• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - Serie D - Stadio Barbera, sfratto eseguito. Il dramma lavorativo dei dipendenti

Stadio Barbera, sfratto eseguito. Il dramma lavorativo dei dipendenti

« precedente
successiva »
01/08/2019 10:17 News, Serie D
stadionews

(gm) Al di là della inevitabile spettacolarizzazione dell’evento, sta andando in onda – praticamente in diretta – il dramma lavorativo (e dunque anche familiare) di 27 persone che hanno continuato a lavorare con grande dignità,  a cui non è stato comunicato nulla e che – paradossalmente – non essendo state licenziate non possono nemmeno ottenere le tutele ordinarie previste dalle leggi dello Stato. Mi auguro davvero che possano ritrovare presto il sorriso lavorativo (con la nuova società o altrove) e che le istituzioni non li abbandonino al loro destino. A tutti loro va la massima solidarietà da parte della redazione di Stadionews.

É giunta l’ora dello sfratto del “Renzo Barbera”. Dopo le numerose inadempienze della vecchia società e per permette l’insediamento della Hera Hora Srl, il sindaco Orlando ha disposto lo sfratto dello stadio comunale con la Polizia Municipale che è arrivata in mattinata per sgomberare lo stadio. La consegna è materialmente avvenuta alle 13.40 alla presenza del sindaco Orlando e dell’amministratore delegato Sagramola nel piazzale dello stadio dove il sindaco si è anche brevemente intrattenuto con una delegazione dei dipendenti che non sono sembrati soddisfatti dalle risposte ottenute.


I dipendenti, che hanno continuato a lavorare al “Barbera” nelle ultime settimane nonostante il mancato pagamento degli stipendi, hanno lasciato la sede ma aspettano di sapere il da farsi, considerato che ancora non hanno avuto comunicazioni da parte della vecchia società (non c’è nessun rappresentante della dirigenza) e devono ancora incontrare la nuova. Nel frattempo stanno collaborando con gli agenti alla redazione del verbale di inventario.

Il Comune di Palermo nei giorni scorsi aveva inviato una Pec alla società, intimando lo sgombero dei locali entro l’1 agosto, cosa che non è avvenuta. Il Palermo aveva cercato di “resistere” chiedendo una proroga dal momento che sta proseguendo la sua personale battaglia con il ricorso al Tar del Lazio.

Gli agenti della Polizia Municipale, insieme ai tecnici del Comune, stanno facendo un’ispezione in tutti i locali dello stadio per garantire la messa in sicurezza di tutto il materiale (sia sportivo che amministrativo) contenuto nei locali. Sono state sostituite le serrature in modo da impedire l’accesso ai locali.

Ecco il comunicato del Comune di Palermo:

“Sono in corso le operazioni di sgombero degli uffici dello stadio Renzo Barbera a seguito del mancato adempimento della Us Città di Palermo alla ordinanza emessa nei giorni scorsi dal sindaco Leoluca Orlando. I funzionari e i tecnici della Amministrazione comunale stanno procedendo ad inventariare tutto quanto ancora presente all’interno degli uffici e provvederanno oggi stesso alla consegna del terreno di gioco alla società Hera Hora per l’utilizzo da parte della Ssd Palermo calcio. Su disposizione del sindaco un inventario separato  e specifico si sta facendo per quanto riguarda trofei, coppe e cimeli storici”.

L’intervento di Maurizio Rosso (segretario regionale della SLC CGIL):

LEGGI ANCHE:

LORENZO BARBERA: “FARÒ PARTE DEL NUOVO PROGETTO”

GDS – PER LA PANCHINA RESTA IN CORSA SOLO PERGOLIZZI

MIRRI – COLELLA, CONTATTO. IL PALERMO SI AVVICINA A… CAPRI

Tags:municipale al barbera, news Palermo, news palermo calcio, palermo, palermo calcio, palermo serie d, renzo barbera, Serie D, sfratto renzo barbera

Articoli correlati

01/08/2019 08:46

Repubblica - Pergolizzi in panchina, il ds Laneri non accetta

01/08/2019 08:55

CorSport - Palermo, slitta l'ufficialità dell'iscrizione. Lunedì primo passo in D

01/08/2019 09:04

Mercato Palermo, offerta a Mazzotta. Trattative per Ricciardo e Savasta

18 Commenti

  1. Furio 01/08/2019 10:25

    i (pochi ahinoi) trofei e cimeli andranno di sicuro sequestrati /pignorati su richiesta del comune quale parziale contropartita per le morosità

    Rispondi
  2. Frank 01/08/2019 10:52

    La vergogna non sono questi ma chi li ha portati a Palermo e chi si é prestato al loro bluff

    Rispondi
  3. VIDIMAC 01/08/2019 10:56

    E non c’è nessuno, nè della vecchia nè della nuova società…

    Rispondi
  4. Solorosa 01/08/2019 10:57

    Alla fine quelli che stanno pagando più di tutti la cancellazione del vecchio Palermo sono i dipendenti. Speriamo che in qualche modo possano essere reintegrati nel nuovo Palermo di Mirri

    Rispondi
  5. Giovanni 01/08/2019 11:15

    L’inventario separato e specifico che riguarda trofei, coppe e cimeli storici è stato redatto su un mini post-it

    Rispondi
    • Tifoso di e del Palermo 01/08/2019 11:41

      Se ne vuoi uno più grande puoi benissimo visitare quello della tua beneamata strisciata

      Rispondi
      • Nicola Spatafora 01/08/2019 11:51

        Bravo, gli strisciati non devono manco fiatare.

        Rispondi
      • SOLOILPALERMO 01/08/2019 12:10

        Sottoecrivo e condivido.
        Andatevene a visitare i musei delle vostre strisciate e non rompete i “cabbasisi” a noi.

        Rispondi
  6. Daniele 01/08/2019 12:49

    Non scambierei un giorno da rosanero con una vita da juventino come Giovanni

    Rispondi
  7. Goku 01/08/2019 13:34

    Speriamo nel reintegro..

    Rispondi
  8. luca 01/08/2019 13:52

    Raga alla fine il comune più di dare indicazioni sul reintegro non poteva fare. Ora sta alla nuova società riassumerli. E li riassumerà stanno vivendo quello che vivono normali dipendenti privati di aziende private. Ci sarà una negoziazione con i sindacati e si risolverà tutto. La farei meno tragica di quello che è. Per ora la società nuova sta sbrigando le fasi iniziali diamogli tempo faranno anche questo. Se non sgomberavano il luogo dove questi lavorano… diamogli un secondo di fiato. Non siate subito catastrofisti. La colpa sempre e solo della vecchia gestione è. Anche Il Vostro amato Ferrero avrebbe perso tempo. Ammesso e non concesso che davvero li riassumeva tutti.

    Rispondi
    • VIDIMAC 01/08/2019 14:27

      Ma quello che fa rumore è che queste persone sono state lasciate sole!!! Dove sono mirri e di piazza??? Dov’è il sindaco ollando??? E non essendo licenziate non accedono neanche ad ammortizzatori sociali…

      Rispondi
      • Tifoso di e del Palermo 01/08/2019 15:48

        Lasciate sole da chi? Perché non hai il coraggio di scrivere che sono stati lasciati solo dai fratelli Tuttolomrugghiuna che tu caldeggiavi a salvatori della patria? Che c’entra Mirri, tra l’altro con la sede ancora occupata dagli impiegati della Arkus. Al momento queste 27 persone, tra cui la Daniela (quella dello stipendio di 400mila euro) e l’autore del messaggio “Grazie Daniela” risultano dipendenti della Arkus. Mi spiegate come fa Mirri a prenderli in carico se non sono stati licenziati? E poi sinceramente della Daniela e del capo ultrà non me ne frega niente.
        Ma tu prenderesti la Daniela a 400 mila euro per le sue preziose consulenze amministrative?

        Rispondi
  9. Daniele 01/08/2019 14:19

    Ancora quella grandissima donna di facili costumi della De Angeli era dentro lo stadio. Ma con quale faccia questa sta ancora in questa città ?

    Rispondi
  10. PANAMA (W il presidente) 01/08/2019 15:45

    OCCHIO CHE LA DE ANGELI SI PORTA I TROFEI…..E COMUNQUE A NOI INTERESSA LA MAGLIA …I TROFEI LI LASCIAMO ALLE STRISCIATE

    Rispondi
  11. Tony 01/08/2019 22:36

    La cosa allucinante é che quella degna persona che ha consegnato il Palermo ai tullolomondo se ne sta ancora lì indisturbata, sarebbe dovuta scappare dalla vergogna

    Rispondi
  12. Rosanero 02/08/2019 00:49

    Non c’entrano nulla né il sindaco né mirri. I dipendenti se la prendano con arkus

    Rispondi
  13. Rosanero 02/08/2019 00:51

    Tifosodiedelpalermo specifica che la curva nord inferiore non ha ne’ dipendenti né legami con arkus, pistilli, zamparini e compagnia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25/01/2021 06:21

Il Palermo? Un "mistero buffo": come la nostra passione. Le pagelle...

18/01/2021 06:00

Palermo da sit comedy, con Sandra&Raimondo in campo. Le pagelle iro...

19/01/2021 06:00

Palermo, andata deludente. Boscaglia deve fare autocritica

11/01/2021 06:00

Palermo, tre punti brutti e preziosi. Ma servono due rinforzi per s...


Opinioni

24/01/2021 14:22

Palermo - Teramo 1 - 1 LE PAGELLE / Lucca c'è ma in tanti fanno flop

17/01/2021 14:28

Palermo–V. Francavilla 1-2 PAGELLE / Valente ok, il resto un mezzo ...

Amarcord

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

23/05/2020 08:08

Palermo, 46 anni fa la beffa contro il Bologna: persa la prima fina...

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored