• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Stadionews24

DIRETTORE RESPONSABILE GUIDO MONASTRA
Stadionews24
  • Menu
  • Home
  • News
  • Serie A
  • Serie B
  • serie C
  • Champions League
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Amarcord
    • Zoom
  • Video
  • Foto
Home - News - Zamparini, ecco perché resta ai domiciliari: le motivazioni della Cassazione

Zamparini, ecco perché resta ai domiciliari: le motivazioni della Cassazione

« precedente
successiva »
27/05/2019 19:19 News
stadionews

La cessione del Palermo agli inglesi non ha fatto venir meno le esigenze cautelari. E’ questo il principio di fondo in base al quale la Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari a Maurizio Zamparini lo scorso 25 gennaio

Secondo quanto scritto nelle motivazioni, non ci sarebbe prova della sua estraneità al nuovo corso della squadra rosanero, definendo “del tutto generica” la tesi secondo cui la cessione del Palermo “ad un gruppo inglese” avrebbe fatto venir meno le esigenze cautelari.


SERIE B, I PLAYOUT SI GIOCANO. LO HA DECISO IL COLLEGIO DI GARANZIA DEL CONI

I legali di Zamparini inoltre non solo non avrebbero descritto “analiticamente” il contenuto degli atti presentati a supporto, ma dagli stessi atti emergerebbe al contrario l”esistenza di condizioni rispetto all’esecuzione dell’operazione, il cui avveramento resta da definire”, si legge.

Zamparini – spiega la Cassazione – deve rimanere ai domiciliari anche per il rischio “concreto e attuale” di reiterazione dei reati, per la “pervicacia e il totale dispregio della legge dimostrati dall’indagato”, che “ha agito in modo continuativo per occultare la verità e perseguire i propri interessi nonostante le verifiche in corso da parte sia del giudice civile che penale, anche al fine di eludere le stesse, attraverso l’uso di società e soggetti di comodo”.

Viene sottolineata la“irrilevanza delle formali dimissioni dell’indagato dall’amministrazione della società, evidenziando che lo stesso ha continuato la sua attività di gestione tramite altri”: Zamparini avrebbe esercitato il controllo in della società in maniera continuativa attraverso dei prestanome, con tendenza a reiterare gli illeciti.

In riferimento a Giammarva, Bonometti e Morosi, “nè può assumere rilevanza in senso contrario la circostanza che per tali soggetti sia stata espressamente esclusa la sussistenza di esigenze cautelari. Tale esclusione è dovuta infatti semplicemente alla natura di prestanome dei soggetti in questione, che ha fatto venir meno le esigenze cautelari nei loro confronti dal momento in cui hanno cessato di svolgere la loro attività in nome e per conto” di Zamparini.

LEGGI ANCHE

LA LEGA DI B “ASPETTA” IL PALERMO: QUANDO SARA’ IL CONSIGLIO DIRETTIVO

L’INTERVISTA DI ALBANESE

Tags:Cassazione motivazioni, motivazioni cassazione+, Zamparini, Zamparini conferma domiciliari, Zamparini domiciliari, Zamparini inglesi, Zamparini Palermo

Articoli correlati

27/05/2019 18:51

"I playout si devono giocare". Il documento integrale del Collegio di Garanzia

27/05/2019 18:50

La Lega di B "aspetta" il Palermo: consiglio convocato il 30

27/05/2019 18:29

I playout di Serie B si giocano. Lo ha deciso il Collegio di Garanzia del Coni

14 Commenti

  1. paolop 27/05/2019 19:34

    Sono un antizampariniano convinto e di lungo corso ma che stanno esagerando questo è sicuro. In una società dove non riescono a tenere sotto controllo dei soggetti (delinquenti, mafiosi, stalker, ex mariti che tormentano e poi magari uccidono) realmente pericolosi per la vita di altri soggetti. Ritengo debba avere gli stessi diritti di altri cittadini sino alla conclusione di giusti processi.

    Rispondi
    • elmo 27/05/2019 20:31

      Zamparini è giudicato, trattato secondo le leggi attuali dello stato di diritto.

      Rispondi
  2. Mic 27/05/2019 20:08

    Oggi la famiglia Zamparini ha scritto una lettera …..e puntuale arriva la replica ……nessuno giustifichi questa gente che manovra per punire Zamparini danneggiando Palermo e i suoi tifosi….

    Rispondi
    • elmo 27/05/2019 20:30

      Nella società ci sono delle leggi, regole che vanno rispettate.

      Rispondi
      • paolop 28/05/2019 13:39

        Mi sa che queste leggi e queste regole valgano soltanto per il Palermo. Ci vogliono fare qquesto cazzo di piacere di applicarle per tutti per favore, Perchè se devono valere soltanto per noi, io non ci sto. Quindi Elmo non fare il paladino della…ingiustizia. Esiste forse una regola o una norma per il quale Il Chievo con falso in bilancio (accertato) venga penalizzato con tre punti ed il Palermo con PRESUNTO falso in bilancio (non accertato e definito dalla Cassazione non effettuato) venga penalizzato con la retrocessione ?. Esiste forse una regola che permette di giudicare avendo degli interessi diretti qualcuno in un procedimento ? Esiste una norma per la quale talvolta ci vuole un anno per emettere una sentenza (fatti Palermo-Frosinone- La Spezia) e per altri invece invece tre giorni senza aspettare un secondo grado di giudizio? Caro Elmo, mi fermo o continuo nell’attesa che tu mi dica di che cosa stai parlando, di quale giustizia e di quale norme?

        Rispondi
  3. elmo 27/05/2019 20:27

    Ottimo la Cassazione

    Rispondi
    • Pinodipino 28/05/2019 13:33

      Ma cosa c’entra la cessione agli inglesi se ormai è stata superata dalla vendita ai Tuttolomondo?????? Mistero!!!!!

      Rispondi
  4. Frank 27/05/2019 20:55

    La cosa inquietante é che con quella farsa credeva di fregare tutti..
    E quel.foscolo che raccontava di averlo strappato agli inglesi (già verrebbe da ridere su come espropri una società ad un Altro..) per farne che riconsegnarlo alla de Angelis..
    Cioè passa da zamparini ai prestanome inglesi ai prestanome italiani, il gioco delle tre carte

    Rispondi
  5. Pippo La Scopa 27/05/2019 20:56

    Mi sa tanto che prima o poi zamparini sarà il primo pentito del calcio 2.0…questo si sarebbe un regalo… Tutti in galera vertici Figc…

    Rispondi
  6. Fabio 27/05/2019 20:59

    Se ARKUS non riesce a dimostrare, con documenti alla mano, che Zamparini ha effettivamente ceduto il Palermo sarà serie C sicura.

    Rispondi
    • paolop 28/05/2019 13:55

      Mi sembra che sia stato documentato ampiamente dato che oltre al passaggio delle quote ci sia stato aumento di capitale sociale (sottoscritto e VERSATO), diversi versamenti nelle cassi sociali per pagamenti di stipendi, imposte, qualche debito pregresso urgente per togliere pignoramenti, spese di gestione ordinarie e straordinarie quali per esempio le spese legali per tutto quello che sta succedendo. Ciò dal punto di vista sia fiormale che sostanziale significa che stanno guidando loro considerando anche che hanno messo mano anche nell’organigramma dove è vero che c’è la De Angeli, ma senza alcun potere di firma ma con il ruolo di Direttore Amministrativo che poi significa Capocontabile. Ovvero a capo dell’ufficio contabilità. Anche io sino direttore amministrativo di una società e non conto piu di tanto per quanto riguarda le strategie economiche e finanziarie della mia azienda, ma coordino il personale amministrativo e di fatto deve rendere conto al mio Ammistratore delegato. Queste sono le situazioni reali su basi documentali. Poi se la procura, sia essa ordinaria o sportiva, riesce a dimostrare che sono tutte e balle, OK, ma ce lo devono dimostrare. Basta con i SI PRESUME CHE……….

      Rispondi
  7. Capitan Miccoli 27/05/2019 21:06

    Tutte le pagliacciate che ha fatto hanno indispettito gli organi della legaB,il coni,ecc.Solo che a pagare alla fine siamo stati noi tifosi,e la città.Scelta lungimirante…..Buffoni quanto il friulano….

    Rispondi
  8. maluchiffari 28/05/2019 08:00

    Per quello che riportano i giornali mi sembra che la sussistenza delle ragioni cautelari sia centrata tutta sulla persistenza della posizione di controllo (anche tramite intestatari di comodo) e non, come invece si rileva nel pronunciamento che riguarda Giammarva, su una valutazione critica dell’operazione Mepal.
    Se così fosse, queste motivazioni non dovrebbero influenzare negativamente il giudizio di domani, perché ininfluenti sul merito delle questioni sottese alla sanzione e relativa ad uno status (cessione fittizia agli inglesi) diverso da quello attuale (cessione effettiva ad Arkus).

    Rispondi
    • paolop 28/05/2019 14:45

      DACCORDO MALUCHIFFARI, IO CI SPERO E SONO OTTIMISTA. PALERMO 15 PUNTI DI PENALIZZAZIONE E PLAYOUT TRA SALERNITANA E VENEZIA E FOGGIA RETROCESSO (MI DISPIACE, MA SPERO CHE SIA SEGUITA DALLA SALERNITANA DI LOTITO, AL VENEZIA CONSERVIAMO IL POSTO PER LA SERIE C PER L’ANNO PROSSIMO)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18/01/2021 06:00

Palermo da sit comedy, con Sandra&Raimondo in campo. Le pagelle iro...

10/01/2021 06:45

Palermo, prendi i punti e vai: ma i conti non tornano. Le pagelle i...

19/01/2021 06:00

Palermo, andata deludente. Boscaglia deve fare autocritica

11/01/2021 06:00

Palermo, tre punti brutti e preziosi. Ma servono due rinforzi per s...


Opinioni

17/01/2021 14:28

Palermo–V. Francavilla 1-2 PAGELLE / Valente ok, il resto un mezzo ...

09/01/2021 16:23

Cavese-Palermo 0-1, PAGELLE/Rauti e Valente bene, Lucca in giornata no

Amarcord

16/01/2021 12:07

Addio a "Pupo" Malavasi, signore e capitano in un calcio d'altri tempi

23/05/2020 08:08

Palermo, 46 anni fa la beffa contro il Bologna: persa la prima fina...

Stadionews
Testata giornalistica n°8 del 27.04.2007
Editore: Nino Tarantino
Email (Segnalazioni): [email protected]
Email (Redazione): [email protected]
Contatti - Sitemap - Privacy
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
sponsored