Sulla carta il migliore della categoria, sul campo una grande delusione: è la storia del centrocampo del Palermo, composto da calciatori che hanno giocato in Serie A, altri arrivati dal gruppo City e infine chi ha vinto il campionato di Serie B anche più di una volta.
Non hanno di certo aiutato gli infortuni e la condizione fisica di alcuni dei protagonisti: il ko di Blin nel girone d’andata ha segnato un primo punto di non ritorno dal quale il Palermo non è riuscito a uscire nonostante la presenza in rosa di più alternative, sicuramente valide per la categoria.
E ha lasciato sicuramente a desiderare la gestione di Dionisi: l’allenatore del Palermo ha a lungo alternato tutti gli elementi senza dare particolari certezze. Nel vortice delle scelte “cervellotiche” sono caduti tutti, da Gomes a Ranocchia fino ad arrivare a Segre e Verre. Tutti sembrano aver patito la confusione creata dal tecnico, ma nessuno è riuscito ad andare oltre le aspettative (e molti hanno decisamente deluso).
Blin 5,5: sulla sua stagione pesa troppo il grave infortunio subito nel girone d’andata in casa della Juve Stabia. Il Palermo con lui stava provando a costruire un centrocampo solido e roccioso ma ha dovuto presto virare su altro. Importante il suo ritorno agli inizi di febbraio. Prestazioni generose, anche in difesa per aiutare la squadra in difficoltà a causa degli infortuni. È però lecito aspettarsi un po’ di più da chi l’anno prima era capitano di una squadra che si era salvata in Serie A.
Gomes 6: va oltre la cervellotica gestione di Dionisi, che per una buona parte di stagione lo relega in panchina creando un caso a centrocampo. È tra i pochi che accende il pubblico del “Barbera” con le sue accelerazioni in mezzo al campo, rispetto alle due scorse stagioni va più spesso al tiro e segna anche due bei gol. Deficita parecchio in fase di impostazione, ma non è un regista.
Ranocchia 4,5: tra le più grandi delusioni della stagione del Palermo. Se la passata stagione l’aveva finita in netto calando, in questo campionato si fatica a trovare una sua prestazione al di sopra della sufficienza. E non bastano i pur ottimi assist sfornati su calcio piazzato, l’unica gol (una perla) contro lo Spezia non basta a salvare un’annata insufficiente. Nel finale di stagione vede per giunta poco il campo e quando entra gioca in un centrocampo a due, che di certo non esalta le sue caratteristiche.
Segre 5,5: anche lui, vice capitano del Palermo, ha scontato un periodo in panchina in un momento in cui Dionisi preferiva altri. Dopo un inizio di stagione fiacco viene sfruttato come trequartista atipico, di quelli che corrono e legano i reparti ma soprattutto danno una mano al centrocampo. Una soluzione poco qualitativa che è sembrata inoltre inefficace anche per esaltarne le sue caratteristiche, è infatti la sua stagione con meno gol da quando è al Palermo (solamente tre).
Verre 5: l’impiegato part-time del Palermo. C’è stato un momento della stagione rosanero in cui tutti i tifosi lo avrebbero voluto sempre in campo per le sue doti qualitative uniche all’interno della rosa. Purtroppo non ha mai avuto in tutto il corso del campionato la condizione ideale per giocare 90′ e anche il suo periodo d’oro si affievolisce, fino al punto che Dionisi gli preferisce Segre, non proprio un trequartista. Nel finale di stagione si è visto poco e niente.
Di Mariano 5: ha raggiunto da protagonista le promozioni in Serie A con il Venezia e con il Lecce come abile ala sinistra super offensiva, ma da ormai due stagioni è considerato un esterno di un centrocampo a cinque con compiti più difensivi che altro. Se non riesce a performare al meglio – e non lo ha fatto – non può essere solamente colpa sua. L’attaccamente alla maglia e le sue doti da combattenti lo hanno aiutato a salvare la faccia.
Vasic 5: Voto complicato, difficile comprendere qual è il confine tra i suoi errori e quelli del tecnico che lo ha impiegato poco e in qualunque zona del campo. Se nell’ultimo periodo è apparso palese come l’insistenza del tecnico abbia creato solamente danni al giovane centrocampista, è innegabile che almeno nelle prime uscite non abbia mai ripagato la fiducia che in un primo momento poteva anche essere ben riposta. Ancora oggi si fatica a individuare il suo ruolo, ma sicuramente non ha meritato gli applausi ironici (più che altro rivolti a Dionisi) durante la partita contro il Frosinone. Per rinascere gli servirebbe un’esperienza in prestito in una piazza meno ambiziosa.
Senza voto Dario Saric e Stredair Appuah.
Dopo ieri in cui credo di avere salvato solo Magnani ceccaroni e come panchinaro Lund ogggi a centrocampo dico che il più grande bluff , ma in pochi sarete d’accordo con me ne sono certo , e’ Blin . Uno che x me ci ha fatto giocare in inferiorità numerica! Andatevi a guardare le partite mai in azione amo un passaggio smarcante mai efficace sotto porta solonpassaggetti laterali al compagno più vicino. A centrocampo naturalmente terrei Gomes ( ma secondo me vuole andare via ) e udite udite Ranocchia che se impiegato nel posto giusto può essere utile e Vasic che manderei in prestito a giocare titolare. Segre lo valuterei con attenzione non sono così convinto della sua permanenza .Tutto il resto a cominciare innoarticolare da di Mariano che secondo me può giocare al massimo in serie D – via tutti lontano da Palermo ma lontano proprio . Io non capisco ancora come poteva piacere Verre uno che non è mai stato riconfermato in nessuna squadra sempre ceduto o dato in prestito . Io spero di non vederlo mai più un altro bluff pari solo a Blin . Resto convinto che ad inizio campionato per quanto ha speso la Sampdoria ( Accardi altro che ha fallito clamorosamente) se fosse stato buono lo avrebbero tenuto invece ce lo hanno impacchettato perbenino. La realtà dice che anche questo reparto va rifondato ma con cervello con competenza non metttendo una vera accozzaglia di giocatori senza avere idee ben precise. poi certo quest’anno il senese ha finito per distruggere tutto perché la confusione regnava sovrana nella sua mente …o era totale incompetenza?
D’accordo con te!! Blin e Verre, due flop colossali.
Ranocchia flop????????
Ma chi scrive ha capito che quasi tutti con Dionisi venivano impiegati fuori ruolo????
Ranocchia mediano basso di difesa?????
Sono un deficiente poteva utilizzarlo.
Ranocchia flop con nove assist e un gol spettacolare. Rodri Gomes un assist e due gol normalizzi. Più o meno a parità di partite giocate in campionato. Alla luce delle statistiche, le valutazioni giuste dovrebbero espresse conteggiando le raccomandazioni. Così: Filippo raccomandazioni 0, Tartaruga Claudio raccomandazioni 1.367. ora mi salterà addosso Rosanero. Ma non importa.
dovrebbero essere espresse, pardon
Rodri Gomes 6 con un assist e due gol normalizzi, pardon
Gomes sicuramente è quello che si salva , ranocchia e segre per dirla alla dionisi non hanno performato ma dal mio punto di vista le colpe maggiori vanno al tecnico che non è stato in grado di farli renderli al meglio,di mariano e vasic sono 2 bocciature piene poichè nel corso di questio triennio hanno giocato nel loro ruolo naturale ed hanno sempre offerto prestazioni raccapriccianti,blin l’ha condizonato molto l’infortonio ed è da valutare la prossima stagione,verre le poche volte che è stato in condizoni fisiche decenti ha offerto buone prestazioni ma la sua poca affidabilità in termini fisici e l’incapacità di fare la fase difensiva fa si che la sua stagione è stata insufficiente.
CI sono giocatori che hanno dimostrato capacità pur non rendendo a causa di diosiniate e/o preparazione atletica come Ranocchia, Blinn, Verre ma ce ne sono altri che se i piedi li hanno tondi o stanno sempre a terra (di mariano) è altro discorso… Gomes su tutti il migliore senza paragoni.
Gomes migliore in assoluto, non solo del centrocampo.
Ha segnato due gol, ha fatto assist, ha costruito, ha salvato di tacco un gol fatto della reggiana, ha salvato altre volte il Palermo, ha recuperato migliaia di palloni, ha un tasso di precisione quasi perfetto…
Merita almeno 9
direi almeno 14, perchè essere così risicati… (gm)
Rosanero non si rende conto che la crescita di Rodri Gomes si è fermata, ormai da sei mesi, allo stadio di mediano pigghiacinque come ne giocano 20-30 in Italia tra Serie B e Lega Pro. Era partito, certo, da una condizione di aspirante dilettante. Ma, dopo tre anni dí innegabile impegni, abbinato, però, a raccomandazioni tecniche e favoritismi economici, che, certo, hanno contribuito a destabilizzare lo spogliatoio, Tartaruga Claudio ha raggiunto il livello di Odjer (più o meno alto uguale e, come lui, inadatto a intercettare di testa) e Broh. Tanto per rimanere, ovviamente, nel cerchio magico dei pupilli cari al tizio. Il quale, assieme a un altro invasato che mi pare qua si faccia chiamare pure Amarildo, si rassegni: nessun emissario del Barcellona, del Liverpool, del Bayern Monaco o del Napoli busserà, quest’estate, alla porta di CityGroup per acquistare Rodri Gomes. Semplicemente perché nessuna grande squadra necessita di un modesto centrocampista dai piedi pitrei, tappo, lento di pensiero e, ormai, quasi 25enne.
Risposta corretta per corrado (chiedo alla redazione di non pubblicare la precedente perchè comprendeva per sbaglio pure la risposta ad un altro utente).
Mi auguro che una volta per tutte che tu sia querelato così ti toglierai per sempre il vizio e non avrei più nemmeno i soldi per collegarti al web.
Tutto il commento è smentito dai fatti.
1) Gomes non è raccomandato, ma è il migliore giocatore del Palermo e di tutta la serie B. Non ha avuto nessun favoritismo né tecnico né economico.
2) Gomes non è tartaruga ma un giocatore rapidissimo di testa e di piedi. Lo ha dimostrato in tantissime occasioni, compreso quando è stato più rapido di ben 6 giocatori tra reggiani e palermitani (portiere incluso) e con rapidità incredibile di tacco al volo in corsa ha salvato il Palermo dal pareggio della reggiana.
3) Gomes non è modesto, ma talentuoso.
4) Gomes non è tappo, ma più alto del più forte giocatore della storia mondiale, il grande Diego Armando Maradona.
5) Gomes non ha destabilizzato lo spogliatoio. Lo spogliatoio, l’ambiente e la tifoseria sono stati destabilizzati dalla sciagurata esclusione di Gomes per alcune settimane. Da quel momento è iniziata la durissima contestazione contro Dionisi, De Santis, Gardini culminato poi a maggio con la sacrosanta diserzione della trasferta di castellammare.
6) Gomes è uno dei pochi giocatori amati dai palermitani e uno dei pochi che a furor di popolo i palermitani vogliono confermare (ci sono sondaggi che danno percentuali di circa il 100% a favore della sua permanenza a Palermo).
7) Gomes non era aspirante dilettante, ma proveniente da Manchester e Paris Saint Germain.
8) Gomes non è “pigghiacinque”, ma sempre il migliore in campo, uno dei pochi a salvarsi, come scrive pure Stadionews.
9) Senza Gomes il Palermo starebbe a trepidare con salernitana e sampdoria perché il brescia sia retrocesso d’ufficio o a chiedere la serie B a 22.
10) Gomes unisce qualità e quantità, tecnica e tattica, regia e interdizione, geometrie e recupero di palloni, ordine e costruzione.
11)
e basta….
Tu caro mio non stai bene
spero sia rivolto a corrado.
Io ho riportato fatti e statistiche
Rifondazione
Comunista?
Qui avrei messo un voto in più a Gomes ed a Segre che sono gli unici due di centrocampo da riconfermare. Tutti gli altri via da Palermo!
la difesa era peggio del centrocampo e viceversa. Come prima cosa comunque bisogna dire che mancano ruoli fondamentali.
Blin è ridicolo, non abbiamo bisogno di un calciatore alla Rios che si limita al passaggetto laterale, Gomes è un discreto cursore.
Il resto solo mediocrità come nel caso di Ranocchia, perché troppo lento macchinoso senza cazzimma e impreciso in qualunque ruolo lo metti.
E’ il settore che più va rinnovato con un vero trequartista rapido preciso e un regista di ruolo.
Se restasse questo centrocampo andrebbe in confusione pure Klopp, perché sono un’accozzaglia male assortita e pure senza capacità o voglia di sudare la maglia.
Il migliore centrocampista del Palermo?Facile Ranocchia il migliore assist man del Palermo e uno dei migliori della B ha deluso solo in termini di goal ma non si discute.
Con crazyhorse mi sono scontrato più volte ma riconosco la sua onestà intellettuale che lo porta giustamente ad elogiare Gomes.
Hearthpinkblack invece è smentito dai fatti.
1) Il migliore centrocampista del Palermo è ovviamente Gomes (e su questo sono d’accordo tutti: tifosi, giornalisti, esperti, giornali on line, giornali cartacei).
2) Gomes ha segnato in questa stagione il doppio di ranocchia e ha avuto un tasso di precisione dei passaggi nettamente superiore (statistiche ufficiali).
3) Ranocchia? No comment.
Rischio il ban a vita.
Dico solo che sono d’accordo sia con il voto di Giulio Siino, sia con il voto e il giudizio di Amenta e Ferrara (“Ranocchia zero – Il voto è più alla sua stagione che ai pochi minuti che gioca in cui, comunque, capita sui suoi piedi la palla migliore che calcia come se dovesse trasformare il place kick dopo la meta a rugby. Confuso”)
Chissà a Torretta quanto impegno hanno profuso i ragazzi negli ultimi allenamenti che precedono la grande arrostuta di fine campionato con Dionisi alle stigghiole, Gardini alle salse e Galassi alle salamelle.
Carissimo Corrado, lascia stare Rosanero. L’ostinazione con cui attacchi Gomes è pari, se non superiore, a quella con cui Dionisi sosteneva che il Palermo giocava bene. Ti consiglio, se non vuoi continuare ad apparire oltremodo ridicolo, di cambiare disco. Un abbraccio.
“Doctor” Amarildo, i suppose? Se si’, fatti gli affari tuoi. Se no, lo stesso.
Ringrazio di vero cuore cg28.
Ma poi corrado non si è accorto che più attacca Gomes più Gomes è simpatico ai tifosi. Sfiora il 100 per cento la percentuale di tifosi che vuole la riconferma di corrado.
E ovunque, allo stadio come nei social come in trasferta i palermitani hanno sempre avuto parole di elogio per Gomes, uno che dei pochi che si salvano dal disastro di questa stagione, uno dei pochi che meritano la riconferma
Commento corretto.
Ringrazio di vero cuore cg28. Ma poi corrado non si è accorto che più attacca Gomes più Gomes è simpatico ai tifosi. Sfiora il 100 per cento la percentuale di tifosi che vuole la riconferma di GOMES. E ovunque, allo stadio come nei social come in trasferta i palermitani hanno sempre avuto parole di elogio per Gomes, uno che dei pochi che si salvano dal disastro di questa stagione, uno dei pochi che meritano la riconferma