Palermo – Paradiso, la probabile formazione dei rosa: prove di 3-5-2

Novità tattica nella rifinitura mattutina del Palermo, in vista dell’amichevole contro il Paradiso. Inzaghi ha testato per la prima volta il 3-5-2, una variante rispetto al 3-4-2-1 finora utilizzato con continuità nel ritiro.
Nei primi giorni di preparazione, il tecnico rosanero aveva sempre impostato il lavoro sul 3-4-2-1. Tuttavia, nella conferenza stampa successiva al primo test contro la selezione valdostana, Inzaghi non aveva chiuso la porta a eventuali alternative tattiche. Quel momento è arrivato.
Durante la rifinitura, è stata provata una possibile formazione titolare con il 3-5-2. La linea difensiva a tre era composta da Diakité sul centrodestra, Peda al centro – complice l’assenza di Magnani, fermato da un acciacco – e Ceccaroni sul centrosinistra.
Sulla fascia destra spazio a Pierozzi, mentre Gyasi ha lavorato con l’altra squadra, riconoscibile dalla classica casacca arancione. La vera novità riguarda il centrocampo: Vasic è stato schierato mezzala sinistra, con Segre sul versante opposto e Blin nel ruolo di play. In attacco, Le Douaron – tra i più brillanti del ritiro – è stato provato accanto a Pohjanpalo.
La probabile formazione (calcio d’inizio alle 17.30)
PALERMO (3-5-2): Gomis; Diakité, Peda, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Blin, Vasic, Augello; Le Douaron, Pohjanpalo.
Stimo Inzaghi ottimo tecnico quindi mi sorprenderebbe se si verificass3 la situazione dello scorso anno con Brunori fuori dai titolari !! Brunori è il giocatore più forte e talentuoso che possiede il Palermo non commettiamo errori di cui poi pentirsi!!
La formazione del Palermo se Brunori sta bene deve esse Brunori + altri 10!!!
perchè Brunori non poart3edal primo minuto? il capitano non si tocca – Palermo = Brunori e Brunori = Palermo – Inzaghi sta giocando con il fuoco !!! – si può sapere perché di questa formazione?
Accuminciastivu?
Giustamente in vista del campionato Inzaghi sta sperimentando diverse formazioni e diversi impieghi per alcuni dei suoi calciatori. Nello specifico è PERFETTAMENTE naturale e comprensibile che Inzaghi voglia verificare come si trova Le Douaron in veste di seconda punta, ruolo che finora non ha mai ricoperto. In quest’ ottica va letto anche l’uso di Vasic come mezzala sinistra e quello di Diakite come braccetto destro, anche se il maliano già è più rodato in quella posizione…ma dopo la prima uscita rivedibile evidentemente Inzaghi vuole verificare se da braccetto Diakite gli dà sensazioni migliori…. altrimenti ci sarebbero implicazioni di mercato importanti. Insomma: in ritiro e nelle amichevoli estive si SPERIMENTA. Com’è giusto e logico
D’accordo pienamente con Diesse,questo è il momento delle sperimentazioni….si prega di non fare troppe elucubrazioni mentali.Facciamo lavorare in pace Pippo.
L’anno scorso anche su Dionisi dicevate le stesse cose!!! Speriamo che si comprenda al più presto che Brunori è un giocatore imprescindibile per questo Palermo!!