Ritiro Palermo, quinto giorno: il report della seduta mattutina

Il quinto giorno di ritiro del Palermo si è aperto con una seduta mattutina prettamente incentrata sulla tattica. La squadra è stata divisa in due gruppi: prima sono scesi in campo i difensori, poi centrocampisti e attaccanti. Per tutti lo stesso lavoro: i movimenti in fase difensiva.
I difensori hanno allenato i movimenti a palla coperta e scoperta e le varie situazioni di gioco in area di rigore. Centrocampisti e attaccanti, invece, sono stati guidati da Corini nel pressing e nella riconquista del pallone. Di Mariano non si è allenato con i compagni, così come Corona, mentre Mateju ha cominciato un percorso di riatletizzazione col pallone (a ritmi blandi).
ORE 11.07 – Intanto è iniziato il lavoro personalizzato sul campo per Mateju, che sta tornando a calpestare l’erba del terreno di gioco. Ancora i ritmi sono molto blandi ma il difensore sembra sulla via del recupero.
Al momento non ci sono eventi quotati in programma. In collaborazione con Sitiscommesse.com, compareremo le quote degli operatori indicati sopra non appena disponibili.
ORE 11.04 – Ora è Corini che parla tantissimo con centrocampisti e attaccanti. Il ‘Genio’ partecipa attivamente all’esercitazione, fungendo da vertice basso, il suo ruolo da calciatore. E il piede è ancora ‘caldo’…
ORE 10.49 – Inizia una partitella a campo ridotto, sempre con centrocampisti e attaccanti. Una squadra deve fare gol nelle porticine mentre l’altra deve riconquistare palla e consolidare il possesso.
ORE 10.45 – È finita la lunga esercitazione mirata ad allenare i movimenti per il pressing. Grande attenzione da parte dello staff tecnico, che ha fatto ripetere diverse volte le stesse ‘uscite’.
ORE 10.27 – Centrocampisti e attaccanti sono divisi in due squadre. Arancioni: Segre, Gomes, Saric, Valente, Soleri, Mancuso. Neri: Vasic, Stulac, Broh, Insigne, Brunori, Damiani. Si allenano le uscite in pressing contro una difesa a quattro.
ORE 10.21 – Termina la seduta sul campo dei difensori, che ora vanno in palestra. Centrocampisti e attaccanti iniziano ad alzare i ritmi.
ORE 10.17 – I difensori proseguono in una metà campo mentre nell’altra attaccanti e centrocampisti cominciano col giro palla a ritmi blandi.
ORE 10.13 – Intanto inizia l’attivazione per centrocampisti e attaccanti. I difensori, insieme ai portieri, continuano le esercitazioni su diverse situazioni di gioco (cross da destra e sinistra, uscita del centrale se l’esterno è alto…).
ORE 10.07 – C’è anche il direttore sportivo del Palermo, Leandro Rinaudo, a seguire l’allenamento da bordo campo.
ORE 9.59 – Ora ci sono le sagome in campo, che fungono da avversari. I difensori allenano l’uscita in marcatura, Lanna chiama un numero (che corrisponde a una sagoma) e il calciatore esce in pressione.
ORE 9.53 – Per quanto riguarda la linea difensiva è Salvatore Lanna, il vice di Corini, in prima linea. L’esercitazione ora è cambiata, i difensori devono allenare i movimenti sui cambi di gioco avversari.
ORE 9.43 – Continuano le esercitazioni dedicate alla linea difensiva. Si allenano i movimenti di reparto a palla coperta e scoperta, quando si deve scappare e quando accorciare.
ORE 9.34 – È iniziata la seduta mattutina. In campo solo difensori e portieri, che si stanno scaldando facendo giro palla a ritmi blandi schierati a quattro e col vertice basso del centrocampo (un componente dello staff). Le due linee a quattro: Pigliacelli; Buttaro, Lucioni, Ceccaroni, Aurelio. Massolo; Graves, Nedelcearu, Marconi, Bovo. Il resto della squadra è in palestra mentre Mateju fa ancora differenziato.
Si apre il quinto giorno di ritiro per il Palermo. I rosa si ritrovano sul campo di Ronzone per la seduta mattutina. A partire dalle ore 9.30, la diretta testuale su Stadionews.
LEGGI ANCHE
BUCCHI: “PALERMO, INSIGNE È SUPER”