• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - serie C - “Quel fastidioso diritto di cronaca”: GdS-Palermo ai ferri corti

“Quel fastidioso diritto di cronaca”: GdS-Palermo ai ferri corti

25/01/2021 07:14 News, serie C
stadionews

Il Giornale di Sicilia e il Palermo sono ai ferri corti. E’ lo stesso condirettore del giornale, Marco Romano, a renderlo pubblico nel consueto editoriale del lunedì (con richiamo in prima pagina) che invitiamo a leggere con attenzione dalle pagine sportive del Giornale.

Marco Romano racconta di una “lettera – diffida dai toni sconcertanti e dai contenuti inconsistenti” che in settimana è stata inviata dalla società rosanero al quotidiano di via Lincoln in cui il giornale viene accusato “di avere messo in atto una incessante e grave campagna giornalistica avente l’evidente scopo di delegittimare e danneggiare” il Palermo.


Marco Romano, difendendo l’operato dei cronisti, rassicura lettori e tifosi che nelle pagine del giornale continueranno a trovare più che mai “obiettività, imparzialità, credibilità e affidabilità”.

LEGGI ANCHE

PALERMO – TERAMO: LE PAGELLE IRONICHE DI AMENTA E FERRARA

Tags:diritto di cronata, editoriale Marco Romano, marco romano, palermo contro giornale di sicilia, Palermo diritto di cronaca, Palermo Giornale di Sicilia, palermo giornale di sicilia ferri corti, romano giornale di sicilia

33 Commenti

  1. Vidimac 25/01/2021 07:45

    E cosa dovrebbe fare un cronista serio, chiudere gli occhi e avallare lo scempio che si vede domenicalmente? Anche in questo la società sta perdendo quel poco di dignità rimasta….

    Rispondi
    • gino 25/01/2021 18:16

      ecco lo stile mirri, finalmente viene allo scoperto – incompetente, presuntuoso che pensa solo a luc+++++ in qualche modo o meglio in qualsiasi modo a spese della passione dei tifosi di cui non gliene frega un tubo come dimostrato dai lunghi silenzi – grazie pollando per l’ennesimo regalo alla città’ di palermo per i tuoi interessi cl+++++++++

      Rispondi
  2. Carlo 25/01/2021 08:36

    Purtroppo è l ennesima dimostrazione di piccolezza di questa società che non accetta la realtà e le critiche che sono doverose.

    Rispondi
  3. PinkPanther 25/01/2021 09:06

    A dire la verità, anche a me è sembrato che gli editoriali di Luigi Butera siano stati particolarmente pesanti e a volte anche un po’ inopportuni. Tra l’altro in netto contrasto con il buio assoluto ai tempi di Zamparini. E poi una cosa è il diritto di cronaca un’altra è esprimere giudizi personali

    Rispondi
    • giovanni rosanero 25/01/2021 09:36

      Anche i giornalisti possono esprimere opinioni personali.

      Rispondi
    • Alex10103 25/01/2021 11:24

      Ma, scusa, che dovrebbero fare i giornalisti?
      Stare zitti per fare un piacere a Mirri e tenersi la permitanità?
      Con Zamparini stavano zitti? A parte che non è del tutto vero, ma poi con Zamparini si sono visti giocatori che hanno vinto un mondiale di calcio e squadra che stava sempre, o quasi, ai primi posti della serie A, battendo avversarie del calibro di Juventus e Milan a casa loro!
      Con Mirri, queste cose non si vedranno mai

      Rispondi
      • PinkPanther 25/01/2021 12:12

        o non ho detto che i giornalisti devono stare zitti, ho detto che questi editoriali – a mio parere – mi sono sembrati eccessivamente pesanti, quando con Zamparini le critiche erano molto piò velate. Dei giocatori che hanno vinto il mondiale non me ne faccio nulla se poi ho dovuto pagare tutto questo con la truffa dei Tuttolomondo e del fallimento. E basta di proteggere sempre Zamparini. Mirri o non Mirri a me interessa il Palermo

        Rispondi
    • Frank 25/01/2021 12:59

      Concordo, il diritto di cronaca è sacrosanto però se lo stesso livello di attenzione a Mirri lo si fosse visto negli ultimi anni della opaca gestione del friulano con annessi passaggi di quote che magicamente tornavano ai suoi dipendenti magari si poteva evitare il fallimento

      Rispondi
      • paolop 25/01/2021 14:41

        ma se ci siamo tutti lamentati per il buio ai tempi di zamparini perche adesso ti stai lamentando. Penso al contrario che questa gestione abbia goduto di credenziali che non ha ancora dimostrato di meritare.

        Rispondi
  4. roby 25/01/2021 09:07

    FINALMENTE LA STAMPA RIESCE A DIRE LA VERITA’….PRIMA DIFENDEVA ZAMPARINI DICENDO CHE ERA IN FALLIMENTO….SICURAMENTE MEGLIO ORA

    Rispondi
  5. Vitale Santamaria 25/01/2021 09:15

    Siamo all’inverosimile, negare la libertà di parola a seri professionisti come i giornalisti di un quotidiano storico. Sono da deferire immediatamente all’ufficio inchiesta . Chi si mette contro i giornalisti può chiudere baracche e burattini.

    Rispondi
  6. tifoso vero 25/01/2021 10:13

    I due grandi difetti ( opinione personale ) della stampa in Italia. eccesso di corporativismo e sindrome di “lesa maesta’”.

    Rispondi
    • Real Ista 25/01/2021 10:38

      Qui la “lesa maestà” è del proprietario del Palermo non del giornale di Sicilia

      Rispondi
      • Alex10103 25/01/2021 11:26

        Infatti, l’unico che si sente leso è Mirri, per noblesse oblige

        Rispondi
  7. roberto 73 25/01/2021 11:03

    ma questa sarebbe la trasparenza tanto sbandierata dalla nuova proprietà? Molto peggio del peggior Zamparini degli ultimi tempi., forse neanche lui si sarebbe sognato di inviare una diffida ufficiale ad un organo di stampa….si sarebbe magari limitato a qualche esternazione . Cose da pazzi

    Rispondi
  8. Salvo 25/01/2021 11:51

    Che squallore, con tutto quello che hanno combinato il trio Mirri, Sagramola, Castagnini, ora non si può nemmeno accedere al sacrosanto diritto di critica? ANDATEVENE

    Rispondi
  9. Salvo 25/01/2021 11:58

    Vorrei aggiungere che sarebbe ora che anche gli altri giornalisti si facciano sentire e anche bene perche e ora di piantarla con questi personaggi che non esito a definire mezze figure e forse peggio

    Rispondi
  10. noitifosidelpalermo.jimdo 25/01/2021 12:02

    È tutta politica, chi è contro Orlando critica pure Mirri, i giornalisti dovrebbero essere obbiettivi e di parte raccontando solo i fatti senza esprimere opinioni personali.

    Rispondi
    • Stefano 26/01/2021 13:11

      Anche io penso che sia tutta una questione politica. Non leggo più il GdS cartaceo, ma quello on line sì. Sfruttano qualsiasi notizia per mettere in cattiva luce Orlando, e Mirri, nell’immaginario collettivo, è associato al Sindaco. Fanno campagna elettorale ininterrottamente per la fazione politica avversa, non è neanche necessario saper leggere tra le righe, è palese. Che il giornale si auto-proclami obiettivo ed equidistante fa veramente ridere.

      Rispondi
  11. Toto 25/01/2021 12:27

    Questa è l arroganza e presunzione di personaggi che tutto dovrebbero fare ma non possedere una società di calcio.

    Rispondi
  12. walter guccione 25/01/2021 12:39

    FINALMENTE ABBIAMO CAPITO CHI SONO I NOSTRI CONTERRANEI AL COMANDO…SOLTANTO RACCOMENDATI E TESTE DI LEGNO AI QUALI è STATO ORDINATO DI FAR DEPERIRE PER SEMPRE IL PALERMO CALCIO IN SERIE C.
    CE LI MERITIAMO

    Rispondi
  13. Vincenzo 25/01/2021 12:44

    Il diritto di cronaca è sacrosanto, sia la squadra che la società che l’allenatore hanno mostrato limiti evidenti, talvolta anche imbarazzanti!
    Ritengo che la stampa sia sempre stata troppo accondiscendente con la gestione Zamparini (almeno fino alle soglie del fallimento) ed abbiamo tutti visto come è andata. Se decidi di rilevare il Palermo devi averi i mezzi per farlo, ci sta una stagione di assestamento ma non così, ogni partita è un terno al lotto, la squadra prende sempre gli stessi gol e sbaglia tutto lo sbagliabile. Se i l re è nudo qualcuno lo deve pure dire.

    Rispondi
  14. Serdipa 25/01/2021 12:56

    E qualcuno ha ancora il coraggio di difendere sti mediocri.

    Rispondi
  15. Rio 25/01/2021 13:46

    Io sto con Butera che deve continuare a fare il suo lavoro la società sta cominciando a diventa sempre di più antipatica e di questo passo ho l’impressione che rimarranno da soli e allo stadio altro che introiti faranno 1000 spettatori quindi gli conviene cambiare la politica anzi se vendono forse è meglio.

    Rispondi
  16. paolop 25/01/2021 14:43

    capisco qualche insofferenza quando sei criticato, ma da qua a fare una lettera ufficiale nella quale si chiede di…ammorbidire le critiche ne passa. E’ il colmo.

    Rispondi
  17. Maluchiffari 25/01/2021 16:03

    Per giudicare in modo compiuto servirebbe leggere la diffida.
    Io voglio sperare (per chi l’ha scritta) che questa diffida non si riferisca genericamente ad una ”campagna giornalistica” avversa – altrimenti sarebbe pura cialtroneria – ma alla necessità di contraddire specifici fatti falsamente rappresentati negli articoli pubblicati dal GDS e pregiudizievoli per la società.
    Vedremo se Mirri raccoglierà la sfida e vorrà spiegare a tutti cosa è successo.
    In ogni caso, la mossa è sgradevole, a meno che la società non abbia già inoltrato in passato un’apposita richiesta di rettifica di notizie pubblicate e che tale richiesta sia stata ignorata dal GDS, con reiterazione della condotta.

    Rispondi
  18. Frenco 25/01/2021 17:52

    Sagramola e Mirri la verità fa male

    Rispondi
  19. fred 25/01/2021 18:39

    Il pubblicista contro il giornale: totò termini pari. Pena

    Rispondi
  20. Pinkfloyd66 25/01/2021 19:12

    Signori miei a tutte le latitudini la verità brucia e parecchio!

    Rispondi
  21. mais 25/01/2021 20:08

    Che questa società sta facendo male è sotto gli occhi di tutti. Non si può nascondere il sole con la rete. E poi andate a vedere la Renate cosa sta facendo e imparate. E’ chiaro mi rivolgo alla società.

    Rispondi
  22. vecchia guardia 25/01/2021 22:06

    Ne’ con la societa’, espressione sempre e comunque di un calcio business dominato da padroni (grandi e piccoli, squali e signorili, ma sempre padroni che mirano al soldo) ne’ con un giornale che ha una storia non certo gloriosa di bollettino del potere e della classe dominante in Sicilia. Spero di non essere censurato per quest’ultima considerazione, altrimenti la liberta’ di espressione vale solo per chi se lo puo’ permettere.

    Rispondi
  23. Antonino 26/01/2021 09:59

    ma se non sapete nemmeno di cosa si parla…leggo ancora di Butera ma gli articoli contestati sono di Giardina!! scrivete senza nemmeno sapere di cosa state scrivendo…odiatori da tastiera!!

    Rispondi
  24. homer simpson 26/01/2021 16:10

    Mirri è un altro regalo che Ollando ha voluto fare alla città di Palermo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22/02/2021 06:25

Palermo, Boscaglia fa all-in ma perde tutto a Fort Alamo. Le pagell...

18/02/2021 06:46

Il Palermo ottiene la "fiducia", meglio che al Senato. Le pagelle i...

23/02/2021 07:20

Palermo, nuove delusioni e scelte tecniche incomprensibili

19/02/2021 06:24

Palermo più equilibrato, serenità ritrovata. Ora sotto col Catanzaro


Opinioni

21/02/2021 14:26

Palermo-Catanzaro 1-2 PAGELLE / Perla di Floriano, Saraniti flop

17/02/2021 16:50

Turris - Palermo 1 - 2 LE PAGELLE / Lucca si ripete, bene Martin e ...

Amarcord

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

23/05/2020 08:08

Palermo, 46 anni fa la beffa contro il Bologna: persa la prima fina...

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored