​​

Palermo – Südtirol, le probabili formazioni: Dionisi pensa a un solo cambio

(AGGIORNATO L’1 MAGGIO, ORE 10.58). Ecco le probabili formazioni di Palermo – Südtirol, match valido per la 36a giornata della Serie B 2024/25 (appuntamento giovedì 1 maggio, alle ore 15, stadio “Renzo Barbera” di Palermo):

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Di Mariano, Blin, Gomes, Lund; Segre, Brunori; Pohjanpalo. 

Indisponibili: Gomis 


Squalificati: /

SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis; Masiello, Pietrangeli, Giorgini; Molina, Kofler, Belardinelli, Casiraghi, S. Davi; Merkaj, Odogwu.

Indisponibili: Vimercati, Zedadka, Arrigoni, Kurtic 

Squalificati: /


Dionisi pensa a una sola novità rispetto alla formazione che ha vinto contro Salernitana, Sassuolo e Catanzaro. Eventuali ragionamenti di turnover verranno fatti per la partita di domenica contro il Cesena. L’idea è quella di “battere il ferro finché è caldo”, facendo dei cambiamenti ragionati. Buone notizie dall’infermeria, che si è praticamente svuotata: Di Francesco è stato convocato.

DIFESA

In porta c’è Audero. Confermato il terzetto difensivo ‘titolare’: Baniya gioca sul centrodestra, Magnani non si muove dal centro, Ceccaroni agisce sul centrosinistra. Difficile fare cambiamenti in questo reparto.

CENTROCAMPO

Blin e Gomes stanno dando equilibrio e sostanza alla squadra, la coppia di centrocampo non si tocca. La novità riguarda la fascia destra: Pierozzi, sempre titolare nell’ultimo ciclo di partite, dovrebbe rifiatare; al suo posto potrebbe giocare Di Mariano. Sulla sinistra, invece, spazio a Lund.

ATTACCO

Si va avanti con Segre come trequartista atipico. La mossa è stata decisiva nelle ultime partite e Dionisi non vuole cambiare. Brunori è confermato sul centrosinistra, mentre davanti c’è ancora Pohjanpalo.

LEGGI ANCHE

PALERMO, LA PANCHINA TORNA A ESSERE UN FATTORE

14 thoughts on “Palermo – Südtirol, le probabili formazioni: Dionisi pensa a un solo cambio

  1. Dionisi se continua cosi, rischia di diventare bravo e simpatico – alla fin fine quello che interessa e che conta è che Palermo vince – tutto il resto può essere rivisto – qui la mia impressione personale; credo che anche Dionisi sta crescendo molto (chiudendo gli occhi su Vasic) – guardandolo in faccia sembra più dimagrito come uno che ha cominciato a sentire il peso della piazza e si da da fare – meglio cosi

    1. Sì ma ha perso troppo tempo! Bisogna ricordare Brunori e Gomes emarginati …. Insigne e Nikolau titolari inamovibili … Vasic provato in ogni zolla del campo … Ceccaroni a terzino tuttofascia … etc. etc.

      1. Ha fatto una serie di errori clamorosi, su questo siamo tutti d’accordo. Però ora basta, picciotti, ora si tifa come i dannati! Diciamo che non succede, ma se succede………………………………..

      1. Si, hai ragione Corrado, ma quello che voglio dire è perché usare toni arroganti o offensivi verso l’allenatore di turno? Non si conoscono le dinamiche interne e non si ha la giusta preparazione. Per cui ok il commento, è sacro esprimere il proprio pensiero e dissentire, ma perché insultare?

  2. In questa fase, io invece la squadra che vince la cambierei e anche un bel pò. Il Palermo deve giocare quattro partite in pochi giorni e poi a distanza ravvicinata i playoff, turno preliminare e poi dopo pochi giorni le due semifinali e quindi chissà le finali. Avendo adesso tutta la rosa a disposizione ed essendo gli avversari di questi ultimi turni di campionati non irresistibili (sulla carta), io farei parecchio turnover. Arrivare sesti ma con i giocatori freschi varrebbe molto di più che arrivare quinti facendo giocare sempre gli stessi. Quindi contro il Sud Tirol : Diakite e Di Mariano esterni bassi, Ranocchia interno, Le Douaron in attacco. Durante la partita ruotare Brunori e Pohjanpalo, Segre e Blin e inserire Lund e Verre. Stesso discorso col Cesena, Frosinone e Carrarese, dove si potrebbero inserire anche Di Francesco, Insigne, Henry, Nikolau. Nessuna squadra ai playoff si potrebbe permettere tutte queste alternative e se dovessimo arrivare in fondo ai playoff, avere i giocatori più importanti riposati sarebbe determinante. Ci vuole un allenatore bravo a gestire il turn over e qui siamo messi male. Però varrebbe la pena utilizzare tutta la rosa, adesso che è interamente disponibile, come non mai.

    1. Una macchina lanciata a tutta velocità verso il traguardo non si tocca……potrebbe sbandare.
      Io invece credo che i titolari siano adesso più gasati e determinati che mai.
      La rosa del Palermo ha dei giocatori come Verre o Ranocchia o Le Douaron che subentrando,  riescono a fare la differenza con gli avversari stanchi.
      Dionisi forse lo sta capendo.

  3. Il calcio insegna che le variazioni vanno fatte sempre con moderazione. Di Mariano ad esempio può essere un buon cambio per Pierozzi. Di Francesco per Lund quando occorre spingere. Mancano purtroppo i cambi per Gomes e Blin. Li si adattano Ranocchia e in parte Vasic. In difesa adesso apprendiamo l’arrivo di Diakite tra i tre difensori. Insomma, a Dionisi il compito di decidere al meglio.

  4. A me sembra che Magnani e Ceccaroni dietro, Gomes e Blin in mezzo e la coppia Brunori Pohjianpalo siano in questo momento fondamentali proprio come asse portante della squadra. Speriamo bastino per competere con le migliori di adesso , soprattutto Spezia e Cremonese.

  5. Secondo me oggi sarebbe stato più utile partire con Verre sulla trequarti al posto di Segre. Il Surdtirol si chiuderà dietro per portare a casa un punto e noi avremo bisogno di creare tante occasioni e tirare dalla media distanza. Poi una volta passati in vantaggio far subentrare il Dottor Segre per sfruttare al massimo spazi in profondità e contropiede.

  6. Senza che nessuno se la prenda a male perché si fanno commenti tecnici, osservo che l’asse portante di cui parla Solo rosanero (e che condivido) sia praticamente tutto costruito in era Osti, compreso Brunori e in parte Gomes recuperati dal dimenticatoio di Dionisi.
    Rimane da capire quanto incideva De Sanctis in certe scelte e quanto incideva pure Dionisi. Non lo sapremo mai, ma quello che sappiamo è che certe cose si stanno capendo veramente al limitie del tempo disponibile.
    Ma per ora tifiamo e basta !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *