​​

GdS – “Palermo, in porta idea Klinsmann. Ai dettagli per Augello”

Il primo rinforzo del Palermo a ufficializzare, salvo imprevisti, dovrebbe essere Augello. La trattativa è ormai in fase di definizione e l’accordo economico è già stato raggiunto nonostante il tentativo di inserimento della Cremonese. Lo riporta il Giornale di Sicilia che si sofferma sul calciomercato.

Il passo successivo sarà definire l’arrivo di Palumbo dal Modena. Anche in questo caso l’accordo è sostanzialmente concluso: 1,5 milioni di euro cash più il cartellino di Dario Saric, centrocampista gradito anche all’Avellino. Il valore complessivo dell’operazione si avvicina a 2,5 milioni di euro.

Prosegue con buone prospettive la trattativa con lo Spezia per Elia, valutato poco sopra al milione di euro. Sul fronte difensivo rimane viva la pista che porta a Marcandalli del Genoa. Infine, resta da risolvere la questione legata alla porta. La pista che conduce ad Audero si è sensibilmente raffreddata nelle ultime settimane, sebbene non sia ancora completamente tramontata. In attesa di sviluppi il Palermo sta valutando altri profili; Gomis dovrebbe confermarsi come secondo mentre il giovane Cutrona – recentemente rinnovato – sarà destinato al ruolo di terzo portiere.


Tra i candidati alternativi figurerebbe Klinsmann, classe 1997, reduce da una buona stagione al Cesena e sotto contratto fino al 2026. Meno avanzate ma comunque monitorate sono anche le ipotesi Vasquez (Milan), Fulignati (Cremonese) e Joronen (Venezia).

6 thoughts on “GdS – “Palermo, in porta idea Klinsmann. Ai dettagli per Augello”

  1. Non capisco tutta questa fissazione di cercare un altro Portiere (visto che Audero sembra non tornare più). Tante altre squadre (anche di serie A) ci chiedono di Sebastiano Desplanches, il quale ha già fatta la sua esperienza negativa con la difesa colabrodo del campionato appena finito. Con una difesa più solita e con i dovuti cambiamenti tattici aboliti il nostro portierone non potrà fare che bella figura, come d’altronde ha fatto in Nazionale Under 21. Non dimentichiamo che con quella difesa, anche il Tanto superlativo Audero ha subito gool da un passaggio errato effettuato.

    1. Io la penso come te: i 3 portieri li abbiamo già. Non serve nessuno, servono difensori che difendano e così i portieri parano meglio. Fiducia a Desplanches.

  2. Benedetto procuratore volontario di Yasin Desplanches, è assurdo che ti ostini a perorare la causa di un indifendibile al solo scopo di non ammettere la tua incompetenza. Se infatti, al 118esimo di Italia-Germania degli Europei Under 21, il tuo protetto avesse visto partire il tiretto telefonato che s’e’ insaccato a tre all’ora sul suo palo decretando l’eliminazione degli Azzurrini, magari la Nazionale di Nunziata sarebbe riuscita a battere i tedeschi. Invece, tutti a casa. Grazie all’ennesimo calo di concentrazione che Sebastien ha accusato proprio nel momento-clou della partita. Mentre i suoi compagni, rimasti in nove contro 11, davano l’anima in campo, il pirtierino s’e’ distratto. Forse pensando a quant’era stato bravo sino
    al 117esimo. Tutto il
    resto, come cantava il Califfo, è noia. Perché nessuno si dimentica le cappellate del tuo pupillo costate dieci punti in campionato al Palermo. Altro che Serie A… Yasin Desplanches vale quanto Nespola, che non è ancora maturato e tornerà a giocare in D. E’ solo più raccomandato vuoi dal suo entourage, che pressa Società e media, vuoi da impreparati tipo te, che non contano, drasticamente, una beata fava.

  3. Gomis è forte e va benissimo come primo portiere.
    Abbiamo in casa un portiere davvero forte (come dimostrato prima dello sciagurato infortunio).
    Forza grande Gomis!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *