Juve Stabia – Palermo 1 – 0 LE PAGELLE / Rosa al capolinea dopo una partita penosa

Capolinea. È finita a Castellammare di Stabia. E consentiteci di dire: meno male. Il Palermo non aveva meritato durante tutta la stagione e nella ‘gara della vita’ ha confermato di avere l’elettroencefalogramma piatto già da tempo. Con buona pace di Dionisi – che anche oggi merita zero in pagella – e del consigliere Galassi, che alla vigilia aveva cercato di portare un po’ di positività in un ambiente già ‘cotto’ da tempo.
Il Palermo ha giocato la partita esattamente come tante altre di campionato, senza un vero piano gara, senza un filo conduttore, come se un pareggio in trasferta potesse rappresentare un risultato positivo, pensando solo a contenere e non creando quasi nulla in avanti, nemmeno dopo il gol della Juve Stabia che avrebbe richiesto almeno un pizzico di grinta in più. Le occasioni capitate a Ceccaroni e a Ranocchia nel finale non bastano ad avanzare recriminazioni.
In sintesi: una partita penosa, il cui esito era già abbondantemente prevedibile dopo pochi minuti. Ritmo basso, poco agonismo, un Palermo che si è definitivamente sciolto dopo il gol subito. Ma si poteva davvero pensare di andare avanti con questa gestione? Chissà che cosa aveva preparato Dionisi. Chissà cosa gli è passato per la testa quando ha impiegato dodici minuti dopo il gol per operare i primi cambi. Chissà cosa ha pensato quando ha inserito Vasic e Ranocchia nel recupero.
Chissà cosa succederà adesso che si deve costruire il futuro dalle macerie di questa stagione. Galassi ha dispensato parole al miele sulle intenzioni serie della società di costruire qualcosa di solido, ma si dovrà ripartire dalle macerie di questo campionato, in cui quasi nessuno può dirsi esente da responsabilità e in cui quasi tutto il parco giocatori ha avuto un sensibile deprezzamento.
JUVE STABIA: Thiam 7; Ruggero 6,5 (dal 30′ s.t. Varnier s.v.), Peda 7,5, Bellich 6,5; Floriani 6,5 (dal 38′ s.t. Sgarbi s.v.), Pierobon 6,5, Mosti 6 (dal 30′ s.t. Meli s.v.), Fortini 5,5 (dal 28′ p.t. Rocchetti 6); Piscopo 6; Adorante 7 (dal 38′ s.t. Andreoni s.v.), Candellone 6.
PALERMO: Audero 6; Diakité 5,5, Baniya 4, Ceccaroni 5; Pierozzi 5,5 (dal 45′ s.t. Vasic s.v.), Blin 4,5 (dal 34′ s.t. Le Douaron s.v.), Gomes 4,5 (dal 45′ s.t. Ranocchia s.v.), Di Francesco 5 (dal 34′ s.t. Di Mariano s.v.); Segre 4,5, Brunori 5,5; Pohjanpalo 4,5.
Audero 6: Mezz’ora da spettatore, poi la gara si mette in salita. Floriani Mussolini gli si presenta davanti ma la sua forte conclusione prende in pieno il palo. Diventa decisivo sul colpo di testa ravvicinato di Piscopo (solita difficoltà sui calci d’angolo), respingendo la palla sulla linea con un grande riflesso e ringraziando gli dei del calcio che Candellone – sulla ribattuta – si è divorato il gol facile facile. Quando Adorante si presenta tutto solo in occasione del gol dell’1 a 0 lui proprio non può fare nulla.
Diakité 5,5: Partita di sofferenza ma anche di concretezza. Fisicamente sta bene e si vede per la grinta e la convinzione con cui insegue tutti gli avversari. Non commette errori rilevanti anche se quando gioca la palla con i piedi è sempre approssimativo.
Baniya 4: Un erroraccio in occasione del gol (recidivo) gli costa la palma del peggiore in campo. Si fa scavalcare da un lunghissimo lancio di Pierobon e nonostante sia in buona posizione per intervenire si fa scavalcare dal pallone e da Adorante, che segna da pochi passi. Un errore uguale a quello commesso qualche giorno fa contro il Frosinone, quando a scappargli fu Pecorino, che però non riuscì a riaprire la partita. In una gara così equilibrata dove a decidere sono sempre gli episodi, questa ingenuità è costata tantissimo e ha compromesso una partita che fino a quel momento era stata perfino positiva.
Ceccaroni 5: Sul piano difensivo la sua prestazione non è discutibile, rispetto ad altre recenti partite però è troppo timido, raramente supera la metà campo e quindi viene a mancare un valore aggiunto che spesso è stato d’aiuto alla squadra. Come se nemmeno lui avesse più benzina. Poteva salvare la partita con un colpo di testa al 96esimo ma Thiam gli ha strozzato l’urlo in gola.
Pierozzi 5,5: Primo tempo prudente, forse anche troppo. Non disdegna i tackle sugli avversari, contribuisce ad arginare la Juve Stabia quando l’azione parte dal centro-sinistra. Prezioso in un paio di recuperi difensivi quando il Palermo si è buttato in avanti alla ricerca del pareggio.
(dal 45′ s.t. Vasic) s.v.: Sostituzione incommentabile, ma nel finale è protagonista di un colpo di tacco per la grossa occasione sprecata da Ranocchia.
Blin 4,5: Non avendo giocato martedì scorso con la Carrarese, ce lo saremmo aspettati più esuberante sul piano fisico. Per la verità rimedia un brutto pestone a metà primo tempo che un po’ lo condiziona. Ma oltre a un po’ di senso tattico non ha mostrato altro. E da un giocatore della sua esperienza e qualità era lecito attendersi qualcosa in più in una gara da dentro o fuori. Esce dal campo per fare spazio a Le Douaron.
(dal 34′ s.t. Le Douaron) s.v.: La carta della disperazione di Dionisi. Non ha visto palla, nemmeno lui.
Gomes 4,5: Una delle cose migliori la confeziona ad inizio partita, facendo partire un contropiede e dando un bel pallone in verticale a Brunori. Poi si chiude nella sua metà campo, a tamponare falle ma senza mai far ripartire il Palermo. In alcune circostanze è sembrato anche nervoso.
(dal 45′ s.t. Ranocchia) s.v.: Al 97esimo ha avuto la palla del pareggio ma ha sparato alto.
Di Francesco 5: Partita di estrema sofferenza, soprattutto considerato che lui non nasce come giocatore ‘a tutta fascia’. Sulla sua fascia sinistra ingaggia un duello all’ultimo sprint con Floriani Mussolini, che lo costringe agli straordinari: quando l’avversario gli scappa, nel primo tempo, il Palermo viene salvato dal palo. Sull’altro piatto della bilancia lui può mettere solo un tiro a giro troppo prevedibile per essere pericoloso ma anche una chiusura difensiva decisiva in apertura di secondo tempo. Spreme ogni goccia di sudore che ha, ma non basta a raggiungere la sufficienza.
Segre 4,5: Il primo tempo non lascia grandi tracce, anche per colpe non sue. Dà una mano in fase di contenimento ma dalla metà campo in su non ha molte occasioni per farsi vedere. Nel secondo tempo ha subito un’occasione per fiondarsi in contropiede ma il controllo non è granché e l’occasione sfuma.
Brunori 5: Tra i giocatori offensivi è uno dei più vivaci. Una conclusione a inizio gara viene rimpallata da un difensore, poi prova il tiro da posizione troppo angolata per potere essere pericoloso. Ma il capolavoro poteva arrivare dalla punizione da fuori area calciata proprio sotto l’incrocio dei pali: purtroppo per lui, Thiam compie una parata complicatissima.
Pohjanpalo 4,5: Per tutto il primo tempo viene sovrastato da Peda nell’anticipo, a conferma del fatto che il suo tasso di pericolosità è costantemente diminuito. Ma i rifornimenti sono sempre scarsi per numero e qualità, in queste condizioni è già un miracolo che abbia segnato nove gol. Nel secondo tempo è più reattivo ma ugualmente inconcludente, potrebbe segnare su una palla vagante ma viene anticipato. È lontano parente del giocatore che abbiamo visto nei primi due mesi.
LEGGI ANCHE
DIONISI: “IL GOL? UN FULMINE A CIEL SERENO”
L’INTERVISTA A GALASSI PER TRM
Un consiglio per la prossima stagione…..Peda un grande centrale 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Penso che Galassi sia contento!!! Obiettivo centrato !!!
dionisi ha bruciato tutto come Roma con Cartagine, ha bruciato una squadra costruita male e societariamente gestita peggio 2 politico a tutti dall’amm.re all’ultima riserva.
Onore agli ultras, perché non si può credere che un qualcosa che ha un cancro possa continuare a vivere.
Ti ho sostenuto, con tutto il cuore, ma sapevo che saresti andato via.
Adesso bisogna far capire a questi uomini di bel aspetto e con vestiti carini……di smetterla.
non esageriamo, oggi grazie alla ricerca il cancro si può sconfiggere. L’incapacità no, concordo-
Ma che ci trase il cancro con le sconfitte del Palermo? E’ un raffronto che induce a ipotizzare il tuo scollamento totale dalla realtà.
ultras e onore, nella stessa frase lo scrivono solo gli scemi e (quindi) gli ultras.
3 anni di non calcio da quando City Group e’ in carica, basta, non se ne puo’ piu’ – si può’ anche perdere ma giocando – in non calcio lasciamolo a Galassi & co
Non sbaglieremo la partita..e si vitti …..un profeta…..questa frase mi rimbomberà in testa per molto tempo
daccordo su tutto tranne che su Banija. Il voto che merita a mio avviso è 2. Troppo scarso e nell’azione del gol mi ha fatto pena. Inadeguato. e pensare che nello stabia il nostro <peda non ha fatto toccare palla a Pojampalo. Dionisi vattene.
Condivido le pagelle, in particolare il 4 a Baniya. Peda che ha fermato Pojhanpalo prima e Brunori poi mentre Baniya si è fatto superare come un pollo da Adorante è lo specchio della deficitaria programmazione societaria.
Galassi voto 0.
Baniya? Ma lui non ha alcuna colpa sul
gol di Adorante. La responsabilità è, semmai, del guardalinee, no del raccattapalle, no del campo sintetico, no di Ranocchia. Era in panchina? Si’ ma si distraeva. Baniya, invece, ha lottato come un gladiatore e giocato un’ottima partita. Voto 8. Mentre tanti suoi compagni bianchi (voto 4 a vario titolo) passiavano. Ah, ah, ah… Rosanero, va’ curcati con i tuoi pupilli sempre peggiori in campo (stasera si è salvato Diakite’, voto 6, ma non Rodri Gomes, voto 3,5). E riprendi a sparare min++++te verso fine settembre.
Guido ti do del tu.
Devo fare una cortesia a tutti ed alla vita in generale……Non devi dare modo di scrivere a Corrado
Certo. Devi scrivere tu che assimili le tragedie del cancro ai rovesci del calcio. Alla faccia dell’umanità e del buon gusto.
Basta con questo corrado, si sciarria continuamente con tutti! I commenti sono diventati illeggibili!!
Io lavoro con persone da riabilitare dal punto di vista psichiatrico. Sono pronto ad accoglierlo
Ah, pensavo fossi un oncologo. Pitresti chiedere scusa a chi e’ malato di cancro e ai familiari che condividono le dofferenze. So che non lo farai. Perché preferisci dare del folle agli altri.
Ascolta il problema non sei tu, ma il fatto che ti fanno passare i tuoi commenti.
Io so cosa è il cancro. Ci vivo. E ho visto la mia famiglia decimata.
Non capisci nulla di calcio…..perdonami.
Ciao Corrado.
Ma allora perché tiri in ballo il cancro? Chiedi scusa. Non a me. Ma a chi vive tragedie vere. E chiudi l’incidente.
Cosa ci si poteva aspettare da questa banda di scappati di casa? Degna conclusione di un campionato penoso e ridicolo
Perché penosa?partita preparata in maniera perfetta..abbiamo dominato..speriamo.che il nostro guru non ce lo rubi il Real Madrid…piccolo e presuntuoso dionisi..oggi finalmente tiriamo la famosa linea..speriamo addio!
La squadra era già stata bruciata, FORSE, da Corini, di cui ne ho detto peste e corna. Quasi riconfermata in toto, ora mi rendo conto che forse Corini, così come Dionisi, scarsissimi d’ accordo, non potevano fare miracoli con questa accozzagli in campo, senza dignità e peggio di loro due
Non è finita fino a quando non è finita recita la scritta in Palestra più volta declamata dal Buon Dionisi… Ebbene adesso è finalmente finita questa agonia per noi tifosi! Una squadra senza anima,senza attributi e senza un identità tecnico tattica. Reparti slegati,una difesa imbarazzante per categorie dilettantistiche,centrocampo nullo e attacco lasciato al suo destino sperando in un colpo degli interpreti. Poi un ultima costatazione…ma veramente un giocatore come Peda non meritava di giocare in questa squadra? In special modo avendo carenze in questo reparto? Forza Palermo sempre ma Dionisi deve andare a fare in C…
ora ci dirà che la partita è stata perfetta, che non meritavamo di uscire… TSO in tal caso.
Al triplice fischio…un sospiro di sollievo!!!
Agnello e sugo e il battesimo si è concluso.
Ultimo commento della stagione : c’è del marcio in Danimarca!
Con questa frase Marcello dimostra di avere intuito l’intrigo dietro la morte del sovrano, dovuta alla mano omicida del suo stesso fratello Claudio, zio di Amleto. I giocatori e l’allenatore si sono auto eliminati ! È palese ! Noi vediamo che il re è nudo ! Ma molti non lo vedono e non si capisce il motivo perché hanno fatto questo suicidio sportivo ! La domanda , che non ha e non avrà risposta è: CUI PRODEST ? A chi giova questa vergogna indegna ? Non lo sapremo mai ! Qual è il vantaggio che ne hanno ricavato ? Non si vergognano neanche ! Perché? La società dovrebbe prendere provvedimenti, perché non ci crediamo più alla favola che la serie B è difficile! Questi giocatori, e questo allenatore, o sono seriamente e volutamente colpevoli oppure sono davvero scarsi ! Allora il direttore sportivo è il primo incapace ! Così ci ha detto Galassi: le decisioni sportive e tecniche sono responsabilità del DS e dell’allenatore! Allora Via tutti !!! Tutti abbiamo visto, anche i bambini , la volontà della sconfitta della squadra che non è nemmeno scesa in campo . Ecco il vero motivo del perché sono arrivati ottavi . Per non prendersi i pomodori e le uova marce al Renzo Barbera. Era tutto previsto ! Palermo e i suoi cittadini non meritano questo spettacolo ignobile ! Essere trattati così è degno solo della più forte indifferenza nei confronti della città! Spero che il CG faccia pulizia se non è correo !!!
Obiettivo salvezza raggiunto. Ora Dionisi fuori dalle palle subito. Oggi stesso
Che strano sentimento ! Vedere questa strana partita dei nostri, senza grinta e convizione…e aspettare soltanto che finisca, senza neanche sperare nel pareggio. In tanti anni di tifo rosnero…mai vissuto una cosa simile. MAI ! Poi, che me ne frega se Gomes, Baniya o Ranocchia hanno avuto la sufficienza. Ho visto una neo promossa grintosa, vogliosa e meritevole di vincere…di fronte ad una corazzata di vetro, guidata da un perdente senza idee, accettato da una dirigenza pietosa. Spero non dover rivevere una stagione simile.
Squadra appagata, senza stimoli, anestetizzata. Vuol dire che I calciatori stanno bene così. Occorre puntare su gente che ha voglia di giocare e vincere. La Juve Stabia è ultima per monte ingaggi, il Palermo seconda. Soldi spesi male, con poco discernimento. L’allenatore non può essere scelto con l’algoritmo, ma con mente e cuore. Non c’è mai stata un’idea di gioco quest’anno. Occorre una rifondazione
Dionisi è stato coerente, Vasic in campo anche questa volta, per non parlare di Di Mariano. Ma è vero che il mister ha altri due anni di contratto? Se rimane non rinnovo l’abbonamento.
I nostri giocatori alla Juve Stabia sarebbero andati in serie A diretti. Guarda caso quando vanno via da Palermo diventano fenomeni vedi Peda. U pisci fieti ra tiesta
E oggi Pigliacelli ha parato un rigore…
E’ finita come peggio non si poteva, ora si dovrebbe fare quel repulisti auspicato e chiesto a gran voce dalla curva. Credo che per come vanno le cose in molti rimarremo delusi. Gardini è appena stato riconfermato, Bigon ha appena licenziato il talent-scout e per l’anno nuovo ne ha ingaggiato un altro quindi si presume che anche lui sarà riconfermato. Se così è anche Dionisi a questo punto rimarrà, allora dove stanno i colpevoli del fallimento ? Forse si annidano tra i magazzinieri e i raccattapalle ? Questi vengono da lontano ma la lezione del Gattopardo l’hanno imparata bene, siamo noi tifosi che non abbiamo capito nulla !
E’ finita coerentemente a come è andato tutto il campionato. Da “buona” squadra di B senza ambizioni immediate di promozione. Si va per il secondo anno ai playoff, ma senza particolare intenzione.
Adesso stiamo a vedere le decisioni della società. Ormai credo che siano stati sventati. Non sarà difficile capire se intendono continuare su questa linea o dare una svolta.
La squadra vista quest’anno non era certo il Palermo Calcio.
Chi ha diretto, Allenato, e giocato, era la U.S Pagliaccese.
Buon Proseguimento.
Saluti.
City out subito! Ben venga Pallotta!!!
Vogliono solo lo stadio lo hanno detto a chiare lettere e ricattano tutta la città.
Tifosi svegliatevi e leviamoceli dalle p….
Concordo al 100%
Buona sera a tutti, fine della corsa, e menomale, la partita di stasera non la considero nemmeno, la Juve Stabia ha vinto con merito, è arrivata davanti a noi giusto che vada avanti, è stata una stagione vergognosa, Dionisi ci ha sicuramente messo del suo dimostrando una incapacità notevole, ma chi va in campo sono i calciatori che anche stasera hanno dimostrato di valere davvero poco, credo che almeno 6 elementi dell’undici titolare debba fare le valigie. Spero che la prossima settimana venga annunciato l’esonero di Dionisi, allenatore decisamente sopravvalutato e molto arrogante, e voglio concludere con l’intervista di Galassi, Io mi fido di lui è un grande manager non mi pare uno che vende fumo, noi alle spalle abbiamo davvero un grande gruppo un pò di pazienza e raccoglieremo i frutti, sono certo che faranno tesoro degli errori fatti e non si ripeteranno, economicamente stare in B non è assolutamente vantaggioso, Torneremo presto in serie A
Questa società non giudica l’operato su un periodo breve. Vorrei capire cos’è breve per loro. Solo per capire quanto deve durare sti scassamento di cabbasisi
Fate giocare l atletico palermo al Barbera e gli indegni tutti via.
Caro city non mi avrai mai e poi mai
Vecchio stile non si piega a voi
Saluti a tutti
Galassi che ne dici di questa bella prestazione!?
Sei soddisfatto come delle tre annate del Palermo made City!?
F
I
N
A
L
M
E
N
T
E
Striscione ultrà contro Galassi ora allo stadio
Si’. Ma non l’hai messo tu.
Di certo non l’hai messo tu.
Di certo non sapevi nulla dello striscione di cui ho scritto quando non c’era traccia sul web dello striscione.
Di certo della curva nord non sai nulla.
Non sapevi dello striscione.
Non sapevi che era stato detto dal megafono contro la carrarese di non fischiare il palermo durante la partita.
Non sapevi che contro il Frosinone la nord non c’era quando è entrato vasic.
Tutti a torretta, Dionisi alla griglia Ca Soriano iu accattari cu Galassi a sasizza a pizzaiola e una para i casci i birra per festeggiare!
Solo uno come corrado può dare colpa a Baniya (che peraltro ha giocato una buona partita a parte l’incertezza sul gol, come ha ammesso pure Guido Monastra).
Corrado non capisce che neanche se si giocava altre 2 ore il palermo vinceva!
Corrado omette che il suo pupillo ranocchia aveva la palla del pareggio ma l’ha tirata…agli ultrà stabiesi.
Poi corrado non ha capito che Gomes non ha sbagliato nulla e Diakité è stato il migliore in campo.
Perché non parla dei suoi pupilli da segre a Blin? Ah ah ah
“a parte l’incertezza sul gol”
Che ci ha fatto perdere una partita dei playoff. A leggere te sembra un dettaglio marginale.
Come fai a non avere il minimo senso del ridicolo?
Nemmeno hai capito che anche con il pareggio il palermo era eliminato.
L’abc!
Non hai capito che abbiamo perso per una partita penosa (citazione di Guido Monastra) non per un’incertezza di valutazione di Baniya dovuta anche al campo sintetico.
Non hai capito che non meritavamo la serie a e che il fallimento è stato finire ottavi dietro il Cesena costruito per non retrocedere
Certo. Il gol di Adorante non è colpa di Baniya. Piuttosto del campo sintetico, del rimbalzo, del raccattapalle e di Ranocchia che stava in panchina. ++++ +++++++ +++++. E pubblica le pagelle. Ah, ah, ah..,
Ranocchia aveva sui piedi la palla d’oro per il pareggio, un rigore in movimento e l’ha sprecato.
Il campo sintetico e il rimbalzo hanno ingannato Baniya mentre ranocchia ha tirato alle stelle. Ma al contrario tuo non do’ la colpa all’errore clamoroso sottoporta di ranocchia ma al campionato fallimentare
Sottoporta? Ma che partita hai visto?
Dei tre citati… dovrà rimanere l’ anno prossimo solo Gomes, ovviamente. Con buona pace tua.
Confermerei tutti e 3, brunori, Pojanpalo, vasic e Audero. Gli altri li manderei tutti via a cominciare da segre e ranocchia!
Audero non credo rimarrà per via della formula del prestito, ma ci sarà Gomis che è all’altezza di audero.
Per me il campionato era finito con quello squallido pareggio contro la carrarese.
Non mi ha meravigliato la sconfitta di oggi.
Abbiamo perso la promozione non oggi ma quando abbiamo perso le retrocesse dal cittadella al cosenza.
Poi corrado criticava il comunicato della curva nord che si è rivelato confermato dai fatti.
Ma corrado sperava di scattiare una vittoria a Castellammare? Ah ah ah
E senza la minchiata di Baniya magari andavamo ai supplementari e magari segnavamo noi. Alla facviabtuavevdeintuoi pupilli. Purtroppo ,l’infortunio di Magnani ci ha messo con il culo per terra. Aveva ragione Valerio.
Nemmeno sai che con il pareggio passava la Juve Stabia! Ah ah ah
E comunque l’agonia dei supplementari ci è stata risparmiata dal tuo pupillo ranocchia con un tiro sbilenco nella sud stabiese. Ah ah ah
Ranocchia il talento di corrado ah ah ah
Nemmeno sai che con il pareggio si andava ai supplementari. Invece il tuo pupillo Baniya sminchio’ e siamo stati eliminati. Possibile che non ci arrivi?
Nemmeno sai che se ranocchia non si pistiava un rigore in movimento servito da un assist di tacco di vasic si andava lo stesso ai supplementari.
Nemmeno sai che comunque il fallimento non è stata la partita di ieri ma tutto il campionato.
Nemmeno sai che nessuno è mai andato in a dell’ottavo posto, quindi era inutilissima la partita di ieri
già Corrado è successo purtroppo quello che temevamo. Baniya è inaffidabile. Devono rinnovare tanto, non basta prendere un nuovo allenatore
D’accordissimo.
Veramente Baniya ha salvato la panchina del tuo idolo dionisi tante volte segnando e salvando gol fatti avversari.
Poi sei l’unico che attribuisce il fallimento della stagione all’incertezza di Baniya dovuta anche da rimbalzo ed erba sintetica, invece che a certe scelte tecniche e dirigenziali
Speravo di scattiate una vittoria perché io tifo Palermo non pupilli.
n dirigente dice che la promozione diretta non è mai stata un obiettivo (quindi era inutile credere ai play off, il campionato è finito martedì come scritto nel comunicato della nord). Ma qualcuno ha ancora il coraggio di dare la colpa a vasic (che peraltro ha fatto un assist di tacco a ranocchia che l’ha sprecato).
+++++++++++ +++++++ ++++++++++ ++++++++++++++ ++++++++++++++++++ +++++++++++++++++++++
Senza Gomes (il migliore giocatore del Palermo, uno dei pochi rispettati dai palermitani e uno dei pochi da confermare) il palermo starebbe a lottare con frosinone e salernitana.
No. Con Rodri Gomes , Zebra Appuah Zero Gol e Baniya ma senza Blin, Pohjanpalo e Brunori il Palermo sarebbe retrocesso assieme alla Sampdoria. Punto.
Falso!
No gomes no party.
Abbiamo perso tanti punti per sciagurato sostituzioni di Gomes o esclusioni di Gomes dai titolari.
Senza i gol di Gomes avremmo 4 punti in meno.
Senza i salvataggi di Gomes avremmo tanti altri punti in meno.
Senza i gol e salvataggi di Baniya avremmo tanti punti in meno
Appuah non c’entra nulla, ha giocato pochi minuti e in pochi minuti meglio di segre, ranocchia, Blin e verre messi assieme.
E appuah ha segnato 10 gol in carriera
Ma ancora non hai capito che non porti benissimo ai tuoi pupilli? Più li incensi e più ci fanno perdere. Entra in silenzio stampa. Come Dionisi.
Falso! C’è sempre un mio pupillo tra i migliori in campo. Ieri migliori in campo due miei pupilli Diakité e Audero. In gran parte del campionato Gomes migliore in campo e Audero sempre tra i migliori in campo. Gomes ha segnato il doppio dei gol del tuo pupillo ranocchia ed è stato acclamato a furor di popolo. Saric migliore del Cesena. Appuah in francia segna a raffica. Viceversa anche ieri i tuoi pupilli peggiori in campo, da segre a ranocchia. E quando critichi un giocatore avviene l’opposto (basta pensare a le Douaron che segna appena entrato e gomes). E molti tuoi pupilli vanno via da derose a Marconi, da luperini a tanti altri…alcuni dei quali finiti a Catania!
Si è avvertita netta la scossa che ha dato Galasi alla squadra materializzandosi a Torretta per caricare la squadra. Ah, ah, ah… Che malafiura!
Partita che è stata lo specchio di tutto il campionato. Usciamo contro una squadra sulla carta molto inferiore come organico e valore ma che sul campo ha dimostrato che idee e motivazione sono tutto nel calcio.
City imbarazzante (per usare un eufemismo).
Si deve cambiare e molto!
Iniziando da un Vero tecnico!
(Pippo Inzaghi).
Chi ci mette il cuore, qui resta nel tempo —
Galassi e Gardini, siete solo un fallimento!
Onore a hendrixiano e since 19OO.
E mi associo alla vostra richiesta.
A thalirant dico solo che si deve sciacquare la bocca quando nomina gli ultrà.
Mi meraviglio che la redazione non ha censurato il suo commento che offende migliaia di persone
Onore a hendrixiano anche per lo sproloquio sul cancro? Non è da te, Rosanero. Perché, in passato, ti eri dimostrato sensibile per esempio sui problemi dei diversamente abili. Mi deludi.
Falso!
Io rispetto i malati di cancro come i disabili.
L’onore era per quanto ha scritto dando ragione agli ultrà. Poi hendrixiano lo critico quando dice cose sbagliate e lo apprezzo quando dice cose giuste. Ma non credo affatto che volesse mancare di rispetto ai malati di cancro
Ah, mi sembrava strano…
Ci ha pensato baniya a porre fine a questa agonia. Ora tutti in ferie meritatissime… buffoni
Ci ha pensato baniya a porre fine a questa agonia. Ora tutti in ferie meritatissime… buffoni
Finalmente sono finite le conferenze stampa con tutte le minkiate che ho sentito in questo lungo e inutile anno calcistico da zero in pagella per tutti, dirigenza, allenatore e giocatori senz’anima. Renato60
Dionisi non può sostenere che la squadra, per larga parte della partita, non abbia subito la Juve Stabia e che il vantaggio dei padroni di casa sia arrivato come un fulmine a ciel sereno (sic!). Il Palermo è sembrato, difatti, in balia degli avversari soprattutto sul suo lato sinistro perché il tecnico, da quella parte, ha schierato Di Francesco a tutta fascia ignorando che, proprio la’, Floriani Mussolini sarebbe andato a nozze, sino a colpire un clamoroso palo, sfruttando velocità e fisicità dieci volte superiori al nostro esterno sempre in affanno. L’altro errore tattico dell’allenatore nel pallone che ha permesso ai campani di condurre la partita consiste nel non avere escogitato alcuna mossa finalizzata a circoscrivere gli uno contro uno Adorante-Baniya. Perché, come aveva dimostrato la rete incassata contro il Frosinone, praticamente una fotocopia dell’odierna, prima o poi Baniya una minchiata nell’uno contro uno la fa. Possibile che il pericolo lo avessero subdorato i compagni, parsi terrorizzati dai lanci verso Adorante, e non il trainer? Terzo errore: benedetto uomo, prendi il gol che decreta l’eliminazione dai playoff e aspetti 12 minuti a mettere in campo tutta la forza offensiva che hai in panchina? E lasci dentro uno spompatissimo Rodri Gomes (voto 3,5) finché non decide lui di uscire? No, questo presunto mago si e’ confermato, pure oggi, un bluff assoluto. Checche’ ne dica il piazzista di pedalo’ semiaffondati Galassi materializzatosi, come abbiamo letto, in settimana a Torretta per caricare i Rosa in vista dei playoff. Con i risultati da malafiura collettiva ammirati stasera.
Fin dalla conferenza stampa di presentazione del City, sospettai tale situazione.
Spero che in questa funesta stagione, si possa almeno realizzare il mio sogno. Salto doppio carpiato in giù del Frosinone (A-B-C)
Solo corrado può dare 3,5 a Gomes che non ha sbagliato niente, si è dannato l’anima ed è uno dei pochi che ha sempre onorato la maglia.
E infatti anche ieri è stato tra i migliori come evidenziato ad esempio dalla gazzetta dello sport (di certo più autorevole di corrado).
Per Rodri Gomes 4,5 da Giornale di Sicilia e Corriere dello Sport. Scrivi anche questo, imbrugghiune.