Palermo, attacco "rimandato": Brunori e Pohjanpalo ci provano, gli esterni... IL PAGELLONE / 3 ​​

Palermo, attacco “rimandato”: Brunori e Pohjanpalo ci provano, gli esterni… IL PAGELLONE / 3

L’attacco del Palermo “rimandato” alla prossima stagione: con 52 reti segnate quello dei rosanero è stato il quinto miglior reparto offensivo della Serie B. Un settore che è stato stravolto in positivo con l’arrivo di Joel Pohjanpalo, che in 15 partite ha segnato ben 9 reti e che il prossimo anno sarà la certezza più grande dalla quale ripartire, magari in coppia con Matteo Brunori, rilanciato dopo un inizio di stagione ai ferri corti con la dirigenza e il tecnico.

Ci sono dei flop clamorosi e dei giocatori da rivedere: sembra finita l’avventura in rosanero di Henry e Insigne, giocatori titolarissimi nella prima parte di stagione, bocciati e finiti ai margini del progetto dopo il mercato di gennaio. È sicuramente da rivedere Le Douaron, che ci ha messo un po’ troppo tempo per “connettersi” col calcio italiano (ma Dionisi lo ha cambiato di ruolo troppo spesso) ma che alla fine ha dato un contributo in termini di gol: potrebbe essere una alternativa all’ipotetica coppia Brunori – Pohjanpalo. Ha deluso anche Di Francesco, nonostante non abbia giocato tutta la stagione nel suo ruolo preferito.

Pohjanpalo 6,5: arriva tra l’entusiasmo generale e con l’obiettivo di centrare una buona posizione in zona playoff per giocarsi la promozione fino all’ultima giornata. Lui lotta e nelle prime nove partite giocate con la maglia del Palermo segna altrettanti gol, portando punti preziosi. Nel finale di stagione, però, si uniforma alla mediocrità del resto della squadra, probabilmente per un calo della sua condizione fisica. Rimane un piccolo neo anche la prestazione ai playoff contro la Juve Stabia, se è pur vero che i palloni giocabili sono stati veramente pochi, ha fatto troppo poco contro Peda.


Brunori 6,5: se Dionisi e il Palermo non avessero rinunciato a lui nella prima parte di stagione, i rosanero avrebbero sicuramente totalizzato più punti e, perché no, in questo momento avremmo potuto parlare di altri epiloghi. Se la sua gestione è sicuramente una delle più grandi pecche di allenatore e società, non sono da escludere al 100% le sue responsabilità. Quando torna in campo dimostra di essere imprescindibile per la squadra tornando a segnare con regolarità, nonostante sia stato utilizzato in un ruolo diverso da quello di attaccante puro a cui era abituato. Un punto in più a suo favore è il comportamento riservato nei confronti di Pohjanpalo, Brunori gli ha ceduto lo scettro di principe dell’attacco giocando un ruolo più defilato.

Di Francesco 5: viene fortemente penalizzato dal cambio modulo che il Palermo decide di effettuare a metà stagione, ma non è che prima avesse offerto delle prestazioni indimenticabili. Lui ci mette tanto impegno nel “riciclarsi” esterno a tutto campo in ossequio al cambio di modulo operato a gennaio ma a parte qualche assist e qualche accelerata sulla fascia, è il lontano parente del calciatore che il club rosanero ha preso dalla Serie A.

Insigne 4,5: passa dall’essere il capocannoniere della squadra a essere relegato ai margini del progetto, quasi fuori rosa. Segna 4 gol agli albori della stagione, che sembra essere iniziata alla grande rispetto alla scorsa. Poi si spegne inesorabilmente: Dionisi con il nuovo modulo lo utilizza pochissimo e lui, nel 2025, gioca appena 89′ sparsi in più partite: senza mai farsi notare.

Henry 4,5: ha l’arduo compito di sostituire Brunori, nella prima parte di stagione, e non ci riesce. Apprezzabile per la sua forza fisica, meno per le doti tecniche e realizzative. Non si è rivelato all’altezza della maglia da titolare del Palermo, ma non possono essere tutte sue le responsabilità. L’ambiente spingeva compatto per vedere Brunori titolare e mal digeriva le sue prestazioni. Dopo l’arrivo di Pohjanpalo non si è più visto in campo.

Le Douaron 5,5: inizia come “oggetto misterioso” e finisce in crescendo. Il francese è “rimandato”, da rivedere la prossima stagione (se resterà ancora in rosa). Troppo difficile per lui dimostrare di valere i 4,5 milioni con cui il Palermo lo ha prelevato dal Brest: farlo in una piazza come quella rosanero, completamente diversa per importanza e grandezza rispetto a quella francese, sarebbe stato difficile per chiunque. Ma quei soldi si sarebbero potuti spendere in maniera diversa.

13 thoughts on “Palermo, attacco “rimandato”: Brunori e Pohjanpalo ci provano, gli esterni… IL PAGELLONE / 3

  1. Anche per lattacco repulisti totale via tutti a casa o ancora peggio !! Molti tipi insigne ( in particolare) li manderei a giocare a Foggia o città simili. Deluso da tutti anche per l’atteggiamento passivo , tutti si sono parati il c… dietro alla situazione creata con Dionisi, sicuramente il male assoluto! Ma nessuno di loro , Brunori in primis, hanno dimostrato attaccamento alla maglia e soprattutto essere un po’ più cazzzuti!! Anche l’uscita dai playoff è stata commentata da Brunori come se niente fosse accaduto . Per noi una vera tragedia dalle sue parole sembrava tutto naturale e che c’è sempre tempo per riprovarci . Dico via a casa anche lui!! Terrei poja solo se ha attorno una squadra in grado di servirlo in area adeguatamente altrimenti è inutile, per me lui forte solo sotto porta , solo per buttarla dentro . Per me c’è tanto da lavorare in questo reparto , ma anche dal piano umano più uomini e meno chiacchieroni e ominicchi

  2. Amico Rosanero, ti imploro in ginocchio come nell’atto di chiedere una grazia a Santa Rosalia: accetta serenamente che Siino si sia dimenticato di esprimere un giudizio su Zebra Appuah Zero Gol. Non commettere, insomma, lo stesso errore di sopravvalutazione in cui, l’anno scorso, sei incappato con Chi l’Ha Visto Traore’ Zero Gol. Per la sua annata impalpabile proponesti 7,5. E pretendevi che il Palermo riscattasse Chacka per l’eresia di otto milioni di euro. Per fortuna, Gardini e De Sanctis non ti accontentarono. Così il “campionissimo” venne destinato dal Milan al Milan Futuro (Lega Pro). Con il “bel” risultato di finire presto in panchina in modo da poter assistere comodo al disastroso campionato dei compagni, terminato con l’umiliante retrocessione in Serie D. Per cui, Rosanero, fa’ tesoro dell’esperienza catastrofica e non accucchiare ulteriori malafiure.

  3. L’attacco dovrebbe essere formato in base alle caratteristiche di Pojampalo. Ma in alternativa, un attaccante come Adorante sarebbe molto utile al Palermo.

  4. Se da Gennaio non subentravano Brunori e Pojanpalo eravamo a questo punto impegnati nei playoff per non retrocedere.

  5. Anche in questo caso corrado e smentito dai fatti.

    1) appuah è forte, non è a zero gol, ha fatto 10 gol a soli 20 anni e senza essere centravanti, e in pochi minuti a Palermo ha giocato meglio dei tuoi pupilli tutta la gara.

    2) Traorè è forte, scuola Milan, non è a zero gol ma ha fatto 44 gol in carriera, in pochi minuti giocati a Palermo ha giocato meglio dei tuoi pupilli tutta la gara. E ha pure segnato contro il venezia.

    3) corrado non è mio amico. Non lo conosco, non l’ho mai visto in vita mia e non ho amici come lui.

    4) siino non ha messo voto ad appuah perché ha giocato pochi minuti. E lo aveva già scritto nel pagellone sul centrocampo. Anche giocando in pochi minuti, appuah ha giocato meglio ed è stato più applaudito dai tifosi rispetto a certi pupilli di corrado in pochi minuti.

  6. Commento corretto

    Anche in questo caso corrado è smentito dai fatti.

    1) appuah è forte, non è a zero gol, ha fatto 10 gol a soli 20 anni e senza essere centravanti, e in pochi minuti a Palermo ha giocato meglio dei tuoi pupilli tutta la gara.

    2) Traorè è forte, scuola Milan, non è a zero gol ma ha fatto 44 gol in carriera, in pochi minuti giocati a Palermo ha giocato meglio dei tuoi pupilli tutta la gara. E ha pure segnato contro il venezia.

    3) corrado non è mio amico. Non lo conosco, non l’ho mai visto in vita mia e non ho amici come lui.

    4) siino non ha messo voto ad appuah perché ha giocato pochi minuti. E lo aveva già scritto nel pagellone sul centrocampo. Anche giocando in pochi minuti, appuah ha giocato meglio ed è stato più applaudito dai tifosi rispetto a certi pupilli di corrado in pochi minuti.

    1. Purtroppo per te, le statistiche ufficiali non registrano affatto la caterva di gol che tu attribuisci a Zebra Appuah e a Chi l’Ha Visto Traore’. Tu, d’altra parte, sei lo stesso imbrugghione che assegno’ a Chacka un gol contro il Venezia . Ma la Lega omologo’ quella rete come autogol di Svoboda. E, quindi, il
      tuo pupillo rimase a Zero Gol.

      1. Falso!
        Respingo al mittente con tanto d’interessi.
        Le statistiche ufficiali confermano:
        Appuah 10 gol, di cui 3 negli ultimi mesi in francia.
        Traorè 44 gol.
        Contro il Venezia era gol di Traorè, la deviazione era irrilevante, fu un errore considerarlo autogol come dissero tutti gli gli esperti

  7. Avrei dato almeno 7 sia a Pojhanpalo che a Brunori che spero formino il tandem d’attacco per l’anno prossimo, magari vedremo se ci sarà spazio anche per Di Francesco e Le Duaron e per il ritorno di Corona, gli altri tutti via da Palermo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *