Palermo - Carrarese 1 - 1, LE PAGELLE: disastro totale, il turnover non funziona ​​

Palermo – Carrarese 1 – 1, LE PAGELLE: disastro totale, il turnover non funziona

Una prestazione così, alla vigilia dei playoff, è difficile da spiegare. Ma il Palermo è stato questo per tutto il campionato: capace di vincere contro un Frosinone assetato di punti di salvezza e rischiare di perdere contro una Carrarese ‘già in vacanza’ e in dieci uomini per gran parte del secondo tempo.

I primi 20 minuti sono stati tra i peggiori della stagione, poi i rosa hanno avuto un minimo di reazione, che ha prodotto il gol del pareggio quando il tempo stava per scadere. Troppo poco per una squadra che avrebbe dovuto ‘azzannare’ la partita per sperare di migliorare la posizione in classifica.

L’indicazione è chiara: le seconde linee non sono allo stesso livello dei ‘titolarissimi’. Un indizio era arrivato a Cesena, con la Carrarese ecco la conferma. Un vecchio problema di gestione del gruppo che il Palermo si porta dietro da inizio stagione.


Il Palermo chiude la stagione regolare all’ottavo posto, la peggiore posizione possibile per partecipare ai playoff. Ora gli spareggi promozione, ma le speranze di andare in Serie A sono quasi nulle. E i fischi del “Barbera” sono più che giustificati.


PALERMO: Audero 6; Diakité 4.5 (dal 29′ s.t. Pierozzi s.v.), Baniya 4.5, Nikolaou 4.5 (dall’1 s.t. Ceccaroni 6); Di Mariano 4.5, Ranocchia 5 (dal 39′ s.t. Verre s.v.), Segre 4.5, Lund 5.5 (dal 17′ s.t. Di Francesco 5.5); Insigne 5 (dall’1′ s.t. Le Douaron 6), Brunori 4.5; Pohjanpalo 5.

CARRARESE: Fiorillo 7; Illanes 6, Guarino 5, Imperiale 6.5; Bouah 6, Zuelli 6, Schiavi 7 (dal 33′ s.t. Milanese s.v.), Belloni 6.5 (dal 33′ s.t. Fontanarosa s.v.); Cherubini 6.5 (dal 15′ s.t. Coppolaro 5.5), Shpendi 7.5 (dal 15′ s.t. Cerri 5.5); Torregrossa 6 (dall’8′ s.t. Finotto 5.5).


Audero 6: che non sia una partita semplice lo si capisce da subito, quando Cherubini lo impegna ‘a freddo’. Sul gol di Shpendi non può nulla, i difensori lasciano troppo spazio all’attaccante della Carrarese, che calcia nel sette. Si fa trovare pronto ancora su un tiro di Cherubini, coprendo il primo palo.

Diakité 4.5: in costante difficoltà, sia in fase di possesso che quando c’è da difendere. Sembra insicuro in un ruolo che comunque aveva ricoperto nella prima fase della sua carriera, tra Teramo e Terni. Nemmeno si contano gli errori d’impostazione. Nel secondo tempo si rende pericoloso con un azione personale.

Dal 29′ s.t. Pierozzi s.v.

Baniya 4.5: anche lui soffre la mobilità degli attaccanti della Carrarese, che non danno punti di riferimento. Va correndo dietro Shpendi, che spesso lo disorienta, mandandolo fuori posizione. Anche lui, come Diakité, è molto impreciso quando c’è da impostare.

Nikolaou 4.5: inspiegabile l’ammonizione che rimedia dopo 14′ per una gomitata senza senso a Torregrossa; salterà il turno preliminare dei playoff, era diffidato. Un episodio emblematico della sua stagione, costantemente sottotono. Contro la Carrarese conferma l’insicurezza mostrata nelle altre 37 gare. Dionisi lo cambia a inizio ripresa.

Dall’1 s.t. Ceccaroni 6: buon rientro in campo. È in fiducia e si vede, prova sempre l’inserimento offensivo e ravviva la catena di sinistra. Il suo ritorno in discrete condizioni è l’unica buona notizia di questa serata.

Di Mariano 4.5: una partita volenterosa, ma piena di errori tecnici. Va vicino al gol con un forte tiro di sinistro, ma i cross sono spesso imprecisi e le sue azioni inconcludenti. Rimedia un’ammonizione evitabile per proteste.

Ranocchia 5: torna titolare ma il livello delle sue partite ormai si è appiattito sulla mediocrità. È al centro del gioco, ma ‘pensa’ a ritmi troppo bassi e continua a commettere errori che un calciatore con la sua tecnica non si può permettere. Va vicino al gol, ma non basta a nobilitare una prestazione insufficiente, l’ennesima del suo campionato.

Dal 39′ s.t. Verre s.v.

Segre 4.5: questa posizione da mediano non riesce a esaltare le sue caratteristiche. Tocca pochissimi palloni in fase di possesso, e ci sta, ma non è incisivo nemmeno nel suo punto forte, quello di interdizione e transizione offensiva. Sembra stanco, ma gioca comunque tutta la partita.

Lund 5.5: sta bene fisicamente e spinge con continuità sulla fascia sinistra. Va vicino al gol e mette in area di rigore un paio di cross interessanti. Non sempre è lucido nelle scelte, ma il Palermo si ‘appoggia’ spesso su di lui. Esce perché in quella fase di gara serve più propulsione offensiva.

Dal 17′ s.t. Di Francesco 5.5: inizia forte, spalleggiato da Ceccaroni sulla fascia sinistra. Si va spegnendo col passare dei minuti, annusando l’aria di mediocrità che lo circonda.

Insigne 5: ectoplasmàtico per i primi 20 minuti della partita. Mai un movimento pericoloso, tanti errori tecnici non da lui. Qualcosina di più quando il Palermo comincia ad alzare i ritmi, è lui a crossare per Lund in una delle poche occasioni costruite nella prima frazione. Non giocava titolare da dicembre: occasione sprecata.

Dall’1 s.t. Le Douaron 6: più ‘vivo’ di Insigne, un buon segnale. Ha diverse occasioni per segnare, ma poi trova il gol del pareggio su un pallone vagante al limite dell’area. Il suo impatto si è fatto sentire.

Brunori 4.5: brutta prestazione del capitano. Nel primo tempo sbaglia diverse occasioni da gol, nella ripresa è spesso fuori dal gioco. Un netto passo indietro rispetto alla gara col Frosinone.

Pohjanpalo 5: si sbatte, lotta su tutti i palloni, fa da sponda, ma si vede che non è ai livelli atletici dei primi mesi in rosanero. L’occasione sprecata nel finale è lo specchio della sua partita. Un calo ci può stare, ma alla vigilia dei playoff il digiuno del bomber finlandese fa riflettere.

LEGGI ANCHE

LA CRONACA DEL MATCH 

SERIE B, I RISULTATI DELL’ULTIMA GIORNATA

72 thoughts on “Palermo – Carrarese 1 – 1, LE PAGELLE: disastro totale, il turnover non funziona

  1. giocatori mediocri resi ancora più mediocri da schieramenti in ruoli sbagliati e figli di una preparazione atletica disastrosa.

    1. Bisogna mandare via Dionisia calci nel sedere e disputare i playoff con l’allenatore della Primavera tanto speranze di promozioni non c’è ne sono almeno ci liberiamo di quest’incapace!!!

      1. Mandare questo indegno a calci nel sedere ,e dare la squadra in mano a chi ha allenato la squadra primavera sarebbe l’unica possibilità per scuotere i giocatori ormai in balia di questo individuo arrogante e provocatore che ha distrutto un’ intera città calcistica, ringraziamo gardini e bigon

      2. La primavera è attualmente in mano ad un’alta banda di avventurieri scelti da Gardini e con a capo un certo Farina , altro incompetente capace di distruggere il settoregiovanile e femminile. Lasci perdere quindi la primavera.

  2. E’ stata una follia affrontare il campionato con questo inutile 3-4-2-1 senza gli interpreti adatti. Gestione tecnica e societaria DISSENNATA fin dalla prima giornata.

  3. Il male del Palermo e la sua negatività sono causati da di Dionisi e suo compare Bigon oltre che da Gardini e compagni!

  4. Questo allenatore di me+++ ha praticamente regalato il primo tempo ed il vantaggio alla Carrarese.
    Ad inizio secondo tempo abbiamo subìto il raddoppio fortunatamente annullato per 1cm di fuorigioco.
    In 11 contro 10 mi tiene Verre in panchina per farlo entrare alla fine.
    Praticamente Dionisi è stato capace di passare dal sesto all’ottavo posto nell’ultima di campionato.
    Purtroppo l’agonia continuerà fino sabato a casa della Juve Stabia dove, spero, ci diano il colpo di grazia affinché questa cacca di allenatore si tolga fuori dai co+++++.

    1. Calma Pippo, sangue freddo. Capisco la tua rabbia nel vedere l’ennesimo scempio di ieri sera ma occorre mantenere la calma. Apprezza la salvezza e guarda oggi Sampdoria Frosinone e Salernitana, ti sentirai meglio.

  5. Domanda per il Sig. Monastra: in tre anni cambiati tre allenatori, tre direttori sportivi ed una cinquantina di giocatori.
    Risultati: un nono posto, un settimo (sesto solo per via della penalizzazione della Samp) ed un ottavo (che sarebbe stato decimo senza il regalo di Grosso).
    L’unico che non è mai cambiato è City Group.
    Era questo che ci aspettavamo da City Group?
    Ogni volta che si poteva realizzare un qualcosa di interessante rimonte incredibili subite, gol presi a fine partita, punti buttati via in casa contro squadre deboli (Cittadella, Brescia, Cosenza, Bolzano, Carrarese, ecc.).
    Ora: lui pensa ancora che non stia “né in cielo né in terra” – come ha detto qualche puntata fa in tv – che sia la proprietà a non volere andare in A (dove ovviamente dovrebbe spendere molto di più, per acquisti e stipendi)?
    A City Group interessa solo far soldi con lo stadio e annessi; come a Zamparini interessava fare il centro commerciale con la differenza che, nel frattempo, lui ci ha fatto fare 11 anni di A nei primi 13…
    La vera domanda è: che intenzioni ha REALMENTE City Group per il futuro?

  6. Che si può dire dopo una partita cosi?? in 64 anni non ho mai visto una squadra a fronte degli investimenti fatti cosi scarsa e vergognosa, spero che sabato quest’incubo finisca ne ho davvero le tasche piene

  7. Se hanno un minimo di dignità stasera dovrebbero esonerare Dionisi e andiamo ai playoff con l’allenatore della primavera, tanto più schifo di cosi che si può fare??

    1. La primavera oggi caro amico è ridotta a brandelli. Primavera e settore giovanile sono stati abbandonati da tempo. Dimenticali per un po’.

  8. Ora possiamo certificare caro Gardini quella parola che tu non vuoi sentire FALLIMENTO su tutta la linea, completo, totale, assoluto, via tutti

  9. Tre scarpari in difesa, incapaci anche di passaggi a 2 metri, a centrocampo un falso fenomeno che gioca a due all’ora, in avanti un nano inutile, che una squadra seria non si sognerebbe di ingaggiare…neanche facendolo apposta si potrebbe mettere in campo una formazione così senza senso…meno male che sabato è finita!!!

  10. Cacciare subito Dionisi: la squadra gioca contro di lui per vendetta nei confronti del suo atteggiamento compiacente con De Sanctis.

  11. Tre anni di nulla, adesso si attende il miracolo playoff. La prossima stagione sarà più o meno la stessa? Considerandolo il modo di gestire del City, sembra di si.

  12. L’allenatore scarso Dionisi ha avallato e coperto le prepotenze di De Sanctis e la squadra gliel’ha fatta pagare per tutto il campionato. Evidente. Cacciarlo subito, prima del Play off.

  13. Disastroso è stato tutto il campionato… è un sollievo che sia finito. Oggi siamo riusciti a far sembrare la Carrarese il Real Madrid fino a quando sono rimasti in 11. Partiti tra le favorite per la promozione diretta, arrivati ottavi, facendo il paragone e come se in serie A una delle favorite per lo scudetto non arrivasse neanche in conference league, addirittura due posizioni sotto. Adesso servirebbe un miracolo sportivo ai playoff… quello che forse servirebbe ancora di più è cambiare ancora allenatore in extremis.

    1. E pure a Mignani… Ne Corini ne Mignani avevano questo squadrone ma sono riusciti a fare meglio, chissà come sarebbe andata con uno di loro quest’anno in panchina… Non lo sapremo purtroppo mai.

      1. Beh, sappiamo che Mignani con il Cesena, una squadra fatta con quattro soldi e tanta volontà, è finito davanti a Dionisi e al suo Palermo milionario. E sappiamo pure che Corini quest’anno è stato esonerato dalla Cremonese dopo cinque giornate. E sappiamo infine che i lombardi hanno richiamato Stroppa, il quale ha portato i grigiorossi al quarto posto con nove punti di vantaggio sui Rosa. Per cui, tirare le conclusioni è facilissimo. Pure alla luce della circostanza che Genio, nel suo primo anno di ritorno sulla nostra panchina, manco’ i playoff dopo una stranissima (diciamo cosi’…) partita con il Brescia, mentre, bene o male, Dionisi gli spareggi li ha centrati.

        1. Concordo Corrado. Analisi lucida, obiettiva. Corini qui ha resistito di più solo per l’amore e l’affetto del popolo rosanero nei suoi confronti.

        2. Confronto che non ci sta proprio con il Palermo di Corini al primo anno di B, la squadra era tutta nuova e la rosa non aveva sicuramente questo potenziale, tra l’altro Corini neanche tutta la preparazione con la squadra aveva potuto fare viste le dimissioni tardive di Baldini.

  14. Palermo Carrarese 1 : 1
    Signori cala il sipario ! Si dia inizio ai bilanci di fine stagione…anzi no sabato ci aspettano a Castellammare…
    Noi che siamo a ‘mmare dall’inizio stagione magari ci sguazziamo come i pesci … Se pensiamo all’altalena di emozioni, dopo la delusione di oggi forse ci aspetta una vittoria ? Sicuramente la meriteremmo noi tutti…
    Tranne qualcuno che ancora pane duro tanto deve mangiare… non la meriterebbe affatto per le troppe fissarie combinate, le troppe minkiate sparate in conferenze sempre piu’ nulle, degne dei peggiori sketch di un cabaret che non fà ridere nessuno.
    Guardando la classifica finale tanti sono i temi che meriterebbero sviluppo : salta agli occhi la sorte dei blucerchiati…mi consolo, c’é stato un momento in cui ho veramente temuto il peggio… Penso a salerno e spero tanto in una loro grande vittoria coi frusinati in serie C… sarebbe una bella consolazione…
    I fratelli padovani son tornati in B, i loro cugini del cittadella sprofondano insieme al cosenza, con noi in campo son andati a nozze, all’andata e al ritorno, per gradire…Anche i carrarini oggi han sfiorato il colpaccio, impresa compiuta dai volpini di bolzano con quel vecchio volpone di castori, ecco forse da noi ci voleva uno cosi, un ranieri de ‘noartri…A dicembre ho tanto sperato nel ritorno di Beppe Iachini …Un plauso alla juve stabia che si é data grande onore, il mantova si é salvato cosi come il brescia all’ultima curva… cremonese e spezia sono ottime compagini. Occhio a catanzaro e cesena…La Nostra purtroppo si conferma ancora una NonSquadra, un insieme di ragazzotti un po’ presuntuosi che non riescono a fare gruppo, non riescono ad aiutarsi, ad intendersi, a vivere l’uno per l’altro…manca la famosa Amalgama quella che il famigerato massimino voleva acquistare al calciomercato…
    Contestiamo vivacemente la società assente oltre all’allenatore visionario, ai ds scampanati, al preparatore impreparato, al match-analist fallito, au mericu chi sturia e u malatu si ‘nni và…e pure allo scarparo che cura i loro scarpini, non i ragazzi che scendono in campo con la Nostra Maglia… Anche i peggiori tra loro meritano incitamento fino alla fine, poi a palla ferma, si spera in una vera rivoluzione per la prossima stagione, pochi meritano veramente di restare, ne riparleremo…Adesso, ancora una volta please, in alto i Colori piu belli del mondo : Forza Palermo Sempre

  15. Oggi è obbligatorio esultare per essere riusciti ad ottenere la permanenza in B . Volete capirlo finalmente? Ma davvero pensavate dopo i primi due mesi di orrori tecnici e gestionali di poter vincere il campionato da primi o secondi? Ma come si può? Oggi esulto per aver evitato di fare la fine di Frosinone Sampdoria e Salernitana. Alla prossima.

  16. Ripeto ancora ciò che esternai a Guido Monastra mesi addietro: questa è una squadraccia sporca, guidata da un inetto e piena di mag*****oni a caccia di soldi. Laxsalvezza è il bene più prezioso che si potesse conquistare. Forza Palermo.

  17. Più che SCHIFIU che cosa si può dire? Ancora me vene u’ lanzu pensando allo sventurato turn-over disposto da Dionisi, ai tiri da cecchino degli spettatori di Di Mariano, alle minchiate della triade di centrali da fanta-horror Diakite’-Baniya-Nikolaou, alla non interdizione di Segre e Ranocchia, all’imprecisione di Brunori e Pohjanpalo e alla contestazione di dirighentzia e tecnico che ha permesso alla Carrarese di giocare in casa, grazie al sostegno di vasti settori, una partita decisiva per il Palermo. Davvero stasera si è visto il peggio di un campionato disastroso condensato in 95 minuti. Di buono c’è che la regular season ha finito di provocarci delusioni, disillusioni e dolori. Sabato incominciano i playoff e, dato il clima incandescente del Barbera, non rappresenta un male assoluto il preliminare a Castellammare di Stabia con l’obbligo di vincere che l’ottavo posto (SCHIFIU) ci ha riservato. I Rosa, durante il
    campionato, hanno battuto la Juve, squadra attanagliata dalla fame, sia all’andata sia al ritorno. Bisogna sperare che dagli scontri in campionato abbia fatto tesoro più Dionisi che Pagliuca. Nel caso, la missione di vincere non risulta impossibile.

  18. Il turnover in ottica p.off è giustissimo: ma con Nikolaou Di Mariano Insigne Diakité, neppure Klopp o Ancelotti farebbe una figura migliore di Dionisi.
    E poi che schifo davvero, “andatevene tutti” “è una nostra priorità” e via dicendo. Ma io non ho mai visto una roba simile: giocare in casa ed essere odiati così!! Ma cosa si vuole?? Al posto del CIty io andrei via all’istante, mi sono vergognato di questo aberrante comportamento, pensavo non continuasse.
    Ma con questi giocatori cosa puoi fare?? Se manca qualcuno diventa una squadra di m.
    Sono i giocatori che fanno grandi gli allenatori.
    Incredibile infine la caparbietà dei giocatori della Carrarese, come se facessero la partita della vita. Ma perché?

    1. I giocatori della Carrarese non hanno regalato nulla perché hanno DIGNITA’, cosa che manca ai nostri e a tutto l’ambiente che gira intorno a questi bambinetti viziati. Io l’anno prossimo non ne terrei neanche uno.

    2. E poi…qualsiasi squadra che gioca un minimo a calcio, sembra che sia il Barcellona, in confronto alle pessime statue che scendono in campo con la maglia rosa nero. Hanno disonorato questi colori.

    3. Ma scusa Valerio, la Carrarese ha “grandi giocatori”? Il Sudtirol ha grandi giocatori? E il Cesena, la Juve Stabia? E potrei continuare con le 14 squadre che ci hanno battuto.
      O forse qui c’è chi non riesce a dare una decente condizione fisica e tutto giù avversari corrono il doppio; c’è chi non riesce a costruire morale nello spogliatoio e gli avversari hanno una mentalità vincente il doppio; c’è chi usa i giocatori troppo spesso nei ruoli sbagliati e giocatori discreti sembrano schiappe mentre giù avversari hanno giocatori così così che sembrano campioni.
      E chi è che dirige tutto ciò? Il pubblico del Barbera?

      1. Ma lascialo perdere , basta solo la frase “Sono i giocatori che fanno grandi gli allenatori”…si quando giochi con le figurine…I grandi allenatori sono ben altro, motivatori in primis, tattici in seconda battuta e uomini veri, il nostro non ha nessuna delle tre caratteristiche e lo ha dimostrato in tutto il campionato…Guarda le immagini dopo palermo frosinone con lucioni che quasi gli alza le mani…!!!

  19. Non sono d’accordo con i voti a Diakitè e Baniya, gli unici a salvarsi insieme a Le Duaron.

    Diakitè ha fatto un’azione bellissima di tacco e tunnel in attacco ed è stato uno dei pochi a lottare fino alla fine.
    Baniya ha salvato il palermo dal raddoppio con un intervento pulitissimo.

    Sporticily ad esempio titola: “Diakitè e Le Douaron gli unici a salvarsi. Ranocchia da incubo”.
    E sporticily mette 6,5 a Diakitè: “Il maliano è il migliore in campo tra i suoi, e il voto la dice lunga sulla prestazione di squadra. L’ex Ternana dimostra di essere cresciuto come braccetto a destra, garantendo sia spinta che copertura difensiva”.

  20. Le mie pagelle:
    Audero 6
    Diakité 7
    Pierozzi 4
    Baniya 6
    Nikolaou 4.5
    Ceccaroni 6
    Di Mariano 4.5
    Ranocchia 4
    Segre 4
    Lund 5
    Di Francesco 6
    Insigne 5
    Le Douaron 7,5
    Brunori 4.5
    Pohjanpalo 4,5

  21. Corrado è ancora una volta smentito dai fatti.
    1) La contestazione (sacrosanta) non ha danneggiato il Palermo e non ha favorito la carrarese. Come non aveva danneggiato il Palermo contro il frosinone.
    Poi dalla nord è stato detto dal megafono di non fischiare il Palermo durante la gara.
    I cori erano contro Dionisi e Gardini.
    Quindi di cosa si lamentano certuni che passiavano in campo?=

    2) Diakitè è il migliore terzino del Palermo, è forte, ha segnato bei gol e salvato il Palermo in tante occasioni. Peraltro su Diakité corrado è smentito…da corrado! Infatti in vari commenti corrado aveva elogiato Diakité e lo aveva difeso.

    3) Baniya è il migliore difensore centrale del palermo, è forte, ha segnato pure bei gol e ha salvato in tante occasioni il Palermo.

    4) Diakitè e Baniya sono stati gli unici a salvarsi insieme a Le Douaron, altro bersaglio di corrado, che continua a segnare.

    5) Ancora corrado crede alla serie A? ah ah ah ah

    6) la carrarese ha onorato la partita e non ha regalato niente favorendo la regolarità del campionato. Onore alla carrarese e ai carraresi

    1. Ho ancora nelle orecchie il “fischiate fischiate fischiate…” del capo popolo ultrà nei confronti dei giocatori durante la partita contro il Frosinone. Ricordo pure un Gomes, particolarmente irritato per quanto accaduto, che ad ampi gesti, alla fine dell’incontro, si rifiutava di andare sotto la curva nord.

      1. Mi riferivo a ieri non a Palermo frosinone.
        E in ogni caso per Palermo frosinone come ieri a fine gara non c’era ultrà, tutti fuori.
        Quindi pure le virgole del tuo commento sono smentite.
        Ma poi proprio Gomes che non è stato mai fischiato.
        Gomes ce l’aveva con certi suoi compagni non certo con la nord che lo rispetta.
        La prossima volta vai allo stadio invece di scrivere cose non vere

    2. Ho ancora nelle orecchie l’incitamento “fischiate fischiate fischiate” del capo popolo ultrà contro i giocatori del Palermo durante la partita con il Frosinone. Gomes era talmente infuriato che alla fine dell’incontro si rifiutò di andare sotto la curva nord.

      1. Quell’incitamento Rosanero non l’ha sentito perché, come sempre, non era in Curva Nord ma a casa sua intento a guardare la partita sulla televisione utilizzando (si spera) un abbonamento regolare e non il pezzotto.

        1. Falso!
          Ero in curva nord come sempre.
          Tu non eri allo stadio altrimenti avresti sentito che ieri più volte è stato detto dal megafono: non fischiare il Palermo durante la partita.
          Comunque da anni aspetto che chiedi di me in curva nord. “Conoscente rosanero che scrive su stadionews” ? Ah ah ah

        2. È la prova che non eri allo stadio (ma non avevo dubbi).
          “Non fischiate il Palermo” detto dal megafono ieri in curva nord non potevi sentirli dalla televisione.
          Grazie basta quanto hai scritto per capire chi va allo stadio (io) e chi no (tu e giovanni).
          Infatti ieri è stato detto di non fischiare il palermo durante la partita. E così è stato.
          E contro il Frosinone e ieri non c’erano ultrà a fine partita.
          Quindi come sempre i fatti smentiscono te e confermano quanto scrivo io

          1. Ieri il capo ultrà ha detto di non fischiare i giocatori, con il Frosinone no, io c’ero. Ti posso assicurare, cosa che probabilmente non avrai visto perche come dici gli ultras erano tutti usciti, Gomes nella partita contro il Frosinone non voleva venire sotto la curva. Se sei in grado di recuperare quelle immagini guardatele.

        3. Ah dimenticavo. Non ti conviene parlare di curva nord con me, perché puoi fare solo malafiura. Non sai nulla e io ti smentisco immediatamente.
          Non puoi competere con chi annuncia in anteprima su stadionews alla redazione gli striscioni di contestazione prima che ne parli qualunque giornale

      2. Falso!
        A fine gara gli ultrà erano già fuori.
        Gomes ha sempre rispettato la nord e la nord ha sempre rispettato Gomes.
        Gomes non è mai stato fischiato.
        Gomes è sempre uno dei primi a venire sotto la nord.
        Ieri è stato detto dalla nord di non fischiare il palermo durante la partita. E così è stato.

  22. La replica per corrado vale pure per valerio, il tizio che difende ancora dionisi che tutto lo stadio voleva che andasse via, lo stesso valerio che ancora fa calcoli per andare in A. ah ah ah
    Ma veramente credi ancora nella promozione? Ah ah ah
    Ma veramente pensi che il Palermo merita la promozione? ah ah ah

    Poi l’unica bella azione da gol del Palermo oltre al gol è stata proprio di Diakitè, tacco e tunnel e tiro deviato.
    Ha fatto più Diakitè difensore in attacco che Brunori, Pojanpalo, Insigne messi assieme.
    Per non parlare dell’ingresso trionfale di Pierozzi. ah ah ah
    Una non la insertò…e della sua prova si ricorda solo il pallone tirato dall’altro lato della porta, ah ah ah ci pareva a pierozzo che la porta era la bandierina dell’angolo? ah ah ah

    Per non parlare dell’allegro duo Ranocchia Segre beccatissimi allo stadio.
    Da notare che mentre Diakitè non è stato fischiato quando è uscito dal campo, Ranocchia è stato fischiatissimo all’uscita dal campo!

    1. Il Direttore gli aveva prenotato una visita da uno dpecialista. Ma lui non c’è andato. E cosi’ vede Diskite’ e Baniya migliori in campo. Mah..,

      1. Corrà, in grande amicizia (come dice Marione a Roma), manco tu babbii, lui è fissato con i colored tu col dargli contro a prescindere (Totò docet) 😉

  23. 2 posizioni (1 sul campo) in meno rispetto all’anno scorso; 4 punti in meno rispetto all’anno scorso.
    Tutto ciò con una squadra, almeno da gennaio, più forte rispetto a quella dell’anno scorso e in un campionato sicuramente più modesto rispetto a quello dell’anno scorso.
    Ma quelli che, da gennaio a giugno 2024, ci hanno “atturrato” dicendo che la colpa era di Corini dove sono finiti?
    E dove sono finiti quelli che il 27 giugno 2024 erano tutti entusiasti per la presentazione di Dionisi e De Sanctis, eh?
    Sono tutti qui, ecco dove sono finiti… a sproloquiare facendo finta di niente…
    La verità è che la squadra e la società e la proprietà sono il perfetto specchio di questa tifoseria incompetente e spesso in malafede.

  24. Riguardo a Corini, la Società si è dimostrata competentissima. Su suggerimento di Mirri, che aveva bocciato RANIERI, ingaggio’ l’unico allenatore in grado di garantire la permanenza in B vita natural durante. Inutile dire che la stessa filosofia dibgestione ha guidato la scelta di Dionisi e il
    rifiuto dell’esonero. Con buona pace di Dario.

    1. Anche perché Di Mariano continua a mettere seriamente a rischio l’incolumita’ degli spettatori con i suoi tiri in curva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *