Cesena – Palermo, si va verso la chiusura del settore ospiti

Altra partita in trasferta senza tifosi per il Palermo. Nonostante lunedì 28 aprile sia stata attivata la vendita dei biglietti per la gara contro il Cesena, in programma domenica 4 maggio alle 15, si va verso la chiusura del settore ospiti.
Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali, è comunque una situazione abbastanza anomala considerato che la partita non è stata segnalata con “profili di rischio” dall’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive, quindi il Cesena – società ospitante – aveva regolarmente avviato la vendita dei biglietti.
Non ci sono neanche precedenti di rilievo tra le due tifoserie, ma al momento non è possibile acquistare i ticket. Il problema, dunque, non riguarderebbe la tifoseria avversaria, ma solo quella del Palermo.
Scontri interni e settore ospiti chiuso
Secondo fonti autorevoli, l’eventuale decisione sarebbe scaturita in seguito agli scontri avvenuti durante la settimana di Pasqua tra gli Ultras della Curva Nord 12 e quelli della Curva Sud. Il rischio di ulteriori tensioni era stato ravvisato anche per la partita contro la Carrarese, poi rinviata. Contro il Catanzaro il problema non si era posto perché la vendita dei biglietti era stata bloccata preventivamente dall’Osservatorio, mentre giovedì, contro il Südtirol, si potrebbe ripresentare un problema tra i due gruppi.
Per la gara contro il Cesena, considerando l’inevitabile ‘incontro’ tra le due fazioni nel settore ospiti, si è deciso di bloccare la vendita. Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali, ma la società ospitante è stata costretta a chiudere il settore.
Trasferte senza tifosi: il problema può perdurare
Si tratterebbe di un precedente ‘pericoloso’. Il Palermo quasi certamente giocherà ancora una volta in trasferta senza tifosi al seguito ma questa limitazione – se dovesse essere confermata – potrebbe proseguire finché non si risolverà la questione tra i due gruppi ultras.
“mentre giovedì, contro il Südtirol, si potrebbe ripresentare un problema tra i due gruppi.”….
e quindi allora chiudiamo il Renzo Barbera pure giorno 1 maggio giusto?
E a Palermo invece la situazione è stata risolta? Non capisco. Qui hanno tutto lo spazio e il tempo per risolvere tutte le questioni e penserebbero invece di discuterne a Cesena ? È davvero diventato tutto difficile e incomprensibile. A meno che non si nascondano altre motivazioni.
Altra importante questione. L’articolo parla di possibile regolamento di conti in occasione della gara interna con il Sudtirol. Bene. Anzi male. I 20000 che si recheranno allo stadio come devono comportarsi? È possibile andare o si deve temere per un centinaio di senza cervello che possono decidere di tutto ? Brutta storia, brutta epoca .
Quindi niente tifosi ospiti a Cesena per evitare scontri…tra i tifosi ospiti stessi???? Ahahah siamo alle comiche. Ci sarebbe da ridere se non fosse che per colpa di certi delinquenti… la gente per bene non può andare allo stadio
Si ma se siamo arrivati a questo punto c’è da sciogliere tutti i gruppi ultras.
Definire questa situazione pazzesca e’ il minimo!
In una prospettiva di tutela dell’ordine pubblico la decisione sarebbe comprensibile.
E’ giustissimo dire che se gli ultras rosanero si vogliono ammazzare possono farlo più comodamente a Palermo, ma le Autorità non possono ragionare in questo modo…se hanno in mano degli elementi che inducono a ritenere che esista il rischio di scontri, devono fare di tutto x evitare che si concretizzi.
E d’altronde è già successo che gli ultras del Palermo si siano scontrati tra loro in trasferta…
Quindi, morale della favola:
Se ai tifosi del Palermo dovesse essere vietata la trasferta a Cesena, non prendetevela con chi la vieta ma con certa FECCIA che appesta le curve del Palermo.
E l’uso del termine FECCIA (scritto rigorosamente maiuscolo) in questo caso è doveroso, perché non si vede come altrimenti definire gente che si prende a mazzate dinanzi a dei bambini, in occasione di un evento benefico.
4 deficenti, che tengono in scacco una città intera cosa dall’altro mondo, ma perché non li prendete e li buttate nei contenitori dell’immondizia!