Il Tottenham vince l’Europa League, battuto il Manchester United in finale

Basta un gol di Brennan Johnson allo scadere del primo tempo per consegnare al Tottenham la vittoria in Europa League nella finale contro il Manchester United. Gli uomini di Postecoglou alzano un trofeo europeo che mancava da ben 41 anni, dai tempi della Coppa UEFA conquistata nel 1984 sotto la guida di Keith Burkinshaw.
La gara
Il primo tempo è vivace, ricco di occasioni da entrambe le parti. Sia lo United che gli Spurs cercano la via del gol, ma proprio quando tutto faceva pensare a un pareggio a reti inviolate all’intervallo, Johnson trova la zampata vincente: il numero 22 sfrutta un rimpallo fortunoso e batte Onana, firmando l’1-0.
Nella ripresa il Manchester United prova a reagire, ma si scontra con una difesa solida e ben organizzata. Van de Ven si erge a muro invalicabile, Vicario fa lo stesso in extremis e la retroguardia londinese resiste fino al triplice fischio.
Un successo paradossale
Il trionfo nella notte di Bilbao vale al Tottenham l’accesso diretto alla fase a gironi della prossima Champions League: un risultato clamoroso e insperato, soprattutto considerando il 17esimo posto finale in campionato. Può così partire la festa nel nord di Londra: Son e compagni riportano a casa un trofeo che il club aspettava da decenni.