​​

Stadio Barbera, è partito l’iter burocratico: la convenzione sarà approvata entro un paio di settimane

L’amministrazione comunale di Palermo ha definitivamente esitato la convenzione con il Palermo calcio per la concessione dello stadio Barbera per i prossimi 80 anni. Parte quindi ufficialmente nelle prossime ore l’iter che dovrebbe portare all’approvazione del documento finale entro le prossime settimane, quasi certamente prima della fine di marzo.

Ci sono dei passaggi tecnici che dovranno essere seguiti: il documento esitato dagli uffici dell’amministrazione dovrà essere firmato dal Patrimonio, poi dalla segreteria generale, dalla Ragioneria, dal Revisore dei Conti e infine dall’ufficio di presidenza che lo girerà alle commissioni competenti (bilancio, sport, urbanistica e regolamento).

Solo allora potrà essere calendarizzata la discussione in Aula dove però non si annunciano tempi lunghi per l’esame. La convenzione insomma dovrebbe ricevere l’ok definitivo nel giro di un paio di settimane e quindi non oltre il 24 di marzo. L’iter insomma dovrebbe essere piuttosto veloce.


La convenzione prevede l’affidamento alla società rosanero per i prossimi 80 anni a fronte di una serie di impegni da parte della società per il rifacimento dello stadio per il quale saranno spesi negli anni circa 40 milioni di euro.

LEGGI ANCHE

STADIO BARBERA, QUANTO MI COSTI

STADIO BARBERA, LE NOVITÀ DELLA NUOVA CONVENZIONE

18 thoughts on “Stadio Barbera, è partito l’iter burocratico: la convenzione sarà approvata entro un paio di settimane

  1. con quella cifra ci fai appena una curva! lo stadio di Bergamo che ha 27 mila posti è costato oltre 100 milioni, tranne se hai intenzione di fare lo stadio di Topolino ci bastano. Buuuu

    1. Meglio lasciarlo crollare, nevvero? Prima di sentenziare acculturati con il progetto, quando sarà presentato. Ngnurant

    1. Dici bene Vidimac. Anche se in precarie condizioni il Barbera resta per noi un luogo magico. Oggi questa amministrazione sta intervenendo su diversi impianti sportivi: velodromo, piscina, diamante e palazzetto . Speriamo possano completare i lavori e soprattutto poi darli in gestione a gente seria .

  2. 1) in due settimane non passa neanche una commissione; 2) il ricatto City Group va avanti; 3) dare lo stadio per 80 anni a chi non ha saputo gestire nulla e’ criminale.

  3. Ho sempre pensato e sostenuto che nel momento in cui il CFG avrebbe avuto in tasca la concessione dello stadio, come giusto che sia, gli investimenti sulla squadra saranno per noi tifosi inimmaginabili…..
    Lo ha già fatto senza averla, investire senza nessun ritorno, quando avrà nero su bianco per la gestione sono convinto che saranno gioie e scintille per tutti i tifosi rosanero.
    Non sono stupidi, e bisogna solamente apprezzare quello che finora hanno realizzato.

  4. Non entro nel merito, ma penso che non ci sia nessuna corsia preferenziale.
    Non è un’ emergenza.
    I tempi tecnici e i passaggi tecnici non li possono saltare pena l’annullamento della convenzione.
    Non è per niente scontato che sarà approvata entro il 31 marzo.
    Il tempo è pochissimo.

  5. “il documento esitato dagli uffici dell’amministrazione dovrà essere firmato dal Patrimonio, poi dalla segreteria generale, dalla Ragioneria, dal Revisore dei Conti e infine dall’ufficio di presidenza che lo girerà alle commissioni competenti (bilancio, sport, urbanistica e regolamento).” : poi…… il documento sarà inviato su Marte per la firma aliena UTILE a rendere operativa una c……o di Convenzione!!! Che paese d mm….a !!!

  6. Con il benestare del grande amministratore del comune di Palermo TANTILLO, con idee moderne, rapido e pragmatico nell’agire politico, il Barbera va demolito e ricostruito con una capienza di non più di 42.000 posti al coperto. D’altronde, se hanno demolito Wembley (Tantillo, Wembley è il nome dello stadio di Londra, non è un chiosco di frittole), con la storia e l’architettura di epoca vittoriana, non si capisce perche non si possa fare altrettanto con il Barbera. Poi si potrà mantenere l’intestazione a Renzo Barbera, emblema di signorilità ma Presidente che non ha mai ottenuto trofei sportivi di rilievo locale, regionale, nazionale o internazionale. Così Mirri non si arrabbia.
    Si promette, invece, che l’Area ristoro (frittole, quarume, frattaglie e stigghiole) dovrà essere intestata a…. TANTILLO.

  7. Grande commento Fabio!
    La mentalità della maggioranza di Palermo è da uomini con la clava.
    Lo stadio comunque cambierà nome di sicuro…….

  8. a Manchester si progetta stadio da 100 mila, già ne hanno uno da oltre 60 mila e hanno meno abitanti di noi…. Il Bernabeu 110 mila e tanti altri …….dov’e’ la tendenza a ridurre gli stadi? La nostra capienza adeguata solo al nostro passato e nemmeno, non mi si dica che con 34 mila saremo top club….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *