• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - Serie D - Palermo ‘scolorito’, i giocatori si assumano le proprie responsabilità

Palermo ‘scolorito’, i giocatori si assumano le proprie responsabilità

« precedente
successiva »
12/01/2020 14:10 News, Serie D
Vitogol

A parte la scena, descritta dagli amici Amenta e Ferrara, del campetto stretto-stretto posto in mezzo al niente, le mie riflessioni più amare all’indomani dell’indecoroso pareggio rimediato dalla nostra “sculuruta” corazzata contro il San Tommaso derivano da due frasi del telecronista di Eleven Sports.

La prima riguarda l’andamento delle squadre in campo in questi ultimi dieci anni: “Mentre il Palermo contendeva la Coppa Italia all’Inter, il San Tommaso giocava in Prima Categoria”. A chi, come tanti di noi, era lì all’Olimpico a singhiozzare per la terza volta per la Coppa maledetta, resta solo la consolazione di non aver mai tradito. Per questo amore immutabile e inde…fesso, abbiamo abbracciato con fiducia l’avventura del Presidente Mirri nata sotto gli auspici della rivalsa, dell’orgoglio e dell’unità nel segno della fedeltà ai colori e alla città. Il secondo spunto deriva dalla considerazione che, mentre solo un paio dei Carneadi in maglia bianco-verde poteva vantare esperienze in Terza Serie, la nostra squadra è composta da un mix di veterani dal ben più illustre curriculum e alcuni frutti pregiati di primari settori giovanili.


Nel Palermo di Serie D, hanno esperienze di A o B (cito a braccio): Pelagotti, Accardi, Lancini, Crivello, Santana, Martinelli e Sforzini. Saranno tutti nella fase discendente della carriera, ma non si può dire che, a parte Crivello e fino all’infortunio Santana, costoro abbiano offerto un rendimento proporzionale al lignaggio. E all’ingaggio.

Nelle ultime settimane, s’è scatenato il tiro al bersaglio su Pergolizzi, colpevole di non aver dato un’impronta di gioco a una squadra che avrebbe dovuto “ammazzare il campionato” per il solo fatto di esistere e di godere della spinta di una tifoseria che aspettava solo di ritornare a credere in un progetto, magari più modesto, ma onesto e dignitoso. Spiace dire che, con l’eccezione delle prime partite casalinghe sbloccate da avvii scintillanti, mai s’è avuta la sensazione di un disegno di squadra in divenire, di un tentativo di correzione dei difetti. Piuttosto, abbiamo assistito a una progressiva riduzione del rendimento della maggioranza dei giocatori-chiave che avrebbero dovuto rappresentare guida e punti di riferimento in campo e fuori per i più giovani. E meno male che il più giovane e talentuoso ci ha tirato più volte fuori dagli impicci.

Ebbene, non vorrei che costoro si ritenessero esenti da responsabilità per il solo fatto che la critica ha concentrato i suoi strali su un unico e scontatissimo capro espiatorio. Il signor Lancini, a forza di sbandierare la sua ammirazione per Bonucci, dovrebbe smetterla di giocare come se lo fosse per davvero; perché è chiaro che non lo è. Il signor Ricciardo dovrebbe spiegare come sia possibile finire in fuorigioco almeno cinque volte a partita e apparire sempre più svogliato, lento e affaticato del difensore che lo fronteggia. Il signor Sforzini ha giocato pochissimo, ma sbagliato tantissimo. Il Signor Pelagotti, di cui ricordavamo il gollonzo preso al Barbera da Bruno Henrique nell’ultima apparizione del Palermo in Serie A, non può apparire sempre così incerto sulle palle che spiovono in area.

Tornando alla partita di ieri, il San Tommaso non aveva altra speranza di segnare che affidarsi agli spioventi su calcio piazzato di tal Colarusso; siamo riusciti a incassare il gol nel modo più prevedibile e prevenibile. Come già accaduto in altre occasioni, piuttosto che tentare di chiudere il conto come dovrebbe fare il Palermo a Pratola Serra (così come a Palmi o in qualsiasi altro deprimente campo di questa deprimente Serie D), dopo il solito golletto da trasferta la squadra ha smesso di giocare. E quando ha ripreso a farlo, in dieci per la stupida espulsione di Vaccaro, era ormai troppo tardi.

Attendiamo le mosse della Società che non possono limitarsi a improbabili panacee cui a Palermo eravamo fin troppo adusi. In campo ci vanno i giocatori; si assumano le proprie responsabilità (anche dichiarando se il problema sta nel “manico”) e dimostrino di meritare l’onore di vestire questa nostra maglia. I suoi colori, per quanto scoloriti, meritano rispetto per ciò che hanno rappresentato per il calcio italiano e che continuano a rappresentare per tutti noi.

LEGGI ANCHE

LE PAGELLE IRONICHE DI AMENTA E FERRARA

LE PAGELLE DI GUIDO MONASTRA

IL PALERMO PERDE… LE ALI

PERGOLIZZI: “CI E’ MANCATA ATTENZIONE”

Tags:news Palermo, palermo, Palermo pergolizzi, palermo serie d, san tommaso palermo 1-1, situazione Palermo

Articoli correlati

12/01/2020 13:46

Ludos Palermo, 3 - 0 contro le Free Girls: la cronaca del match

12/01/2020 09:10

San Tommaso – Palermo 1-1: le pagelle e i voti dei quotidiani

12/01/2020 08:14

GdS - "Palermo, un punto che fa male": col San Tommaso un pari amarissimo

30 Commenti

  1. elle66 12/01/2020 14:25

    il tira bersaglio contro pergolizzi è in verità il modo per far capire alla societa i limiti espressi dalla squadra sapendo che , se una serie di giocatori non rende il problema è della guida e degli schemi che essa propone.

    Rispondi
  2. Giuppi 12/01/2020 14:32

    Amen

    Rispondi
  3. Gigi 12/01/2020 14:39

    se hai un bravo allenatore puoi “leggermente” risparmiare sulla rosa, quando hai un modesto trainer devi spendere tanto nella rosa.
    in più un progetto serio nasce con la scelta di un allenatore e qui di progetto vedo solo il goffo tentativo di recuperare quanto perso nella vecchia gestione

    Rispondi
  4. giovanni 12/01/2020 14:44

    ” Improbabili panacee cui a palermo eravamo adusi” ???? Tradotto: non facciamo come Zamparini, non cambiamo allenatore, a Mirri ns grande Presidente, Rosario piace tanto ergo lasciamolo dov’è…e per non fare niente mettiamo la nostra musica preferita : prendiamocela coi giocatori, unici responsabili …..

    Rispondi
    • gianca 12/01/2020 17:03

      Attendiamo le mosse della Società CHE NON POSSONONO LIMITARSI a improbabili panacee cui a Palermo eravamo fin troppo adusi… Mi pare che il buon Vito dica altro rispetto a quello che tu stai interpretando!

      Rispondi
      • gianca 12/01/2020 17:03

        errata corrige: NON POSSONO

        Rispondi
  5. ktn2000 12/01/2020 14:45

    Bellissimo pezzo, caro Vitogol. Ho un solo appunto: il gol di Bruno Henrique è stato un capolavoro !!!

    Rispondi
  6. Panama Rosanero 12/01/2020 14:51

    Chi deve fare assumere le responsabilita’ ai giocatori ?
    Gaetano Auteri …subito …!!

    Rispondi
  7. msk 12/01/2020 14:52

    Una società seria che vuole vincere non prende un tecnico che non ha mai vinto un tubo ma prende un coach con un palmares adeguato ma siccome siamo in mano a dilettanti allo sbaraglio i che pur di risparmiare fanno le trasferte in pullman ci dovremmo sorbire il sign.pergolizzi fino al termine della stagione.
    POVERA PALERMO

    Rispondi
    • elle66 12/01/2020 15:05

      aggiungo che se la società seria si accorge di avere commesso un errore, trova i soldi e corre ai ripari.

      Rispondi
    • Lucas x 13/01/2020 23:00

      scusa tu le trasferte in calabria le fai con il modulo LEM?

      Rispondi
  8. alex 12/01/2020 15:00

    I giocatori scendono in campo ed eseguono le indicazioni del loro allenatore. Se l’unica tattica è lanciare lungo nel mucchio…di chi sarà la colpa ? Se fanno battere i calci d’angolo all’attaccante ? Insomma puoi fare giocare qualsiasi giocatore di classe…ma se non ha dirittive, non va da nessuna parte.

    Rispondi
  9. elle66 12/01/2020 15:03

    Ignazio Arcoleo saprebbe gestire eccome

    Rispondi
    • Pinkfloyd66 12/01/2020 15:57

      Lascialo perdere…

      Rispondi
      • elle66 12/01/2020 16:16

        viene da ridere anche a me!,,

        Rispondi
        • Pinkfloyd66 12/01/2020 17:05

          Ci vorrebbe uno stile Tom Rosati. Oppure un allenatore alla Carletto Mazzone.

          Rispondi
  10. paolop 12/01/2020 15:14

    Sono assolutamente daccordo con Vito. E chiaro che dobbiamo tirare un ballo anche Pergolizzi e la società ma la colpa maggiore rimane quella dei giocatori. Tutti gli addetti ai lavori e tutti noi riconosciamo che pur trattandososi di serie D abbiamo comunque la migliore rosa. Questi signori forse perchè a Palermo respirano aria diversa e non si sentono giocatori di serie D ma di categoria superiore, di fatto stanno giocando e si stanno comportando da dilettanti compreso la Mirri e la proprietà che li manda in giro con un pulman tipo gita scolastica.

    Rispondi
  11. noitifosidelpalermo.jimdo 12/01/2020 15:36

    Ovvio che anche i giocatori si devono prendere le loro responsabilità ma è evidente che il problema è l’allenatore, non ce gioco, solo lanci lunghi e azioni individuali.

    Rispondi
  12. oras 12/01/2020 15:59

    Detto che, ovviamente, anche la società ed i giocatori hanno colpe evidenti, anche per lei Pergolizzi è solo un povero parafulmine?

    Rispondi
    • Gigi 12/01/2020 16:11

      con l’avvento del 5G avrà un futuro a tutela dei costosissimi ripetitori 😀

      Rispondi
  13. Giuppi 12/01/2020 16:00

    Ci fisse stato tuttolomondo, gli faceva un bel video e astura era tutto risolto

    Rispondi
    • Pinkfloyd66 12/01/2020 17:07

      …e non ci saremmo preoccupati!

      Rispondi
  14. Panama Rosanero 12/01/2020 19:51

    Vabbe che con il senno del poi e facile e sparare sul parafulmine lo e’ ancora di piu …pero non era piu logico a 5 minuti della fine mettere un difensore in piu x contrastare le palle scodellate al centro ?

    Rispondi
  15. tifo 12/01/2020 20:41

    La colpa è della società che non creo’ una squadra x stravincere il campionato. In campo vanno i giocatori no l’allenatore, anche se i cambi allenatore possono dare uno scossone alle squadre.

    Rispondi
  16. Nicolò 13/01/2020 08:48

    condivido tutto nell’articolo, responsabilità si dell’allenatore ma soprattutto dei giocatori, sono loro che vanno in campo e certi atteggiamernti, di certo non glieli impone il mister, gli atteggiamenti antisportivi e fuori luogo di Ficarotta e Vaccaro, che cadono nelle provocazioni e si fanno espellere…le poche palle gol create e mal gestite. Lancini che si sente innipotente ma che crea pericoli alla propria difesa. Certo Pergolizzi con le sue fantomatiche sostituzioni ci mette del suo ed a mio modesto parere non è l’allenatore giusto, troppo arrogante, presuntuoso e tatticamente sprovveduto, cambi mal effettuati e sempre fatti tardi, gestione dello spogliatoio pessima. La società comunque ha messo del suo, serviva un buon centravanti da 20 gol e non Ricciardo che se non gli dai la palla sulla linea di porta non la vede mai, troppe seconde punte tutto tacchi e punta e poco incisivi. Usciamo fuori il carattere e facciano vedere che sono i migliori della categoria come sventolano ai quattro venti.

    Rispondi
  17. Gioacchino 13/01/2020 13:10

    Sono del parere che se non hai buoni giocatori in grado di interpretare gli schemi suggeriti per incapacità puoi anche essere Sarri ma non se ne esce

    Rispondi
  18. Fifo 13/01/2020 13:50

    Pergolizzi certo è quello che è, ma vogliamo dire che il comportamento/rendimento in campo di alcuni giocatori è inadeguato? C’è gente che si fa espellere per atteggiamenti da campetto di periferia e magari rilascia interviste sognando il calcio professionistico; gente che in attacco la vuole messa sui piedi o sulla testa pe sgenare, e magari sbaglia pure in queste occasioni; gente che sta in difesa facendo filosofia anziché difendendo con le palle. Se per fare giocare dignitosamente questa rosa ci voleva un mago della panchina, forse la colpa non è solo di Pergolizzi che mago non è e non ha mai preteso di esserlo. Siamo ancora primi, ma se si vuole migliorare bisogna intervenire sulle criticità laddove sono realmente.

    Rispondi
  19. fabru 13/01/2020 16:50

    beh come si dice , il pezze puzza sempre dalla testa!

    Rispondi
    • fabru 13/01/2020 16:50

      il pesce scusate

      Rispondi
      • Paolo 13/01/2020 18:59

        no perché, anche il pezze!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19/04/2021 06:30

I rimpianti del Palermo e le "tabelline" dei cambi di Filippi. Le p...

15/04/2021 06:30

Palermo, ultime stazioni della Via Crucis: ma almeno si vince. La p...

20/04/2021 06:30

Palermo, dopo Bari si va verso i playoff con molta più fiducia

16/04/2021 06:30

Un Palermo finalmente... Valente: ora i playoff sono più vicini


Opinioni

18/04/2021 16:57

Bari-Palermo 2-2 PAGELLE/ Santana e Kanoute i migliori; Odjer male

14/04/2021 16:54

Palermo-Foggia 1-0, PAGELLE/ "Pela" para, Floriano crea, Valente ti...

Amarcord

02/03/2021 07:45

Palermo, l'ultima vittoria a Catania è targata Caracciolo-Di Michele

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored