​​

Il Palermo che verrà: la situazione dei contratti

(AGGIORNATO ALL’8 LUGLIO)Il Palermo si prepara ad aprire un nuovo capitolo con Pippo Inzaghi alla guida. In vista delle strategie di mercato, un elemento chiave è rappresentato dalla situazione contrattuale dell’organico, con particolare attenzione alle scadenze in corso. Ecco la situazione.

La lista completa

🟠 In scadenza nel 2026

  • Damiani – scadenza giugno 2026

  • Di Francesco – scadenza giugno 2026

  • Di Mariano – scadenza giugno 2026


  • Gomis – scadenza giugno 2026

  • Insigne – scadenza giugno 2026

  • Saric – scadenza giugno 2026

🟡 In scadenza nel 2027

  • Augello – scadenza giugno 2027 (nuovo arrivo)

  • Blin – scadenza giugno 2027
  • Buttaro – scadenza giugno 2027

  • Ceccaroni – scadenza giugno 2027

  • Corona – scadenza giugno 2027

  • Gomes – scadenza giugno 2027

  • Segre – scadenza giugno 2027

  • Verre – scadenza giugno 2027

🟢 In scadenza nel 2028

  • Diakité – scadenza giugno 2028

  • Magnani – scadenza giugno 2028

  • Peda – scadenza giugno 2028

  • Pierozzi – scadenza giugno 2028

  • Ranocchia – scadenza giugno 2028

  • Vasic – scadenza giugno 2028

  • Brunori – scadenza giugno 2028

🔵 In scadenza nel 2029

  • Appuah – scadenza giugno 2029 (prolungato il prestito al Valenciennes)

  • Desplanches – scadenza giugno 2029

  • Le Douaron – scadenza giugno 2029

  • Pohjanpalo – scadenza giugno 2029

19 thoughts on “Il Palermo che verrà: la situazione dei contratti

    1. Insigne non aveva cominciato male ad inizio campionato era il capocannoniere della squadra con 4 gol (lui nell’ anno della promozione a Frosinone ne fece 8) poi ha sbagliato una partita e l’ avete massacrato e Dionisi che è uno che si fa condizionare da tifosi e giornalisti l’ ha messo da parte, secondo me meritava più spazio e più minutaggio. Per Henry vale la stessa cosa aveva segnato 2 gol ad inizio stagione e poi ha sbagliato il rigore (cosa che purtroppo hanno fatto anche Brunori e Pohjanpalo) e l’ avete massacrato e ha giocato pochissimo anche per non fare realizzare le condizioni dell’ obbligo di riscatto e comunque adesso con Pohjanpalo non serve più, centravanti ne abbiamo 3 (Brunori, Pohjanpalo e Le Douaron).

      1. esce fuori che qs Suoi pupilli, che noi abbiamo massacrato mentre per lei sono fortissimi, hanno fatto penare per colpa della tifoseria!!!! Ma la finisca!!! Quale spazio????? sono Scarsi!!!! e…… se e’ come dici lei sono davvero forti ma si fanno condizionare dal pubblico…. forse e’ meglio che vanno a lavorare la terra specialmente il Grande Insigne detto Carla Fracci!!!

  1. DA CEDERE SUBITO:Insigne,Buttaro,Nikolau,Di Mariano,Henry,Baniya,Verre IN PRESTITO:Deplanches,Vasic,Corona,Appuah(in Italia) DA VALUTARE di francesco ,ranocchia,lund,pierozzi,diakitè,blind,Le douran DA TENERE : Pjonhanpalo,Brunori,Segre,Gomis,Ceccaroni,Gomis,Audero,Peda,Magnani

    1. Io a Buttaro, Nikolaou, Di Mariano li cederei. Henry tornerà al Verona perché era in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni che non si sono verificate (l’ hanno fatto giocare poco per non farle verificare). Per Baniya dalla Turchia è trapelato che il Palermo lo riscatterà. Verre io lo terrei come rincalzo. Di Francesco, Ranocchia, Lund, Pierozzi Diakitè, Blin e Le Douaron li terrei.

  2. Allenatore e preparatori atletici (tranne Guido Nanni, preparatore dei portieri), tutti via. La prossima stagione si mandi via Nikolau, Insigne ed Henry e si prenda almeno un buon difensore centrale ed un terzino sinistro, e per quanto mi riguarda la squadra potrebbe anche rimanere quella che è. Ci dovranno essere altre cessioni, visto che Pierozzi, Vasic e Lund diventeranno over 23 (Di Mariano, Sirigu che potrebbe ritirarsi e Di Francesco).

    Mi basta un allenatore che valuti i giocatori invece di relegarli a schemi inadatti ed un esperto gruppo di preparatori atletici.

  3. Ci sono 2 errori Saric al Cesena era in prestito oneroso con obbligo di riscatto e quindi non tornerà e Damiani era in prestito con obbligo di riscatto e non tornerà.

    1. che io sappia è un obbligo di riscatto solo al verificarsi di certe condizioni che non credo si siano verificate. Ma in ogni caso è un dettaglio, non credo che nessuno dei due faccia parte dei progetti futuri (gm)

  4. Le assicuro che la scorsa estate i suoi colleghi hanno scritto che i due giocatori erano stati ceduti in prestito con obblighi di riscatto. E io come faccio ogni estate mi scrivo tutto su un file excel. E comunque concordo con lei che si tratta di dettagli perchè non faranno parte del Palermo del futuro.

  5. Corrado anche questa volta è smentito dai fatti.

    1) Saric non ha il ruolo di Gomes ma di Segre.

    2) Gomes è il più forte giocatore del Palermo e il più amato dai palermitani.

    3) l’esclusione assurda di Gomes e Brunori ha scatenato le prime contestazioni di questa stagione a dicembre.

    4) Damiani ha giocato solo 8 partite in questa stagione in C con la ternana.
    Gomes vale mille Damiani!

    5) Damiani non ha il ruolo di Gomes, ma di Blin.

    1. Due piccoli appunti, a prescindere da giudizi di merito: Damiani ha giocato così poco perché si è rotto il crociato mentre pare stesse giocando molto bene, poi a mio avviso è più regista che interditore, quindi non ha il ruolo ne di Gomes, ne di Blin. Poi in realtà come interditore non è neanche male, visto che nell’anno della promozione ricordo che fosse il centrocampista col maggior numero di contrasti vinti. Possiamo discutere se sia un giocatore da serie B, ma al momento non possiamo saperlo

  6. Giocatori che confermerei: Gomes, Gomis, Audero, Diakitè, Baniya, Brunori, Pojanpalo, Vasic, Magnani e Le Douaron.

    Giocatori attualmente in prestito in altre squadre che non cederei: saric, appuah, peda.

  7. Non sarà facile fare pulizia. Contratti lunghi e onerosi di giocatori deprezzati per il campionato mediocre giocato e prima di comprare si dovrà cedere. Osti si dovrà impegnare e tanto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *