Palermo, silenzio stampa dopo il pareggio con la Carrarese ​​

Palermo, silenzio stampa dopo il pareggio con la Carrarese

Nessun tesserato del Palermo si presenterà in sala stampa dopo il pareggio con la Carrarese. È questa la decisione della società, che ha scelto quindi il silenzio stampa dopo una prestazione altamente deludente e un risultato che impone ai rosanero di giocare i playoff dall’ottavo posto.

Si tratta della prima volta in questa stagione che il Palermo non manda nessuno in sala stampa dopo la partita. La situazione non è delle migliori: i tifosi contestano società, guida tecnica e squadra; Brunori e compagni non danno – almeno al momento – l’impressione di poter lottare per la promozione e il clima alla vigilia degli spareggi è teso.

A quattro giorni di distanza dalla gara contro la Juve Stabia, la tensione è alle stelle. Le chances di promozione in Serie A sono ridotte al lumicino e la società ha preso la direzione del silenzio. In teoria, Dionisi dovrebbe comunque intervenire in conferenza stampa alla vigilia della gara contro le ‘vespe’.


LEGGI ANCHE

LE PAGELLE DI PALERMO – CARRARESE

LA CRONACA DEL MATCH

PLAYOFF SERIE B, SARA’ JUVE STABIA – PALERMO AL TURNO PRELIMINARE

PLAYOFF SERIE B: TABELLONE, DATE, ORARI E REGOLAMENTO

28 thoughts on “Palermo, silenzio stampa dopo il pareggio con la Carrarese

    1. Ma scusate che partita avete visto!!!????
      Io ho visto una squadra grintosa,  un giropalla ottimo, delle uscite dal basso veramente belle…..anche quando siamo rimasti in 10 abbiamo giocato veramente bene……abbiamo fatto la partita. 
      Parlo dei bianchi, perché ieri era il Palermo ad avere la casacca bianca, no?
      Direttore mi corregga se sbaglio…… 

      1. Ancora con questo commento, fai copia e incolla in diversi articoli!? Un ti siddia!?
        Io ho già le pall* piene di questo andazzo di campionato, mi hanno tolto anche il prio di guardare le sintesi delle altre partite!

  1. Fanno bene e non mi sorprenderei se lo avessero fatto di proposito a non vincere la partita …. il Palermo non ha tifosi ma spettatori pretensiosi e lamentosi …..partita decisiva e anziché incitare i giocatori si crea intorno a loro un clima teso e tetro, angosciante, il che personalmente mi sorprende poco avendo vissuto cose simili nell’era Zamparini con la squadra in A……in questa città non c’e’ cultura sportiva in verità non c’è proprio cultura di alcun tipo, solo pretese lamentele e critiche stando seduti a guardare gli altri lavorare …. e se City Group dovesse mollare il Palermo non lo vorrebbe nessuno e tornerebbe in C , rimanendoci dieci anni, per la gioia dei contestatori sarebbe meritato

    1. Mik/Valerio, ci hai rotto la mi***ia con questa difesa ad oltranza di Dionisi, adesso ti rendi ridicolo.
      Per quanto riguarda il silenzio stampa sono d’accordo, ci evitate di ascoltare le solite cazzate di quell’inetto enuco seduto in panchina.

    2. Tu scendi dalle stelle. Questo clima chi lo ha creato? Il pubblico o un gruppo societario che in tre anni è totalmente dissociato dalla realtà palermitana? Di quale cultura sportiva parli? Di quella delle strisciate? Se il CFG dovesse mollare ce ne faremo una ragione. A oggi non aabbiamo visto niente. A parti u bruoru

    3. Ma qual’è la piazza che in questa situazione non avrebbe perso la pazienza? Il Milan che ha la nostra stessa posizione in serie A viene anche contestato, eppure non era partito tra i favoriti per vincere lo scudetto, eppure hanno cambiato l’allenatore, hanno pure vinto la supercoppa italiana e sono in finale di coppa Italia. Troppo deludenti i risultati in relazione a pronostici, investimenti e proclami, inoltre si è voluto insistere su un allenatore come mai visto a Palermo e forse in tutta Italia, scelta incomprensibile vista la confusione creata da questo personaggio sia in campo che nelle dichiarazioni sin dall’inizio di questa stagione.

  2. Meglio, ci risparmiamo la solita paccata di ca***te!!! Mi dispiace solo che la partita di sabato sia la seconda, avremmo sofferto due ore meno. Da domenica il signor Dionisi può anche fare a meno di tornare a Palermo!!!

    1. La prima sarà proprio fuori casa, è una partita secca. Siccome perderemo e usciremo subito perché sono senza dignità, dai giocatori a tutto lo staff che gli gira intorno, non ci saranno più partite al Barbera.

  3. è vero siamo spettatori incivili e non supportiamo questa società.
    Il sig. Orsi in qualche modo ha lavorato bene a gennaio….. ma qualcuno ha avuto modo di richiamare i calciatori ad impegnarsi? Qualcuno dei giocatori si è andato a lamentarsi in società che la direzione tecnica non li valorizzava….. i piccioli sono importanti…. ogni fikateddu ri muska è sustanza!!! Ma una compagnia teatrale se fa buon spettacolo la gente accorre…. il calcio è uno spettacolo che devi saper offrire. Se il regista e i suoi autori non sono in grado di valorizzare gli attori è bene cambiare tutta la sceneggiatura. Soprattutto chi sta dietro le scene.

  4. Almeno non sentiremo perle del tipo: “Da domani inizia un nuovo campionato”. “dobbiamo credere nella serie A”, “Daremo il massimo”, “Testa alla prossima”..

    Non capiscono che hanno sbagliato a parlare per mesi di serie A, illudendo i creduloni

  5. Per i mik e i guidi:

    Contestazione civile e ineccepibile.
    E’ stato pure detto dal megafono della nord di non fischiare il Palermo durante la partita.

    Quindi di cosa si lamentano certi fighettini in campo?

    Poi si notava plasticamente che mentre Baniya correva e salvava un gol avversario, mentre Diakitè correva, lottava e si dannava l’anima, risultando anche il più pericoloso in attacco (ad esclusione dell’azione del gol), c’erano invece certi fighettini che passiavano in campo…

    E voi credete ancora nella A? ah ah ah
    Davvero pensate che la squadra merita la serie A? Ah ah ah

      1. Tu invece devi andare da un buon oculista, così leggi meglio ciò che ho scritto.
        Ho bocciato 3 quarti di squadra, ho scritto che la contestazione era sacrosanta, ho scritto che non meritiamo di andare in a…
        Ma ciò non mi impedisce di rendere onore e merito a quei pochi che si sono salvati dal disastro generale di ieri.
        Ma non solo io.
        Ieri Diakité non è stato fischiato quando è uscito dal campo, mentre ranocchia si e pure tanto.
        E tra le poche azioni applaudite dal pubblico oltre al gol ci sono stati l’intervento decisivo di Baniya (altrimenti avremmo perso, non cambiava molto, ma era ancora peggio) e l’azione bella di Diakité con tacco, tunnel e dribbling.
        E il pubblico giudica. Nessun fischio a Diakité quando è uscito. Fischi a tignite’ a ranocchia quando è uscito.

  6. Ho impressione che questo silenzio stampa sia più contro la carta stampata e i vari blogger che hanno avuto la colpa di appoggiare una dovuta protesta avverso gli uomini del FALLIMENTO. Dopo una sconfortante prestazione come quella di stasera non ha neanche trovato uno straccio di dirigente che avesse voglia di metterci la faccia. Dopo aver sentito la formazione titolare sfido chiunque a dire che si aspettasse di vincere contro una onesta e meritevole Carrarese. Piuttosto non si venisse a dire che si è persa l’ulteriore possibilità di vincere una partita perché c’erano le proteste dei tifosi. Si è pareggiato perché questa squadra non può permettersi di schierare seconde linee, non può permettersi di regalare uomini agli avversari, non può permettersi di giocare con uomini dai piedi fucilati del calibro di Di Mariano o di ectoplasmi come Insigne. Non può permettersi di schierare in difesa uomini come Nokolau, il fallo fatto da questo era da rosso diretto e l’arbitro lo ha graziato, il Palermo doveva restare in dieci prima della Carrarese, ricordo che ai mondiali per lo stesso fallo De Rossi le partite se le è guardate dalla tribuna. Una squadra che ha aspirazioni di andare in A se ha necessità in difesa, per mancanza di giocatori , applica dei cambi di modulo, perché insistere su una difesa a tre e schierare tre scarpari come Diakitè, Baniya e Nikolau se in difesa puoi giocare a quattro dietro e riduci l’utilizzo dei centrali ? Giocatori scarsi e ancora più scarso l’allenatore insieme a società assente hanno messo insieme il significato della parola FALLIMENTO.

  7. Ma non capite che questa squadra, da luglio è senza guida tecnica???? In campo vige solo confusione e schema ……dai tu.

  8. Falco è smentito dai fatti.

    1) Diakitè non è né scarso né scappato. Diakité è il migliore terzino del Palermo, è forte, onora la maglia, rispetta i palermitani, ha segnato bei gol e salvato il Palermo in tante occasioni.

    2) Baniya non è né scarso né scarparo. Baniya è il migliore difensore centrale del palermo, è forte, suda la maglia, rispetta i palermitani, ha segnato pure bei gol e ha salvato in tante occasioni il Palermo.

    3) Diakitè e Baniya sono stati gli unici a salvarsi insieme a Le Douaron, non hanno colpe nella mancata vittoria di ieri. Anzi Diakité ha fatto pure una bella azione in attacco con tacco, tunnel e dribbling. E Baniya ha salvato il Palermo dalla disfatta con intervento decisivo su avversario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *