Stadio “Barbera”, Lagalla: “Lavoreremo con il Palermo per assicurare i necessari adeguamenti”

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, è intervenuto in merito alla situazione dello stadio “Renzo Barbera”. Il tema è tornato al centro del dibattito dopo le ultime vicende: la convenzione al momento è ‘ferma’, il certificato di idoneità statica è stato rilasciato ma erano circolati dubbi sull’agibilità per la prossima stagione.
“Prosegue la collaborazione tra il Comune e la Palermo FC. Le due parti, sulle condizioni dello stadio “Renzo Barbera”, opereranno insieme anche per garantire l’esecuzione delle opere richieste dalla Lega Calcio, ai fini delle necessarie certificazioni”, afferma Lagalla.
“Nelle more del rinnovo della concessione, lavoreremo congiuntamente alla società per assicurare i necessari adeguamenti dell’impianto, in vista della stagione sportiva 2025/2026 e nel rispetto dei tempi previsti dalla Lega. In merito, l’amministrazione ha già provveduto ad accantonare tre milioni di euro per la realizzazione degli interventi previsti e ulteriormente potrà intervenire per quanto di sua competenza”, conclude.
La vicenda dello stadio, dunque, è in continua evoluzione. Le affermazioni del sindaco lasciano comunque trasparire l’idea che il dialogo tra Comune e Palermo FC è sempre ben avviato e senza particolari tensioni e che, dunque, resta ovviamente in piedi anche il tema della convenzione.
Le parti sono al lavoro per una gestione affidata alla società rosanero per 80 anni, ma potrebbe venire meno l’urgenza di chiudere in fretta se davvero si procederà nel frattempo a un rinnovo condiviso della concessione, che scade nel 2026.
In questo modo si consentirebbe anche di limare le parti della convenzione – già pronta da un paio di mesi – su cui ci sono stati rilievi da parte degli uffici e anche di qualche esponente dell’opposizione.
Quali sono questi rilievi? Articoli e commi…… Onestamente mi sono rotto le palle in senso non volgare.
L unica cosa che dovrebbe essere slresa nota. Quali sono questi impedimenti, così ci facciamo una idea.
È lampante a tutti che il pubblico non sia in grado di garantire tutti gli oneri derivanti da una struttura simile, se il palazzetto dello sport insegna qualcosa….
Comune vergognoso e poi se la prendono se la città viene esclusa dagli Europei ma se piove in tribuna porca miseria quanto mi piacerebbe se il City group farebbe uno stadio tutto suo.
Praticamente ha detto che la convenzione al Palermo non la daranno più!!!!
caro Rio italiano zero…. si dice facesse
Secondo me il CFG se non avrà la concessione dello stadio, andrà via.
E farà bene, perché il livello della mentalità dei governanti di questa città è da C, con qualche sprazzo di B, per poi ogni tanto essere radiati, per fare un esempio calcistico……
Ci si oppone sempre al progresso, si vuole restare fermi al medioevo, impantanati nella mediocrità, quando questa città ha tutte le potenzialità e le carte in regola per essere una delle più grandi città d’Europa.
Vergogna, vergogna e ancora vergogna.
Parola di palermitano andato via perché qui non cresce nulla.
Secondo me se la situazione non si sbloccherà entro un paio di mesi il City acquisterà un terreno a Torretta o Carini e costruirà lì uno stadio di proprietà e a quel punto il sindaco, gli assessori e i consiglieri comunali dovranno camminare per strada con la maschera, perché perderanno ancora di più la faccia.
Ma quale palermitano? Paesano volevi dire.
Ottimo
Non so di preciso di chi sia la colpa. È sicuramente della politica in generale. Ed in Italia in generale viene ostacolata l’iniziativa privata
siiti na vriuogna siiiti
Mandateli a quel paese…..Lagalla e tutta l’ amministrazione.
Stadio nuovo magari anche a Torretta nei pressi del centro sportivo e lasciare l amato Renzo Barbera a farlo marcire nelle mani della nostra amministrazione
Non pensare che i politici dei paesi limitrofi siano diversi . A Torretta , come detto più volte, il capolavoro lo ha fatto Mirri. Ha approfittato del momentaneo vuoto politico trattando direttamente con il commissario e il privato . Solo così si è riusciti ad avere finalmente una degna struttura . Altrimenti saremmo ancora in giro tra i campetti palermitani per poterci allenare. Senti a me.
“Nelle more del rinnovo della concessione”. Illuminante. Spero che “nelle more” alle prossime elezioni gli OSO scompaiano.
Oso e perditempo vari invece ci saranno sempre caro Vitogol . Pronti a mettersi di traverso a caccia di consensi e potere e approfittando, occorre dirlo, della pochezza degli attuali amministratori. Tutti pronti a strombazzare ma incapaci poi di passare dalle chiacchiere ai fatti. Intanto esulta anche tu per il fatto che il Barbera resta aperto. Credimi, è un grande successo.
Comune da serie D, con questi non cresce ne erba ne lavoro, parlano, incucchiano 4 parole per non dire e fare nulla, ma come fa la gente a votare e portare questi elementi a gestire una città tra l’altro la 5 d’italia!
Al di là dei balletti interessati dei politici, secondo me è probabile che il cfg (se deciderà di restare a lungo e io credo che lo abbia già deciso) inizierà presto a cercare spazio per un proprio stadio moderno e ben progettato. Probabile che siano già al lavoro.
Mi spiace per il Barbera cui tutti siamo affezionati.